GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Autocostruzione : Carrozza per detenuti

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4009
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao a tutti; da molto tempo pensavo di realizzare una carrozza molto particolare che non mi risulta sia stata mai riprodotta modellisticamente o almeno se la si è fatta, non mi è mai capitato di vederne il modello ; tutti i rotabili particolari, prototipi unici e rari mi hanno sempre affascinato, ora sto cercando un po alla volta di farne sempre più esperienza modellisticamente ed ampliare così la mia collezzione ; le carrozze cellulari le ricordo molto bene nel periodo degli anni 90 quando mi dedicavo alla fotografia ferroviaria, a Venezia capitavano spesso ; parlando recentemente con un carabiniere , mi spiegava quanto delicati ed impegativi fossero i trasferimenti di detenuti, specie con i soggetti più pericolosi, a volte succedevano cose molto spiacevoli, bisognava sempre tenere gli occhi aperti, poteva capitare di tutto, evito qui di raccontare un fatto successo ad un agente che è stato ferito in modo molto grave . Veniamo al dunque, provo solo una grandissima delusione per le foto che posterò, la cura che ho dedicato per il modello è stata moltissima, ma viene vanificata dalla scarsa qualità digitale in formato JPG per la loro compressione web.
Ecco un esemplare da me fotografato a Conegliano :


Immagine


- Come sempre relizzato in tecnica mista , lamierino di alluminio, plexiglass ed ottone ; dalle carrozze Corbellini Hachette ho potuto ricavarne i carrelli, i tetti, 2 uniti assieme e tagliati adeguatamente, poichè risultavano di forma esatta a queste carrozze, e le casse porta batterie . - - Non fate caso se probabilmente vedrete i carrelli un po alti rispetto alla cassa, al momento che stavo fotografando, non mi ero accorto di aver maneggiato il modello poco correttamente, mentre confrontandoli con altri modelli risulta esatta dal piano ferro una volta posizionata in un diorama . I disegni sono stati di facile reperibilità sia nel web ed in alcuni libri, ho potuto così stabilirne le corrette misure in scala H0 .


Immagine



Immagine



Immagine



Immagine


- Realizzare questo modello è stato piacevole, purtroppo quasi a modello ultimato, ho causato un problema che spiegherò, utile esperienza per i prossimi che realizzerò .


Immagine



Immagine


- I respingenti li realizzo in questo modo al tornio in modo da ottenere il più possibile la stessa misura :


Immagine



Immagine


- Ho dovuto realizzare anche le scalette in alluminio , così come i REC maschio e femmina :


Immagine



Immagine


Immagine:
Immagine
44,18 KB

- L'ARREDAMENTO INTERNO -
- Poichè mi accorgevo che a modello ultimato sarerebbe risultato spoglio internamente, avevo pensato di ricostruirne approssimativamente anche gli interni a scompartimenti; iniziai realizzando le panche in legno di noce

Immagine



Immagine


-Il risultato che vedete è mediocre, anche per le aperture dei finestrini troppo grandi, avevo realizzato anche il WC e lavandino..ma ..qui sono iniziati i guai : una volta posizionato all'interno del modello questo bruttino complesso di arredamento, sigillai il modello con il tetto, al primo momento sembrava soddisfacente ma poi mi accorsi che le pareti dipinte in color giallino chiaro, come presumevo fossero al vero, stonavano parecchio, i finestrini lasciavano per bene evidente esternamente tale difetto, fu così che con alto rischio di rottura, dovetti riaprire il modello e riposizionare successivamente con molta attenzione il tetto, era sigillato molto bene e stuccarlo con grande attenzione nelle giunture .... fortunatamente andò tutto bene ma un lavoraccio che mi ha fatto soffrire non poco...mai più ! A questo punto foderai le pareti interne con del cartoncino grigio scuro..molto meglio, anche se purtroppo durante la lavorazione è entrata un po di polvere che non sono riuscito a togliere internamente dai vetri , ormai il modello era stato sigillato definitivamente :
- I vetri con imitazione delle sbarre sono stati realizzati in acetato inciso.

