Modulare in scala Z/1:220
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11305
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Modulare in scala Z/1:220
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4140
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare in scala Z/1:220
Mi sono goduto il video...
Grazie Adolfo per la condivisione.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare in scala Z/1:220
Va anche fatto notare la divisione tra solo un modulo estetico con ambientazione molto curata che uno puramente tecnico senza ambientazione. Confronto al nostro modo di operare un plastico modulare in US si effettuano sessione tecniche dove i dirigenti movimento non possono vedere lo sviluppo del plastico ma gestirlo in remoto situati in un altra locazione tramite pc e radio.