GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Ho provato a simulare le agavi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Ho provato a simulare le agavi

#1 Messaggio da cararci »

Ho cominciato a verificare come riprodurre la vegetazione del plastico in ambiente siciliano. In Sicilia abbondano le agavi lungo le ferrovie, insieme a fichi d'India, oleandri ed altri arbusti tipici.
In una serra ho trovato questa corona ornamentale

Immagine:
Immagine
225,56 KB


il cui fogliame richiama molto le lunghe e strette lance delle agavi e allora ho provato ad inserirle, dopo opportuna potatura qua e là, lungo un tratto del tracciato.
Il risultato mi soddisfa, tenendo conto che non sono un perfezionista.
Spero di non aver prodotto un obbrobrio, invece, secondo il vostro giudizio (se non vi convince la scala, tenete conto che in Sicilia le agavi raggiungono spesso anche i 3 metri di altezza e che ogni lancia può arrivare a 25-30 cm. di larghezza).



Immagine:
Immagine
325,26 KB


Immagine:
Immagine
361,62 KB


Immagine:
Immagine
351,75 KB


Immagine:
Immagine
337,42 KB


Immagine:
Immagine
275,97 KB


Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
scuderiroberto
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: San Gregorio di Catania
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#2 Messaggio da scuderiroberto »

Ottimo risultato e da buon siciliano che sono confermo che le dimensioni delle agave siciliane sono particolari, d'altronde in sicilia è tutto più grosso.
Copmplimenti.
Roberto Scuderi - www.dalmatadelletna.com

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6173
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#3 Messaggio da Docdelburg »

Carlo l'effetto è sicuramente buono e mi sembra azzeccato; credo però che lungo i binari le agavi andrebbero un pò diradate, altrimenti sembra un coltura intensiva! :wink:
E fanno un pò a botte con quelle casette pseudotirolesi....[:I]

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 870
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#4 Messaggio da massimo raimondi »

Carlo,
l'effetto è molto buono ... mi piace e da proprio il senso della vegetazione che è ai lati della ferrovia ... mi convince meno come macchia verde di agave .... beh certo sono di parte [8][8]
topic.asp?TOPIC_ID=8432 ma se vedi anche le foto postate da Marco "Elmofer" del suo nuovo deposito TE l'agave manufatta conferisce un bel effetto ...



Immagine:
Immagine
391,33 KB

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#5 Messaggio da cararci »

Docdelburg ha scritto:

Carlo l'effetto è sicuramente buono e mi sembra azzeccato; credo però che lungo i binari le agavi andrebbero un pò diradate, altrimenti sembra un coltura intensiva! :wink:
E fanno un pò a botte con quelle casette pseudotirolesi....[:I]



Ehm, non per contraddirti, ma guarda queste foto


Immagine:
Immagine
324,83 KB


Immagine:
Immagine
386,51 KB


E ti assicuro che di situazioni simili ne trovi in quantità, creano delle vere e proprie trincee. Piuttosto è la tonalità del verde che non mi convince, anche se "de visu", con l'illuminazione del garage, risulta meno intenso e plasticoso che nelle foto.
Inoltre il verde delle agavi in primavera è più intenso che in estate, come appare nella foto.

Le casette tirolesi, frutto di vecchio, incauto acquisto, sono lì giusto per avere un'idea dei volumi per gli sviluppi futuri più coerenti :wink:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#6 Messaggio da g.briotti »

Confermo che anche in Puglia ci si imbatte in agavi così grandi... non così estese, ma sicuramente così grandi.

Mi sembra che Alessandro La Torre avesse fatto delle agavi molto belle, anche se credo in scala H0...

Si: http://fermodellismo.over-blog.net/cate ... 47124.html
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#7 Messaggio da Marshall61 »

Carlo, non mi sembra affatto una cattiva idea e l'effetto che hanno non mi dispiace affatto, un unico appunto, cercherei di variarne la tonalità del verde mediante delle sfumature con un verde più chiaro, del giallo e del sabbia chiaro..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3611
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#8 Messaggio da lorelay49 »

Se mi posso permettere io farei una colorazione diversa, non lascerei tutte le piante dello stesso colore, le foto che hai postato lo dimostrano, magari con un tocco qua r la più chiaro rendono meglio, cosa ne dici??
Per il resto direi che il colpo d'occhio e notevole :wink:
Giuliano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#9 Messaggio da cararci »

lorelay49 ha scritto:

Se mi posso permettere io farei una colorazione diversa, non lascerei tutte le piante dello stesso colore, le foto che hai postato lo dimostrano, magari con un tocco qua r la più chiaro rendono meglio, cosa ne dici??
Per il resto direi che il colpo d'occhio e notevole :wink:


Concordo, ma non ho l'aerografo :sad: , penso sempre di comprarlo, ma non ho il coraggio di metterci mano, sbrigativo e pasticcione come sono!
Colorare foglia per foglia a mano? Si può anche fare, ma, a parte la pazienza richiesta, credo che il colore non avrebbe le sfumature necessarie. O no?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#10 Messaggio da FRANCO »

Perche non provi con una spugne inbevuta di colore e poi strizzata un po la passi sopra la "piantagione" e lasci che il colora aderisca di piu' o di meno.
Franco 62

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6173
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#11 Messaggio da Docdelburg »

cararci ha scritto:
Docdelburg ha scritto:

Carlo l'effetto è sicuramente buono e mi sembra azzeccato; credo però che lungo i binari le agavi andrebbero un pò diradate, altrimenti sembra un coltura intensiva! :wink:
E fanno un pò a botte con quelle casette pseudotirolesi....[:I]


