GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

Il primo plastico del Gruppo Appassionati Scala TT.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1501 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:

Stato avanzamento lavori nella parte destra.

Ottimo. :cool:
Oh, guarda che la staccionata era solo imbiancata, in qualche punto una bella sporcatura di ruggine starebbe bene.
Se hai il tempo..... :grin:



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1502 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
una bella sporcatura di ruggine starebbe bene.

Già fatto... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1503 Messaggio da giuseppe_risso »

Ma cosa scrivo a fare?
Tanto mi precedi sempre... :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1504 Messaggio da Andrea »

Due foto al volo, vado di corsa. [:I]

Immagine:
Immagine
72,55 KB

Immagine:
Immagine
62,24 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1505 Messaggio da marioscd »

ma poi il cancello FS lo fai nero, vero?

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4946
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1506 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

giuseppe_risso ha scritto:
Edgardo_Rosatti ha scritto:

I lampioni devono essere illuminati, ciumbia se lo trovo sto filo!
Domani il mio collega Almerino (quello delle navi) me ne porta una matassina e spero che vada bene.
Al limite lo acquisto in rete, ne ho trovato mezzo chilo per 12 euro da 0,2 mm... basterà?
:cool:


Io potrei recuperare quello dei primi led che avevi mandato, é doppio e per i lampioni potresti usarne uno e il palo di rame al posto del secondo.
O é una cavolata :cool: [?]


Grazie Giuseppe, lo tengo in considerazione come ultima risorsa.
Domattina vado da Almerino che mi da il filo (oggi si è dimenticato..).

L'idea di un unico filo è ottima anche se più laboriosa, ma ora che il palo è verniciato si rischia di rovinarlo e di dissaldare la plafoniera.

Spero per domani in giornata di finirli che sono di riposo, così posso portarli da Andrea per installarli :grin:

Ciao
Ed
ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4946
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1507 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ultimo aggiornamento definitivo sul programma luci:

Luci Carnate, programma e GUI:
Immagine
383,03 KB

Sullo schermo di destra la GUI che mostra il grafico in funzione; l'onda indica una linea temporale e più in basso l'illuminazione del fondale in tempo reale (inizio del crepuscolo). Infine il disegno del plastico con visualizzate le uscite che si accendono e si spengono sempre in tempo reale.

Su quello di sinistra l'ambiente di sviluppo con l'editor; nella parte alta è visibile il cuore del programma, mentre in quella bassa alcune informazioni che scorrono per visualizzare il corretto funzionamento del software. In gergo è definita come area di debug e serve per verificare che tutto funzioni bene ed eventualmente fare le necessarie correzioni.

Ciao
Ed
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1508 Messaggio da Andrea »

marioscd ha scritto:

ma poi il cancello FS lo fai nero, vero?

Ad onor del vero pensavo fosse la tonalità corretta.
Ci sono anche neri immagino...
Magari una arruginatina ci starebbe anche bene...

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1509 Messaggio da giuseppe_risso »

Io ho visto cancelli FS neri, bianchi, verdi, a righe diagonali larghe bianche e nere (non lo farai mai) ma sopratutto color... ruggine :cool: .
quindi, direi che puoi farlo come vuoi.

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1510 Messaggio da Massimo Salvadori »

x Andrea, le FS sono solite verniciare in bianco gli imbocchi delle controrotaie degli scambi, dei marciapiedi di stazione, dei passaggi a raso. Prima che si facciano con un bel bianco brillante, vorrei darti un tubetto di tinta acrilica bianco pergamena, che è un colore un poco più spento, ce la fai ad attendere domenica pomeriggio o sera ?[:X]
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1511 Messaggio da marioscd »

allora ruggine, ruggine!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1512 Messaggio da Andrea »

Massimo ha scritto:

x Andrea, le FS sono solite verniciare in bianco gli imbocchi delle controrotaie degli scambi, dei marciapiedi di stazione, dei passaggi a raso. Prima che si facciano con un bel bianco brillante, vorrei darti un tubetto di tinta acrilica bianco pergamena, che è un colore un poco più spento, ce la fai ad attendere domenica pomeriggio o sera ?[:X]

Certamente posso aspettare ma domenica sono messo maluccio.
Pomeriggio forse esco e la sera sono davanti alla TV (Torino-Inter).
Ma ci sentiamo poi in privato. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1513 Messaggio da gavinca »

Andrea ha scritto:
Pomeriggio forse esco e la sera sono davanti alla TV (Torino-Inter).