I carrelli :
-Queste carrozze montavano carrelli del tipo AM , assai simili a quelli delle Corbellini Hachette, solo che privi di una barra nell'intelaiatura sottostante, ho cercato di rimediare ricostruendola ed il risultato è stato , direi, soddisfacente :


Immagine


- Ecco dunque il modello finale e visto anche assieme all'altro mio carro riscaldo recentemente realizzato :


Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine


- Grazie a TUTTI dell'attenzione , appuntamento per il prossimo rotabile "moolto " particolare che sto già studiando, sarà una novità assoluta ! :wink:
:cool:



Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#2 Messaggio da cararci »

Mi fa piacere essere il primo a dirti che hai fatto l'ennesima opera d'arte!
Venezia forse non sa quale artista si nasconde tra le calli.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#3 Messaggio da carlo mercuri »

Mi piace molto, anche perchè è praticamente un'autocostruzione totale......
Bellissimi i respingenti!!!
Conosco bene questa carrozza ... a proposito: se vuoi immatricolarla correttamente, la sigla è questa: KZ 48600, costituita al vero da ventitre unità numerate da 48600 a 48622.
Successivamente è diventata K 48600. Ho una foto presa a Campiglia Marittima nell'86.
Mi pare che il carrello lato vestibolo dovrebbe essere più verso la testata di un buon 4/5 mm, così mi sembra troppo rientrante.
Ho un articolo di Giuseppe Mutolo su un vecchio 'I Treni Oggi'.
Detto questo, non posso che farti i miei più grandi complimenti per l'ennesima bellissima realizzazione!!! :wink: :wink:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#4 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ....un vero capolavoro Andrea, i miei più sinceri e vivissimi complimenti....c'è poco da commentare e tanto da vedere ed imparare.... :cool: <font color="red">BRAVISSIMO!!!!</font id="red">
Grazie per la condivisione ed aspettiamo con curiosità la prossima!!!! :wink: :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4009
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#5 Messaggio da Andrew245 »

Grazie Carlo Cararci ed anche a Carlo Mercuri ; in effetti con le sigle ho dovuto arrangiarmi, disponevo del solo logo F.S a televisore come decals, quelle sotostanti derivano da altro....Per il carrello non saprei , ho dovuto basarmi sui disegni figurino che disponevo e calcolarli da li , comunque grazie per avermi suggerito tale possibile modifica , sono sempre in tempo per farla, ed inoltre anche per la rivista che indubbiamente cercherò :cool: :cool:
Ciao Carlo & Carlo ed anche a Carlo ( Marshall )...caspita, tre Carlo allo stesso momento ! :grin: :wink:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#6 Messaggio da carlo mercuri »

Andrew245 ha scritto:

Grazie Carlo Cararci ed anche a Carlo Mercuri ; in effetti con le sigle ho dovuto arrangiarmi, disponevo del solo logo F.S a televisore come decals, quelle sotostanti derivano da altro....Per il carrello non saprei , ho dovuto basarmi sui disegni figurino che disponevo e calcolarli da li , comunque grazie per avermi suggerito tale possibile modifica , sono sempre in tempo per farla, ed inoltre anche per la rivista che indubbiamente cercherò :cool: :cool:
Ciao Carlo & Carlo ed anche a Carlo ( Marshall )...caspita, tre Carlo allo stesso momento ! :grin: :wink:

Non ti preoccupare, Andrea!
A volte la carenza di documentazione tira ben altri scherzi.
Comunque, anche nella foto che hai postato puoi notare che il carrello è molto più verso il vestibolo; penso che, se vuoi, potrai tranquillamente avvicinarlo. Uno che fa le cose che fai tu, queste inezie ... se le beve!! :grin: :grin: :grin:
Sei un grande!! :cool:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4009
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#7 Messaggio da Andrew245 »

- Hai ragione Carlo , nel senso che purtroppo non è facile trovare disegni quotati veramente esatti , raccolgo quanto più materiale possibile, è un po una lotta continua, se nelle riviste e patinate anche, compaiono disegni , a volte con grande rabbia , non dispongono almeno delle viste principali , ma solo quelle di fiancata di un tale rotabile, non servono a nulla, dovrebbero essere invece una delle cose di maggior importanza, a volte rimpiango la vecchia e gloriosa " Ferrovie Italmodel " , con articoli come quelli vari di un Grande Maestro italiano che ammiro da sempre , Giuseppe Mutolo, che fortunatamente compare a volte con straordinarie e precise opere ancora oggi ne " I Treni ".- Paradossalmente ho trovato in vecchie riviste cecoslovacche di modellismo, dall'aspetto grezzo, un po bruttine, molti bellissimi disegni quotati , molto precisi in ogni parte, di locomotive a vapore e molto altro, stampati su carta opaca comune che fanno un baffo a noi, altro che quelle che disponiamo ! [8]