Ehm, non per contraddirti, ma guarda queste foto


Come non detto! Concordo con l'osservazione di variarne un pò il colore per renderlo meno uniforme.
La base è comunque ottima per una elaborazione! :cool:

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#12 Messaggio da giulio barberini »

cararci ha scritto:
lorelay49 ha scritto:

Se mi posso permettere io farei una colorazione diversa, non lascerei tutte le piante dello stesso colore, le foto che hai postato lo dimostrano, magari con un tocco qua r la più chiaro rendono meglio, cosa ne dici??
Per il resto direi che il colpo d'occhio e notevole :wink:


Concordo, ma non ho l'aerografo :sad: , penso sempre di comprarlo, ma non ho il coraggio di metterci mano, sbrigativo e pasticcione come sono!
Colorare foglia per foglia a mano? Si può anche fare, ma, a parte la pazienza richiesta, credo che il colore non avrebbe le sfumature necessarie. O no?


il coraggio mano a mano farà di te un modellista coi fiocchi, come la pazienza....come si suol dire: "cento misure ed un taglio"
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#13 Messaggio da roy67 »

cararci ha scritto:
Docdelburg ha scritto:

Carlo l'effetto è sicuramente buono e mi sembra azzeccato; credo però che lungo i binari le agavi andrebbero un pò diradate, altrimenti sembra un coltura intensiva! :wink:
E fanno un pò a botte con quelle casette pseudotirolesi....[:I]



Ehm, non per contraddirti, ma guarda queste foto


Immagine:
Immagine
324,83 KB


Immagine:
Immagine
386,51 KB


Credo che Mauro intendesse che, come si vede dalle foto, le prime piante lungo la massicciata sono più piccole, mentre allontanandosi aumentano di volume.

Comunque è un'ottima idea. Da tenere in considerazione (per ambientazioni mediterranee).

Per dare un tocco di realismo (e smog) sulle foglie.. Non vi sono tante soluzioni.
Aerografo, con vernice molto diluita, oppure pennello... Foglia per foglia.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#14 Messaggio da cararci »

Va un po' meglio così?

Il prima e il dopo:

Immagine:
Immagine
571,86 KB



Immagine:
Immagine
346,99 KB



Immagine:
Immagine
351,79 KB


Ho passato pennellate di grigio nuvola sfumate con le dita.
Poi un giorno, chissà, con l'aerografo, forse, vedremo, chi vivrà vedrà...
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6173
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#15 Messaggio da Docdelburg »

Decisamente meglio, ottimo ritocco! :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#16 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Carlo, ora sono decisamente più tridimensionali e veritiere..... :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#17 Messaggio da cararci »

Queste sì sono gratificazioni!

Grazie, carissimi, vi meritate un breve video.

Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#18 Messaggio da roy67 »

Decisamente meglio. Eliminando l'effetto "plastica stampata" hanno un aspetto più veritiero.

Ora ci vuole un bel video (perché quello che hai messo non si vede)... :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#19 Messaggio da cararci »

roy67 ha scritto:

Decisamente meglio. Eliminando l'effetto "plastica stampata" hanno un aspetto più veritiero.

Ora ci vuole un bel video (perché quello che hai messo non si vede)... :cool: :cool: :cool:


Grazie Roberto. È strano che non si veda il video, ho seguito le procedure previste.
Inserisco il semplice URL:

Però il video è stato girato prima del ritocco alle agavi.

Un grazie anche a tutti gli altri amici intervenuti fin qui.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3611
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#20 Messaggio da lorelay49 »

Ecco Carlo, così va decisamente meglio, è più realistico .....
Ti posso fare una domanda??? Ma a Novegro ci sei??? Se ci sei farò di tutto perchè tu possa tornare a casa con un aerografo :wink:
Te lo merit,i e poi se vuoi sai quanti ci saranno qui pronti ad aiutarti per svelarti i segreti su un utilizzo perfetto...... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Giuliano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#21 Messaggio da cararci »

lorelay49 ha scritto:

Ecco Carlo, così va decisamente meglio, è più realistico .....
Ti posso fare una domanda??? Ma a Novegro ci sei??? Se ci sei farò di tutto perchè tu possa tornare a casa con un aerografo :wink:
Te lo merit,i e poi se vuoi sai quanti ci saranno qui pronti ad aiutarti per svelarti i segreti su un utilizzo perfetto...... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Devo pensarci, mi invoglia molto esserci, perchè a Verona vi ho conosciuto di persona e mi piacerbbe molto incontrarvi ancora. Vedremo.
Intanto ti ringrazio della proposta e dell'offerta, conferme della tua gentilezza e simpatia.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#22 Messaggio da g.briotti »

Ottimo lavoro Carlo.

Si, ci vuole l'aerografo... e te lo dice uno che comincia a sentire il bisogno della stazione saldante :grin: :grin: :grin: :grin:
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#23 Messaggio da dilan »

Dopo la sfumatura la vista d'insieme è superlativa, prima l'effetto era un po plasticoso.

Ciao
Antonio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#24 Messaggio da AXEL »

Bravo Carlo.Ora che hai sfumato il colore,le tue agavi sono davvero più veritiere.Complimenti per l'idea.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#25 Messaggio da Enrico57 »

Molto belle Carlo! Le striature conferiscono il giusto realismo ed il paragone con le foto, dopo il trattamento, lo confermano in pieno. Bravo! :razz: :razz: :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Torna a “EDIFICI & SCENERY”