... e speriamo che da Torino arrivino buone notizie :wink:

Immagine


Comunque vi ri-faccio i complimeti ancora per il lavoro che state facendo.
Spero proprio di venire a Novegro per poterlo ammirare.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1514 Messaggio da Marshall61 »

.....ahhhh!!!! :geek: , ma allora non solo lo stesso nome, anche stessa squadra di calcio!!!! :cool: :cool:


Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4946
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1515 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Lampioni elettrificati..
Giuseppe, dopo aver visto come hai realizzato le plafoniere ho capito perchè mi dicevi di piegarle un po', cosa che alla fine ho fatto per agevolare il passaggio dei fili... meglio tardi che mai [:I]

Lampione stazione:
Immagine
1112,66 KB

Lampione stazione:
Immagine
1144,99 KB

Per il filo un ringraziamento ad Almerino, pubblico una foto delll'ultima sua creatura:

Cargo:
Immagine
125,58 KB
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1516 Messaggio da Andrea »

Fantastico Edgardo, molto presto li vedremo installati sul plastico... :wink:
Un pubblico ringraziamento anche ad Almerino e complimenti per la sua ultima creatura, davvero molto bella!!!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1517 Messaggio da Andrea »

Inserite le casse di manovra e posata la massicciata in stazione.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1518 Messaggio da Marshall61 »

....bellissimo Andrea....lavoro fantastico!!!! Complimenti anche ad Edgardo per l'elettrificazione dei pali....veramente realistica!!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1519 Messaggio da alexgaboardi »

Andrea ha scritto:

Inserite le casse di manovra e posata la massicciata in stazione.

Immagine


eh no eh!!! :cool: :cool:
non ci siamo proprio!! :cool: :cool:
e la lucina che segnala la posizione dello scambio che fine ha fatto :razz: :razz:
scherzi a parte sta venendo proprio bene, è un vero capolavoro. :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro

P.S. la cosiddetta "lucina" si chiama marmotta, giusto?
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1520 Messaggio da Andrea »

alexgaboardi ha scritto:
P.S. la cosiddetta "lucina" si chiama marmotta, giusto?

Grazie per i complimenti Alessandro.
Si, la marmotta è questa della foto.
Non l'abiamo inserita perchè è già andata in letargo.

:cool: :cool: :cool: :cool:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1521 Messaggio da alexgaboardi »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">[red]Andrea ha scritto:
Non l'abiamo inserita perchè è già andata in letargo.
[/quote]
ah ok ora è tutto più chiaro :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1522 Messaggio da giuseppe_risso »

Edgardo_Rosatti ha scritto:

Lampioni elettrificati..
Giuseppe, dopo aver visto come hai realizzato le plafoniere ho capito perchè mi dicevi di piegarle un po', cosa che alla fine ho fatto per agevolare il passaggio dei fili... meglio tardi che mai [:I]


Per il filo un ringraziamento ad Almerino, pubblico una foto delll'ultima sua creatura:



Ottimo lavoro Egardo, così avremo un bel po’ di luce in più.
Meno male che proprio l'ultimo pomeriggio disponibile prima della spedizione ho realizzato che i lampioni a cetra mancavano e quindi ho fatto questi

Eh si, non ho pensato a spiegare prima che la plafoniera era movibile, però, se fatto più volte si stacca.

Ringrazia Almerino anche da parte mia.

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1523 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:

Inserite le casse di manovra e posata la massicciata in stazione.


Perfetto, Andrea, perfetto. :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1524 Messaggio da marioscd »

tranquilli... le "marmotte" (detti, più propriamente, "segnali bassi", essi non indicano la posizione dello scambio ma se la via è libera o impedita e servono come segnali di avvio o di manovra negli scali) sono presenti solo in scali ferroviari parecchio più grandi e complessi della stazione di Carnate... quindi niente marmotte, va bene così!!! lasciamole in letargo... :grin:

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori

#1525 Messaggio da giuseppe_risso »

marioscd ha scritto:

tranquilli... le "marmotte" (detti, più propriamente, "segnali bassi", essi non indicano la posizione dello scambio ma se la via è libera o impedita e servono come segnali di avvio o di manovra negli scali) sono presenti solo in scali ferroviari parecchio più grandi e complessi della stazione di Carnate... quindi niente marmotte, va bene così!!! lasciamole in letargo... :grin:

ciao


E' proprio vero che le FS non finiscono mai di stupirci.
Credevo anche io che le marmotte fossero solo in depositi o scali e non in piccole stazioni.
Poi, poco fa, cercando una foto per i semafori di Genova Rivarolo cosa ti vedo? una bella marmotta arzilla in stazione :cool: .
Scherzi a parte, qui abbiamo la stessa situazione di Carnate: due binari di corsa e uno moto.
Però, forse, é in disuso, infatti c'é anche un bel segnale tondo.
Mah... misteri FS.
P.S. oh magari é tutto chiaro e sono solo io che ci capisco poco :sad: .

Immagine:
Immagine
255,45 KB

Torna a “PLASTICO CARNATE USMATE”