Recupero led
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Recupero led
Mi si è bruciata una lampadina a led o meglio un led si è bruciato e non funziona più allora ho pensato di recuperare le altre barrette ma non riesco a capire a quale voltaggio vengano alimentate. su questa il led bucato. le barrette si potrebbero utilizzare dentro ai fabbricati del plastico, è anche possibile recuperarli singolarmente oppure no?.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11324
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Recupero led
Un saluto.
Adolfo
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2445
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Recupero led
Di solito sono collegati in serie per ottenere la tensione più vicina (in questo caso 220v) con l'aiuto di una resistenza si ottimizza il tutto.
1-Puoi smontare singolarmente i led
2-puoi verificare se sono collegati in serie e in quale numero tra loro.
3-Una volta appurato tutto questo puoi decidere di utilizzarli in serie di 3 (a 12v) o singolarmente
Non ho mai smontato una lampadina e quindi non posso essere più preciso.
Ciao
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Recupero led
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Recupero led
ciao
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Recupero led
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Recupero led
verifica che il tuo interruttore interrompa la fase e non il neutro,generalmente il problema è quelloadobel55 ha scritto:Personalmente non ci capisco tanto, però l'idea del recupero mi stuzzica, in quanto ne ho alune a casa di queste lampadine che non ho potuto utilizzare in quanto per effetto della corrente di ritorno a bassa tensione si accendono fievolmente anche a interruttore spento.
Un saluto.
Adolfo
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Recupero led
ne ho smontate una 50 ntinaSergio Trucco ha scritto:Ok per le info penso che siano in serie in quanto bruciando un led non si è più acceso nulla.
e utilizzati in serie e singolarmente basta perderci un pò di tempo,partendo dai consigli che ti ha dato Mario e misurando le Ma assorbite sino a trovare un compromesso di assorbimento e intensità

GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Recupero led
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11324
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Recupero led
Grazie Fabio, purtroppo un filo parte dall'interruttore, l'altro da una presa vicino al punto luce.fabio ha scritto:verifica che il tuo interruttore interrompa la fase e non il neutro,generalmente il problema è quelloadobel55 ha scritto:Personalmente non ci capisco tanto, però l'idea del recupero mi stuzzica, in quanto ne ho alune a casa di queste lampadine che non ho potuto utilizzare in quanto per effetto della corrente di ritorno a bassa tensione si accendono fievolmente anche a interruttore spento.
Un saluto.
Adolfo
Ho provato in tutti i modi, l'unica dovrei inserire un interruttore anche sul filo della presa, ma per accendere dover manipolare due interruttori ??
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Recupero led
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Recupero led
ciao