GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10979
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#1 Messaggio da adobel55 »

Salve ragazzi,
allora, inizio con una parola che di solito conclude un pensiero, ma è proprio così.
Infatti dopo elucubrazioni, prove e confronti ho deciso di realizzare una Vecchia Torre di avvistamento da inserire come scenario nel modulare GAS TT e più precisamente nel modulo 90° che, a questo punto, potrebbe chiamarsi "La Vecchia Torre".
Sono arrivato a questa decisione sul soggetto da realizzare dopo aver provato, con disegni, sia la riproduzione del Castello di Castiglione della Pescaia che di un rudere di rocca, ma in entrambi i casi lo spazio rimanente per riprodurre il terreno in discesa verso le testate era troppo risicato.
Nel caso della Torre di Avvistamento, l'ingombro risulta essere minore, stimato in 20 cm. di larghezza per 25 cm di profondità, quindi più gestibile.
Allego i disegni di progetto e vi chiedo un cosiglio in quanto ho pensato a due possibili soluzioni per la collocazione delle finestre e per l'accesso alla torre.
Ho comprato il forex e per la prima volta mi accingo ad usarlo al posto del cartoncino; scelta dettata perchè dovrò riprodurre le pietre, speriamo bene.
Attendo i vostri consigli e commenti.
A presto.
Adolfo

Immagine:
Immagine
329,44 KB

Immagine:
Immagine
352,62 KB

Immagine:
Immagine
357,09 KB



Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#2 Messaggio da Giacomo »

Secondo me potresti fare una media tra le due entrate, nel senso di mettere in parte il terreno e in parte le scale, e per le finestre mi pare più bellina la
soluzione con le due in diagonale... parere personale però....
Giacomo

P.S. Potrei prendere a modello questa tua idea per il mio futuro (spero) plastico, in cui appunto volevo inserire una zona turistico storica.....
se non ti spiace....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#3 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Adolfo, in qualsiasi modo tu posizioni le finestre va bene, non c'era una direttiva tranne che per la forma della torre e per i merli che hai previsto in modo ottimale....procedi pure come meglio ti aggrada, sarà comunque un gran bel lavoro! Per il Forex non devi aver timori vedrai che sarà molto semplice nella lavorazione.....Buon lavoro e tienici informati!


Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10979
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#4 Messaggio da adobel55 »

Grimdall ha scritto:

Secondo me potresti fare una media tra le due entrate, nel senso di mettere in parte il terreno e in parte le scale, e per le finestre mi pare più bellina la
soluzione con le due in diagonale... parere personale però....
Giacomo

P.S. Potrei prendere a modello questa tua idea per il mio futuro (spero) plastico, in cui appunto volevo inserire una zona turistico storica.....
se non ti spiace....


Ms certo nessun problema.
Ciao e grazie.
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#5 Messaggio da Andrea »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">adobel55</font id="red">
Allego i disegni di progetto e vi chiedo un cosiglio in quanto ho pensato a due possibili soluzioni per la collocazione delle finestre e per l'accesso alla torre.[/quote]
Ottimo Adolfo, progetto molto interessante e con il giusto ingombro.
Per quanto concerne le finestre sono incediso.
In prima battuta ho pensato subito "meglio sfalsate".
Ma riguardando meglio il disegno mi è sorto qualche dubbio... non saprei neppure io, sentiamo gli altri.
Per l'accesso alla torre, mi affascina di più l'ingresso dal terreno perchè da più "movimento".
Però è questione di gusti...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#6 Messaggio da Egidio »

Presto vedremo un' altro tuo capolavoro. Buon lavoro, Adolfo. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 968
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#7 Messaggio da claudio »

Adolfo sicuramente sarà un gran lavoro :cool:
Claudio

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#8 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Ciao Adolfo,
storicamente parlando le torri d'avvistamento,e la tua sembra araba visto i merli, non erano dotate di finestre bensì di feritoie. Queste erano poste ai quattro lati della torre.
Per l'accesso alla torre erano dotate di due portoni, il primo sotto la scala d'accesso alla parte superiore, il secondo sotto la scala per il "corpo di guardia".
Non preoccuparti per il forex, vedrai che soddisfazione a lavorarlo.
Per esperienza ti consiglio prima di incidere i mattoni, disegnali con la matita così avrai una traccia esatta da seguire.
Buon lavoro Carlo
Carlo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10979
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#9 Messaggio da adobel55 »

Grazie a tutti per l'incoraggiamento e i consigli.
@ Grazie Carlo Ferruggia per le precisazioni di cui terrò conto.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#10 Messaggio da Bigliettaio »

Sarà il tuo ennesimo CAPOLAVORO!!
Carlo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#11 Messaggio da dilan »

Forza Adolfo!
verrà fuori un altro ottimo lavoro.