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#8 Messaggio da badmax28 »

:cool: :cool: :cool: :cool: Andrea dal mio punto di vista con questa tua ultima creatura di sei davvero superato, bellissimo poi l'accoppiamento con il carro riscaldatore A P P L A U S I I I I I I I I I I I
Max

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#9 Messaggio da Andrea »

Bravissimo Andrea, mancano solo i detenuti che stanno evadendo per riprodurre una scenetta d'altri tempi... pensaci....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4009
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#10 Messaggio da Andrew245 »

- ONNIPOTENTE MAX, GRANDE AMICO ! Grazie davvero infinite ! :cool: :cool:

- In effetti Andrea, volevo acquistare i figurini, almeno i carabinieri , non ne ho avuto la possibilità ed hai ragione , darebbero più significato a questo modello, li cercherò :wink:
GRAZIE :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#11 Messaggio da Andrea »

Era un'idea ma è bellissimo anche così. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#12 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Andrea, un'altra tua stupenda realizzazione :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4009
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#13 Messaggio da Andrew245 »

Grazie mille Massimiliano ! Molto gentile , come sempre ! :cool:
:cool:

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#14 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Bravo Andrea, un lavoro fine e particolare.
Hai proprio una bella manina.
Vai avanti così, stupiscici con gli " effetti "speciali.....
Ancora complimenti.
Ciao Carlo
Carlo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4009
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#15 Messaggio da Andrew245 »

Grande Carlo, ciao ! io invece ammiro sempre le tue opere , complimenti sinceri anche a te ! Grazie :cool:

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#16 Messaggio da lorelay49 »

Andra, amico mio, sono sbalordito...... ma tu sei da ricovero :razz: :razz:
ma dove trovi tutto questo tempo ma sopratutto l'ispirazione......
per me sei di un altro pianeta :wink: :wink:
Giuliano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#17 Messaggio da dilan »

Come sempre, hai fatto un magnifico lavoro.
Antonio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#18 Messaggio da centu »

maestro!!
Alessio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4009
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#19 Messaggio da Andrew245 »

lorelay49 ha scritto:

Andra, amico mio, sono sbalordito...... ma tu sei da ricovero :razz: :razz:
ma dove trovi tutto questo tempo ma sopratutto l'ispirazione......
per me sei di un altro pianeta :wink: :wink:


- Grande Giuliano, dici che sono da ricovero , beh manca poco ...hai ragione..hehehe :grin: l'ispirazione non è un problema , ho sempre centinaia di idee per la testa, una voglia inesauribile di fare, ma è una lotta perpetua contro il tempo, contro le faccende quotidiane da risolvere e non appena mi rimane qualche ora a disposizione , mi scaravento subito nel mio laboratorio, in cui lotto contro un caos terribile sul banco di lavoro strapieno di tutto, fortunatamente ho avuto qualche giornata di ferie , allora via al massimo - Grazie e grazie anche ad Alessio ed Antonio ! :cool:

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1619
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#20 Messaggio da Digtrain »

Caro Andrea, :grin:

sei sempre al top!!!

Meravigliosa realizzazione!!! :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2386
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#21 Messaggio da Pierluigi1954 »

Conosco da tempo la tua bravura, ma mi chiedo:

come fai a riprodurre una matita così grande? :geek: [:o)]

Grande Andrea :cool:

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#22 Messaggio da AXEL »

Andreaaaaaaaaaaaaaa....ma come cavolo fai?
Eccezionale veramente,meriteresti un premio come miglior modellista :grin: :grin: :grin: :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13753
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#23 Messaggio da Egidio »

Tanto di cappello !! Tempo fa qualcuno affermo' che sei di un altro pianeta........
Quel qualcuno aveva proprio ragione !!! :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4009
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#24 Messaggio da Andrew245 »

Troppo buoni , amici , [:I][:I] , grazie ancora ! :wink:

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7677
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione : Carrozza per detenuti

#25 Messaggio da giuseppe_risso »

E' un lavoro incredibilmente ben fatto, sei veramente bravissimo.

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”