Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Bellissimo, ci racconti qualcosa sulle tecniche realizzative?
Hai delle foto del "work in progress" e di qualche particolare?
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Tutti gli edifici, esistono in realtà, la pavimentazione e la strada in salita in porfido, sono stati incisi con un punteruolo autocostruito e da un cacciavite a cui ho limato la punta a misura.
Portoni e finestre sono foto reali ridimensionate al computer e stampate su carta fotografica opaca. I fiori sulle finestre e sulle aiuole li ho fatti in cera e sempre in cera ho modellato la statua raffigurante un cavaliere templare e il cavallo.
Immagine: 273,54 KB
Questo piccolo borgo templare ,che misura 58 x 38 , farà da copertura alla stazione nascosta del costruendo plastico di Paratico-Sarnico.
Bravissimo Carlo, ti rinnovo i miei complimenti per il tuo Borgo Templare, è una meraviglia.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Bellissimo e di molto effetto. Lo inserirai nel plastico di tua costruzione o restera' una costruzione a se stante da poterne fare comunque
un diorama ? Saluti. Egidio.
Vi ringrazio siete troppo buoni.
Come ho già scritto il borgo farà parte integrante del plastico di Paratico.
In questi giorni di vacanza,se non ci saranno intoppi famigliari, terminerò il tutto con numerosi particolari sfiziosi uno dei quali sarà un qualcosa che non si è mai visto in un plastico. Sorpresa!!!
P.S. I tetti sono lastrine stampate che si trovano in commercio.
Ciao Carlo
Non devo far vedere queste foto a mio nipote, che negli ultimi tempi continua a farmi disegnare guerrieri templari che poi lui colora.
Non vorrei che chiedesse anche a me le case per i guerrieri.
In riferimento al tuo costruendo plastico Paratico-Sarnico, riprodurrai quel tratto di linea che da Palazzolo porta a Sarnico ? e quale punto in particolare ?
Il borgo templare è finito. Come ho già scritto farà da copertura alla stazione nascosta del costruendo plastico di Paratico.
Che ne dite?
Ciao a tutti Carlo