GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Cabina ENEL verticale

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#1 Messaggio da Riccardo »

... Si vorrebbe realizzare una cabina Enel verticale tipo torretta di avvistamento....
... Ve ne sono per le strade in diverse forme (soprattutto alcuni dettagli sono diversi)

alcune foto esempio

Immagine:
Immagine
207,02 KB

Immagine:
Immagine
308,28 KB

Immagine:
Immagine
83,22 KB

Immagine:
Immagine
41,36 KB

quest'ultima è già una riproduzione modellistica credo in scala H0.
In scata TT ovviamente non esiste, quindi..... :wink:


Riccardo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Cabina ENEL verticale

#2 Messaggio da Riccardo »

PS: ho notato, a differenza del disegno postato in precedenza, che i tre fori sui lati superiori sono più piccoli (nelle vecchie cabine)

Immagine:
Immagine
322,37 KB

Immagine:
Immagine
32,6 KB
Riccardo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#3 Messaggio da Riccardo »

Nell'attesa di capire quale versione sia più veritiera, ho preparato le pareti...

Immagine:
Immagine
77,12 KB

Immagine:
Immagine
312,97 KB

Immagine:
Immagine
252,2 KB

il tetto è monoblocco, partendo da uno spessore di 2 mm e limato nei quatto lati da creare la piramide ( :cool: )

Immagine:
Immagine
37,16 KB
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#4 Messaggio da Andrea »

Ottimo Riccardo, hai fatto bene a riprendere la discussione iniziata qui:

topic.asp?TOPIC_ID=6601&whichpage=3

Ti seguiremo con trepidazione... :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Bravo Riccardo, sta venendo proprio bene. :cool:
Aspetto altre foto.

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#6 Messaggio da Riccardo »

piccolissimo passo avanti.....:
ho proceduto nell'esecuzione dei forellini superiori

Immagine:
Immagine
234,28 KB

assemblaggio delle pareti

Immagine:
Immagine
341,9 KB

applicazione delle mazzette agli angoli

Immagine:
Immagine
393,44 KB

primo fondo acrilico (bomboletta)

Immagine:
Immagine
394,36 KB

per finire ho testato un giallo ocra (acrilico) mischiato con un poco di bianco per attenuare l'intensità (ma non mi convince molto, poi magari ripassiamo leggermente con del grigio.... :cool: )

Immagine:
Immagine
202,17 KB

per ora è tutto.....
sto anche pensando al cartello da mettere sulla porta....:

Immagine:
Immagine
52,86 KB
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#7 Messaggio da Andrea »

Caspita... questo giocattolino mi tira su il morale....
Superlativo!
:cool:
A propsito, abbiamo lo stesso tagliere, io lo uso per tagliare il formaggio!
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#8 Messaggio da fede.1997 »

Bel lavoro Immagine
Mi sa che quel giallo è troppo "acceso"... come hai già detto ti conviene schiarirlo.
Grazie per aver postato l'immagine del cartello... la stavo cercando per la mia cabina enel (topic.asp?TOPIC_ID=6614)
Federico

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#9 Messaggio da Riccardo »

Prego Federico,
appena riesco fotografo anche il cartello con indicate le sigle/numerazione cabina :wink:
Riccardo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#10 Messaggio da Riccardo »

Andrea ha scritto:

...., io lo uso per tagliare il formaggio!
:cool: :cool: :cool:

Bingo, è proprio un tagliere :cool:
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

Grande Riccardo sta venendo benissimo. :cool:

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#12 Messaggio da massimiliano »

e poi dici che non sei un artista a me pare di si E CONFERMO :cool:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#13 Messaggio da Andrew245 »

- Riccardo , sinceramente un ottimo lavoro , complimenti :cool:
Andrea :smile:

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#14 Messaggio da Riccardo »

Grazie,
è solo una goccia......[:I]
Riccardo

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#15 Messaggio da Massimo Salvadori »

E' veramente bella, poi è un accessorio indispensabile per dare un impronta italiana. :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Bravissimo ! :razz: :razz: :razz: :razz: :razz:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#16 Messaggio da Riccardo »

