Ciao, Carlo
Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Moderatore: Andrea
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Ciao, Carlo
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Andrea ha scritto:
Ed ecco la foto...
Manca soltanto il binario nr. 1 della futura stazione.
Quando arriverà il pacchetto di Giuseppe con il fermacarri, poserò anche quello.
La controcurva del doppio binario, verrà nascosta in galleria.![]()
![]()
BRAVISSIMO ANDREA sta venendo proprio un bel lavoro e per gli allacci concordo con carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Marshall61 ha scritto:
....proprio bello Andrea! Complimenti vivissimi, ho visto che con il doppio binario nella parte superiore hai trovato un giusto compromesso, hai dato sinuosità al tracciato e la parte in galleria parallela e dritta può consentire un qualsiasi futuro allaccio, del resto nelle dimensioni che hai a disposizione non potevi tenere un'unica curva di ampio raggio se non prevedevi un modulo apposito di raccordo subito dopo....
Grazie Massimiliano e grazie Carlo.
In questi giorni realizzerò i collegamenti elettrici e se ne avrèò il tempo, anche quelli ai sezionamenti tramite l'inserimento degli interruttori a levetta.
Più avanti entrerà in scena Edgardo per la sistemazione della linea da punto a punto.
Poi sono in attesa di ricevere il terminale realizzato da Giuseppe.
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
è come un bimbo che cresce a vista d'occhio!!!!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
mumble mumble...
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
federico ha scritto:
... o al magazzino merci...
Non ci sarà...
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Gli altri 3 saranno nascosti in galleria (una singola ed una doppia).
Effetto sorpresa...
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Non ci sono mai stato, comunque non credo che carnate sia piena di gallerie...
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Direi che sono a buon punto e mi ritengo soddisfatto.
Devo ultimare la parte elettrica con il contributo di Edgardo.
Purtroppo sono un pò incasinato su altri fronti, spero presto di poter convocare gli elettricisti.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Viene chiusa la zona dove sorgerà l'area per il carico del bestiame.
La base è in cartoncino e le rocce sono realizzate con il polistirolo ad alta densità.
Viene data la forma al terreno e vengono fissate le rocce con la colla a caldo.
Il tutto viene ricoperto con carta igienica.
Viene data una mano di sottofondo al terreno e vengono sporcate di grigio e (poco) marrone, le rocce che successivamente vengono rifinite con il metodo "a punta secca". Anche in questo caso, la vegetazione verrà aggiunta in un secondo momento.
Qui vedete tutto il "film" del plastico:
http://www.scalatt.it/plastico%20CARNATE.htm
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5155
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Complimenti Andrea
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Ma una curiosità me la devi togliere: le rocce sono finite a punta secca?
Io conoscevo la punta secca come una tecnica incisoria, ma con i colori?
Mai sentita
Non é che sarà una "inventata" Lombarda?[8]
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
giuseppe_risso ha scritto:
Io conoscevo la punta secca come una tecnica incisoria, ma con i colori?
Grazie soci, anch'io sono soddisfatto ma il bello deve ancora arrivare.
Forse il termine "punta secca" è improprio.
E' una tecnica che ho imparato strada facendo. Do un fondo di una tonalità piuttosto scura che penetra nelle cavità delle rocce ma anche sulla superficie.
Passo un'altra mano molto diluita di marrone-terra di siena e d'ombra (due tonalità) ed infine un bianco non diluito e applicato con la tecnica del pennello a secco per dare tridimensionalità alle pietre.
La tecnica è quindi quella del pennello a secco (punta secca forse l'ho coniato io...) è molto interessante e permette di ottenere ottimi risultati. Bisogna utilizzare un pennello abbastanza rigido, immergere la punta nella vernice non diluita e poi passarla velocemente sulle rocce.
Il colore bianco (non eccessivo) si ferma solo sulle superfici in rilievo. La procedura può essere ripetuta fino al raggiungimento dell'aspetto desiderato. Con un po’ di pratica si ottengono ottimi risultati.
Anche nella valle incantata ho utilizzato la stessa tecnica...
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Ciao, Carlo
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
federico ha scritto:
...il passaggio a livello come lo farai??
Passaggio a livelllo senza barriere con croce di S. Andrea (singola).
http://it.wikipedia.org/wiki/Croce_di_s ... (ferrovia)

Naturalmente, prima di attraversare il passaggio a livello senza barriere, gli utenti della strada dovranno assicurarsi che non arrivi alcun treno e quindi attraversare rapidamente i binari.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Particolare dell'originario muro di contenimento in forex:
Successivamente l'ho diviso a metà ed opportunamente invecchiato:
Ed infine, un'inquadratura ravvicinata dell'area:
Un grazie anche a Marco per aver messo la sua firma sul plastico.
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
uauuu!!!
Il lavoro continua senza soste... davvero straordinario, un sacco di spunti e spiegazioni dettagliate, questo è proprio un manuale
E' proprio curato nei minimi dettagli.
Complimenti
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Ormai questo plastico stà diventando un pietra miliare, è una miniera delle più disparate tecniche dell'autocostruzione, non si può dire che non sia unico....complimenti a tutti!!!!!
Ciao, Carlo