GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Stazione nascosta da colossale meringa!

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Stazione nascosta da colossale meringa!

#1 Messaggio da cararci »

Non avendo un livello -1 oppure +1 nel plastico e dovendo nascondere la stazione di alternanza dei convogli, ho creato una specie di gigantesca meringa con uno scheletro di polistirolo espanso rivestito ed irrobustito da schiuma di poliouretano.
L'effetto meringa, appunto, è perfetto, adesso dovrò lavorare di ingegno (quel poco che ho) per rendere credibile il tutto. Però così ho realizzato una struttura rigida, ma leggerissima, che posso rimuovere facilmente per la manutenzione o i futuri, inevitabili incidenti (non ho automatismi nel tracciato, piazzerò una webcam per il controllo delle presenze e delle posizioni dei convogli).



Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#2 Messaggio da liftman »

E dov'è il problema? a me pare un'ottima pensata! certamente grande così, anche se leggera non è forse facilmente posizionabile quando tutto il resto della scenografia sarà al suo posto, ma non vedo molte altre vie per ottenere lo scopo per cui l'hai realizzata.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#3 Messaggio da Egidio »

Ciao Carlo, hai davvero escogitato una bell' idea.......innanzitutto hai trovato il modo di nascondere la stazione nascosta. E poi hai creato
una struttura veramente versatile, sia leggera che mobile al bisogno. Non ti preoccupare assolutamente se il tuo promontorio assomiglia
vagamente ad una meringa. Vedrai che in fase di ulteriore lavorazione le darai quel tocco in piu' per cambiarli quanto meno il suo aspetto.
Mi riferisco al fatto che adesso devi "lavorare" di giusto gusto e di piena fantasia. Qualche alberello sistemato sulla "meringa" insieme ad altri particolari
sicuramente faranno la loro parte per abbellire il promontorio. Saluti. Egidio. :wink:
Egidio Lofrano

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#4 Messaggio da badmax28 »

Ciao Carlo trovo che la tua meringa sia una bella idea per nascondere la stazione nascosta. Certamente dovrai lavorarci su per renderla credibile come promontorio, ma credo che questa sia la parte più interessante e divertente del nostro hobby. Ciao e buon lavoro attendo le foto dello sviluppo.
Max

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#5 Messaggio da Andrea »

Ero troppo curioso di vedere la meringa...
A me piace quella con il cioccolato fuso, ma anche la tua è niente male... :cool:

https://www.youtube.com/watch?v=/PgUVVa7eQ3Y
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#6 Messaggio da Riccardo »

ottima soluzione,
complimenti Carlo :grin:
Riccardo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#7 Messaggio da cararci »

Vi ringrazio tutti, non pensavo che foste così amanti dei dolci!
Allora, visto che siete dei golosoni, vi offro un'altra meringa, anche questa rimovibile e da rifinire:

Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#8 Messaggio da trenini »

Carlo anch'io ho lostesso problema e grazie a questa pensata penso di aver risolto il problema non ci avevo proprio pensato. Visto che seguire i forum è utile :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4013
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#9 Messaggio da Andrew245 »

- Complimenti Carlo , hai sfornato bellissima meringa , anzi no , ideona ..ottimo lavoro ! :cool:
Mi fa molto piacere vedere come sta cresendo sempre più e sempre meglio il tuo plastico , lo ricordo sin dall'inizio , sarà un bellissimo impianto .
:cool: Andrea

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#10 Messaggio da saverD445 »

Gran bella soluzione, leggera e rimovibile al bisogno.

Vedrai che con i vari alberi e addobi vari, sarà ottima.. :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#11 Messaggio da MrPatato76 »

Bel video!!

Ciao

Roberto
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#12 Messaggio da cararci »

La meringa comincia a diventare montagna. Mancano gli alberi e qualche particolare, ma è meno meringa di prima, mi pare.
Ho usato colori a tempera, muschio e sassetti da giardinaggio.
Risulta credibile?


Immagine:
Immagine
351,95 KB

Immagine:
Immagine

378,76 KB


Immagine:
Immagine
361,82 KB



Immagine:
Immagine
323,21 KB



Immagine:
Immagine
324,78 KB

Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#13 Messaggio da trenini »

Si stà venendo bene (per me) ma penso che dovresti scolpire di più le rocce o le righe tondeggianti che si vedono in foto, così com'è sembra un cervello di qualche mostro alieno :grin: :grin: :grin:
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#14 Messaggio da cararci »

Grazie per i consigli, ma vi devo una spiegazione.
L'idea è quella di un rilievo a ridosso del mare (nell'insenatura tra le gallerie), che riproduca rocce simili, per capirci, a quelle che si trovano in Corsica e in Bretagna, ma anche in Sardegna e in qualche tratto delle coste liguri e siciliane, dove antiche colate laviche hanno creato proprio formazioni rocciose tondeggianti. Specialmente in Bretagna e in Corsica le rocce hanno, inoltre, tonalità rosacee.
Per gli altri elementi del paesaggio, come case e stradine, devo ancora decidere, ma credo che inserirò soltanto dei sentieri e forse una piccola casa o una chiesa.
Intanto ho rivestito di vegetazione vari punti della parte centrale, quella a strati orizzontali sovrapposti, e l'effetto è migliorato.
Ho messo qualche alberello plasticoso e una casetta solo per avere un'idea di come inserire quelli definitivi, che vorrei autocostruire con materiali più realistici e adeguati al paesaggio sopra descritto.


Immagine:
Immagine
319,91 KB


Immagine:
Immagine
307,39 KB


Immagine:
Immagine
326,16 KB


Ci lavoro ancora e vi tengo informati.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1619
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#15 Messaggio da Digtrain »

Effettivamente, appena vista la fotografia, ho subito pensato alla colata lavica, che tu mi confermi, secondo me è strepitoso. :cool:
Ciao Walter
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#16 Messaggio da Egidio »

Carlo, penso che tutto sommato stai facendo bene. Fidati del tuo occhio. Per intenderci se qualcosa non ti quadra a dovere
puoi sempre cambiare o sistemare qualche particolare in piu' fino a che il tutto non ti soddisfi. BRAVO ! Saluti. Egidio. :grin:
Egidio Lofrano

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#17 Messaggio da massimiliano »

cavolo carlo complimenti per l'idea e la realizzazione ti sta venendo benissimo mi piace la rifinitura che gli stai dando :cool:

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#18 Messaggio da cararci »

Grazie, Però devo dare il colore giusto ai sassi dei due ghiaioni, perchè l'attuale colore non è coerente con quello delle rocce circostanti, dalle quali sarebbero generati. Non vi pare?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#19 Messaggio da Egidio »

Ciao Carlo, non so se effettivamente devi cambiare il colore dei sassi che formano i due ghiaioni. Anche perche' la foto non rende pieno merito al tuo lavoro.
Forse tu di persona osservando meglio il tutto puoi ben valutare. Comunque sappi che in natura si possono ben combinare piu' colori differenti riferito proprio
ai sassi e questo credo di averlo osservato diverse volte. Saluti. Egidio. :wink:
Egidio Lofrano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Stazione nascosta da colossale meringa!

#20 Messaggio da cararci »

Per costruire la grande meringa, in alcuni casi mi serviva curvare delle parti di polistirolo per evitare di fare giunzioni. Voi come avreste fatto?
Io l'ho fatto passando il polistirolo a debita distanza sopra un fornello, ma tale da produrre la curvatura tenendo in pressione con le mani gli estremi del pezzo.
Funziona bene, anche per curve ad esse. Occhio a non scottarvi, però!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”