Grazie Massimo [:I]
Riccardo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#17 Messaggio da Riccardo »

ciao,
eravamo rimasti alla coloritura della cabina con il color giallo-ocra schiarito con del bianco e che non mi dava convinzione....
.... guardando sul "terreno" le cabine esistenti mi sono convinto che la maggior parte di esse presenta una colorazione grigio-topo e dunque ho ripassato il modellino con un grigio creato dal nero con aggiunte di bianco, verde scuro fino ad ottenere una base più scura poi ripassata a sfumare con una tonalità più chiara

Immagine:
Immagine
194,71 KB



il tettuccio invece con una tonalità più scura

Immagine:
Immagine
150,19 KB



ora volevo ricreare un'effetto presente nei tre fori delle cabine esistenti, una sorta di vetro spesso con profondità tipo oblò (gli esperti chiariranno la nomenclacura tecnica di questi "oblò")....
.... così ho utilizzato del silicone applicandolo dall'interno fino alla quasi fuoriuscita dai fori dalla parte esterna

Immagine:
Immagine
184,76 KB

Immagine:
Immagine
210,45 KB




per la porta e la grata posteriore ho inciso sempre dei pezzettini di forex e, prima con una mano di nero/grigio scuro poi con passate a spugna (tipo pennello secco) con del grigio chiaro per evidenziare le varie scanalature.
Ho anche creato il cartello con i messaggi di pericolo e divieto presente sulle porte di tutte le cabine

Immagine:
Immagine
88,84 KB

Immagine:
Immagine
108,66 KB




Apro momentaneamente una parentesi per mostrare un'acquisto molto utile (almeno credo...e di un costo di una decina di euro); si tratta di una confezione di tubetti acrilici della ditta Reeves (ma credo che ogni marca abbia un'assortimento del genere). Sono 18 tubetti da 12 ml (veramente piccoli ); 18 colori molto utili per questi lavoretti in "piccolo" e credo che di questi ritmi mi dureranno un'eternità....

Immagine:
Immagine
430,16 KB




Chiusa parentesi, torniamo alla cabina, ora montata con porta, grata posteriore e tetto

Immagine:
Immagine
326,93 KB

Immagine:
Immagine
309,25 KB
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#18 Messaggio da giuseppe_risso »

Bellissimo, sul plastico farà un figurone. :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#19 Messaggio da Andrea »

Lavoro eccellente Riccardo!
Un altro "pezzo da 90" per il nostro plastico.
Grazie. :wink:

Immagine
326,93 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#20 Messaggio da federico »

Scusate.......ma riccardo non hai mai parlato di metterlo su il plastico quindi se la può pure tenere :razz: :razz: ..........ottimo lavoro riccardo non è veramente bellissima...
Federico

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#21 Messaggio da fede.1997 »

Ottima realizzazione!
Come hai stampato il cartello da mettere sulla porta?

Grazie

Ciao
Federico

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#22 Messaggio da Riccardo »

ciao,
grazie a tutti. [:I]

per federico : in realtà se ne era parlato quì topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=6601&REPLY_ID=11019


per fede.1997 : ho creato la foto

Immagine:
Immagine
38,06 KB

poi aprendola con l'anteprima di windows l'ho stampata in versione rimpicciolita fino ad ottenere una misura idonea
Riccardo

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#23 Messaggio da fede.1997 »

rbk250 ha scritto:
per fede.1997 : ho creato la foto
poi aprendola con l'anteprima di windows l'ho stampata in versione rimpicciolita fino ad ottenere una misura idonea

Grazie.
Comunque è stampata su carta normale?
Federico

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#24 Messaggio da Riccardo »

fede.1997 ha scritto:
rbk250 ha scritto:
per fede.1997 : ho creato la foto
poi aprendola con l'anteprima di windows l'ho stampata in versione rimpicciolita fino ad ottenere una misura idonea

Grazie.
Comunque è stampata su carta normale?


si, carta normale 80 gr.
si potrebbe anche stampare su carta fotografica ma lo spessore del foglio aumenta
Riccardo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Cabina ENEL verticale

#25 Messaggio da Riccardo »

Andrea ha scritto:

Lavoro eccellente Riccardo!
Un altro "pezzo da 90" per il nostro plastico.
Grazie. :wink:

Immagine
326,93 KB


è partita.... insieme ai lampioni..... chissà..... :cool: :cool: :cool: :wink:
Riccardo

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”