Tutorial : Inferriate alle finestre
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Tutorial : Inferriate alle finestre
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- Luca Solis
- Messaggi: 820
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4261
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tutorial : Inferriate alle finestre
Grazie per la condivisione.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11383
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tutorial : Inferriate alle finestre
- Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Tutorial : Inferriate alle finestre
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4261
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tutorial : Inferriate alle finestre
Dubbione...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Senialas
- Messaggi: 841
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Tutorial : Inferriate alle finestre
Ritengo però che, oggigiorno, la soluzione con inferriata tagliata al laser da cartoncino ad alta grammatura (500g/m2) sia una soluzione più valida per adattarla al disegno delle finestre senza compromessi ed aumentare il realismo.
- Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Tutorial : Inferriate alle finestre
@ Roberto : concordo Roberto,
Mi scuso se sono sembrato polemico !
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4261
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tutorial : Inferriate alle finestre
Azz... concordo e ricarico... superpratico...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Senialas
- Messaggi: 841
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Tutorial : Inferriate alle finestre
L’inferriata tagliata a laser non è una soluzione bella e pronta, ma va prima disegnata (ad es. a CAD) con le misure esattamente come ti servono e poi va ricercato il materiale adeguato per la realizzazione pratica. La maggior parte delle costruzioni del mio plastico sono realizzate con il taglio laser, incluse le traversine dei deviatoi.
Però ben vengano soluzioni alternative, magari anche più convenienti.
Non ho finestre con grate, ma ti mostro una ringhiera realizzata con il taglio laser e le traversine che ti dicevo.
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso