Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Casse in 3D in scala TT su Shapewais!

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Casse in 3D in scala TT su Shapewais!

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao a tutti! Volevo segnalarvi, se non lo conoscete, questo produttore dal quale ho gia preso qualcosa in N. Cpme potrete vedere
nella pagina ci sono molte cose in scala TT!! [98] [98]

https://www.shapeways.com/shops/ubi-min ... der%5D=asc


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Casse in 3D in scala TT su Shapewais!

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Ubi-minor major cessat è un artista 8)
Seguo costantemente le sue pubblicazioni sul forum ASN e mi ha ispirato per la mia ALN 668
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casse in 3D in scala TT su Shapewais!

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Molto interessante, veramente bravo!!!
Grazie della segnalazione, Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Casse in 3D in scala TT su Shapewais!

#4 Messaggio da carlo mercuri »

Lo conoscevate?
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Casse in 3D in scala TT su Shapewais!

#5 Messaggio da MrPatato76 »

Io si!
Leggo il forum ASN e vedo sempre i suoi lavori: davvero bravo!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Casse in 3D in scala TT su Shapewais!

#6 Messaggio da carlo mercuri »

MrPatato76 ha scritto:Io si!
Leggo il forum ASN e vedo sempre i suoi lavori: davvero bravo!!!

Beh, avrai letto anche che non è proprio tutto "rose e fiori"!! Ci sono modelli, pochi, che possono rendere bene, molti sono improponibili! [98] [98]
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2034
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Casse in 3D in scala TT su Shapewais!

#7 Messaggio da gavinca »

Ha una velocità nel progettare nuovi modelli veramente invidiabile.
Personalmente non ho mai visto dal vero i sui modelli ma penso che la stampa 3d sia una tecnologia in cui investire visto la velocità esponenziale con cui stanno migliorando i materiali e le tecniche di stampa.
Magari qualche modello oggi è improponibile ma ristampato tra qualche mese/anno con tecnologie migliori sarà accettabile.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Casse in 3D in scala TT su Shapewais!

#8 Messaggio da MrPatato76 »

Esatto Gavi
E poi si deve considerare anche i documenti di partenza e le possibilità di usare un buon CAD.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Casse in 3D in scala TT su Shapewais!

#9 Messaggio da carlo mercuri »

gavinca ha scritto:Ha una velocità nel progettare nuovi modelli veramente invidiabile.
Personalmente non ho mai visto dal vero i sui modelli ma penso che la stampa 3d sia una tecnologia in cui investire visto la velocità esponenziale con cui stanno migliorando i materiali e le tecniche di stampa.
Magari qualche modello oggi è improponibile ma ristampato tra qualche mese/anno con tecnologie migliori sarà accettabile.
In realtà io credo invece che si sia arrivati gia al massimo di quello che può dare questa tecnologia. Secondo me di più
non riesce a dare! I risultati non sono malaccio, il problema è che non si riescon ad avere superfici belle lisce, e , negli spessori sottili,(nelle scale piccole gli spessori sono quelli che sono!) si hanno notevoli imbarcamenti che non si riescono a stabilizzare! Rimane anche l'incognita del tempo, e di come reagiranno questi materiali una volta verniciati e sollecitati dalle variazioni delle temperature e dei suoi sbalzi!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Casse in 3D in scala TT su Shapewais!

#10 Messaggio da MrPatato76 »

Carlo (Mercuri) la tecnologia della stampa 3D è in continua evoluzione.
I limiti attuali sono quelli che vedi limitati al mercato consumer e alle macchine (di basso costo) ad oggi disponibili per tale mercato.
Ma per i settori biomedicali, spaziale ed areonautico, questa tecnologia ha raggiunto livelli molto più alti.
Quando i costi lo permetteranno, queste evoluzioni saanno disponibili anche per noi comuni mortali :D
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Casse in 3D in scala TT su Shapewais!

#11 Messaggio da carlo mercuri »

MrPatato76 ha scritto:Carlo (Mercuri) la tecnologia della stampa 3D è in continua evoluzione.
I limiti attuali sono quelli che vedi limitati al mercato consumer e alle macchine (di basso costo) ad oggi disponibili per tale mercato.
Ma per i settori biomedicali, spaziale ed areonautico, questa tecnologia ha raggiunto livelli molto più alti.
Quando i costi lo permetteranno, queste evoluzioni saanno disponibili anche per noi comuni mortali :D
Mah, io ti parlo di Shapewais, non di gente che fa 3D in casa con stampanti low cost! [98]
Credo che Shapewais abbia fior di macchine professionali, e da quello che mi risulta, sempre aggiornate! [98]
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Casse in 3D in scala TT su Shapewais!

#12 Messaggio da MrPatato76 »

Beh Shapeways è il più famoso, ma oggigiorno ne esistono dappertutto anche in Italia di ottima qualità.
Pian piano poi i costi scenderanno sempre di più con benefici per tutti i maker casalinghi :D
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”