Aspetto con interesse gli ulteriori sviluppi.

Ciao
Antonio

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#12 Messaggio da FRANCO »

Leggendo il post mi e' tornato alla mente un'articolo di uno dei primi plastici di Josef Brandl con tema la ferrovia retica aveva riprodotto una torre diroccata sopra una rupe forse ti puo' andare bene,era su Mondo Ferr.
n-124 dell'agosto 1997 ti allego due immagini inerenti il tema

Immagine:
Immagine
53,79 KB

Immagine:
Immagine
45,43 KB
Franco 62

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10979
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#13 Messaggio da adobel55 »

Franco, grazie mi sarà utile si.
Grazie anche ad Antonio e Carlo.
Una domanda, il forex per le finestre lo tagliate sempre col cutter??
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#14 Messaggio da Riccardo »

Vai Adolfo !!! :grin:
Sono sicuro: sarà un capolavoro :cool:
Per le finestre che ho intagliato nel forex ho utilizzato sempre il cutter; anzi più che tagliate le ho incise partendo sempre dagli angoli fino a 3/4 di lato per non rovinare l'angolo successivo.
Riccardo

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#15 Messaggio da Enrico57 »

Gran bella idea Adolfo!
Sul risultato basterà avere la pazienza di aspettare un pò e avremo un altro bel capolavoro da ammirare! :razz: :razz: :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10979
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#16 Messaggio da adobel55 »

Grazie Enrico e Riccardo, l'incoraggiamento ci vuole ed è di buon auspicio.
A presto.
Adolfo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10979
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#17 Messaggio da adobel55 »

Ho elaborato in Power Point il progetto definitivo tenedo conto dei vostri consigli.
Allego ed inizio la costruzione.
Ciao.
Adolfo

Immagine:
Immagine
41,47 KB

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#18 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Ciao Adolfo,
visto che la tua torre a vagha somiglianza con la mia realizzata per il diorama della salina, ti posto due foto in fase di realizzazione.
Per tagliare le finestre io uso il seghetto del traforo. Poi per avere gli angoli perfetti uso una limetta.
Carlo


Immagine:
Immagine
307,11 KB

Immagine:
Immagine
144,2 KB
Carlo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10979
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#19 Messaggio da adobel55 »

Grazie Carlo,
le foto mi saranno di sicuro aiuto come riferimento.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#20 Messaggio da Andrea »

Ottimo Adolfo, mi piacciono le due finestre allineate in verticale.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10979
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#21 Messaggio da adobel55 »

Il lavoro prosegue !!
Ho riportato i disegni su forex da 3 mm ed ho iniziato a tagliare i pezzi partendo dalla base.
Poi ho assemblato la base dando una mano di primer grigio, dopo aver inciso le pietre.
Secondo voi di che colore dovrò dipingere la torre ??
Allego alcune foto e come al solito aspetto i vostri commenti e suggerimenti che sono sempre preziosi e spronanti.
Saluti.
Adolfo :cool:

Immagine:
Immagine
228,57 KB
Immagine:
Immagine
233,32 KB
Immagine:
Immagine
295,7 KB
Immagine:
Immagine
314,16 KB
Immagine:
Immagine
302,02 KB
Immagine:
Immagine
297,89 KB
Immagine:
Immagine
304,61 KB

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#22 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Ciao Adolfo, ottimo inizio.
Secondo me il color pietra è la tinta migliore che più si azzecca cromaticamente con il verde circostante.
In alternativa color mattone. Poi bisogna vedere anche in che contesto va inserita. Infine......degustibus.
Aspetto l'avanzamento del lavoro.
Carlo
Carlo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#23 Messaggio da Fabrizio »

Bel lavoro Adolfo. Mi piace molto come hai riprodotto le pietre. Le hai incise una ad una? Per il colore, opterei per una tinta grigio-calda, con tendenze al marrone-giallo.
Fabrizio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10979
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#24 Messaggio da adobel55 »

Grazie Carlo e Fabrizio del suggerimento sul colore.
Si Fabrizio le pietre sono incise una per una, che fatica per il polso e gli occhi.
Ciao.
Adolfo [xx(]

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione Vecchia Torre in scala TT

#25 Messaggio da dilan »

Come inizio stai andando molto bene, anche l'incisione della pietra è ottima.
Per il colore penso vada bene quanto ti ha già consigliato Fabrizio.

Ciao
Antonio

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”