GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

MODULO "sottostazione elettrica"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#101 Messaggio da gavinca »

Giuseppe ieri ho lavorato ancora al tireto e quasi ci sono.
Oggi se faccio in tempo inserisco anche le foto ...



Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#102 Messaggio da giuseppe_risso »

Bene, certo che la tua situazione non mi sembra delle più adatte all'uso del tiretto.

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#103 Messaggio da gavinca »

Buona parte della difficoltà è data dalla mia inesperienza ...
Forse con 15 euro e il motore tillig avrei risolto, oppure come dice mia mogli da una settimana "metti un chiodino e vai avanti !!" ...
[:I][:I]

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#104 Messaggio da Andrea »

gavinca ha scritto:
Forse con 15 euro e il motore tillig avrei risolto

Se ti serve, te lo posso inviare. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#105 Messaggio da gavinca »

Grazie Andrea ma ormai è una questione di principio !
Ecco le foto del tiretto quasi funzionante. Si vede solo in parte perchè rimane dietro al listello che fa da base al sottopasso ...


Immagine:
Immagine
265,63 KB

Immagine:
Immagine
310,14 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#106 Messaggio da Andrea »

Quindi ci sei quasi... :grin: :grin: :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#107 Messaggio da giuseppe_risso »

Non mi é proprio chiaro il meccanismo, ma se dici che ci sei quasi é una buona cosa.
Mi sembra tu abbia fatto un lavoro molto pulito.

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#108 Messaggio da gavinca »

Eccomi !
Pian piano il modulo procede: binario interno incollato e quello esterno quasi (e il tiretto funziona :smile: :smile: ).
Per ora pensavo solo di incollarli e al prossimo TT-raduno verificare di non aver toppato la misura e saldare i binari alle viti di ottone.

Immagine:
Immagine
198,3 KB

Per l'edificio sottostazione ho finito le pareti realizzate con basetta krea e forex, mentre le modanature sono in cartoncino.

Immagine:
Immagine
195,75 KB

Infine questo è il dettaglio di come penso di fare le finestre (una bella foto macro così si vedono tutti i difetti :cool: ) Che dite ?

Immagine:
Immagine
190,65 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#109 Messaggio da Andrea »

gavinca ha scritto:
Infine questo è il dettaglio di come penso di fare le finestre (una bella foto macro così si vedono tutti i difetti :cool: ) Che dite ?

Immagine

Ma quali difetti Carlo?
Io lo trovo fantastico!
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#110 Messaggio da alexgaboardi »

quoto Andrea :wink: :wink: Carlo, è davvero fantastico :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6196
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#111 Messaggio da Docdelburg »

Molto bene Carlo, stai facendo un ottimo lavoro! :cool:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#112 Messaggio da liftman »

Se quelli sono i difetti, viva i difetti Carlo!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4946
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#113 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

A me sembra un lavoro fatto più che bene, anzi eccellente!

Carlo, in questi giorni ho fotoinciso la scheda, ancora un po' e sarà pronta per il montaggio :grin:
ED

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#114 Messaggio da gavinca »

@Edgardo: grazie ... visti i miei ritmi fai pure con calma [:I]

Grazie a tutti, io sono il primo ad essere soddisfatto però i difetti si vedono bene !!
Comunque ordino al "serramentista" altri 27 infissi come da foto :grin: :grin:

Avete qualche idea di come si fa lo "sporco sui vetri" ?
Ho provato con gli acrilici diluiti ma scivolano ... (certo che chiedere come si sporcano i vetri !??!)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#115 Messaggio da marioscd »

insisti coi lavaggi... vedrai che alla fine un po' di sporcizia rimarrà! accidenti che bei muri e spettacolari infissi!!! bravissimo, ottimo lavoro, complimenti!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#116 Messaggio da giuseppe_risso »

E' bellissima. :cool:
Mi spieghi come hai fatto i serramenti?
Devo farne di simili per il deposito e i tuoi mi piacciono molto, quindi, vorrei copiarti :wink: .
Io, i vetri, li sporco con del grigio Puravest.
Do una spruzzata leggera, dall'interno, con l'aerografo e se poi vuoi, prima che asciughi, li pulisci al centro lasciando un po' di sporco sui bordi.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#117 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Mi spieghi come hai fatto i serramenti?
Devo farne di simili per il deposito e i tuoi mi piacciono molto, quindi, vorrei copiarti :wink: .

Non dirglielo Carlo, così è troppo comodo!!

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#118 Messaggio da gavinca »

Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Mi spieghi come hai fatto i serramenti?
Devo farne di simili per il deposito e i tuoi mi piacciono molto, quindi, vorrei copiarti :wink: .

Non dirglielo Carlo, così è troppo comodo!!

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Non te lo dico !!!! :cool: :cool: :cool: (risata diabolica !!!)

A parte gli scherzi non è farina del mio sacco ma ho scopiazzato l'uomo di Ferbach:
- ho stampato su un foglio la griglia di riferimento.
- ho sovrapposto il foglio di plastica trasparente e l'ho inciso con il retro del bisturi (in modo da graffiarlo senza tagliarlo)
- colorato con nero acrilico dato senza diluirlo (ho usato quello maimeri bello denso)
- prima che si asciughi l'ho pulito con lo scottex passandolo in diagonale (così non si toglie troppo dalle incisioni)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#119 Messaggio da giuseppe_risso »

Carlo, lascialo dire.
Dobbiamo sopportarlo così, e di questi tempi possiamo capirlo... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: .
Bene, mi sembrava a rilievo, anziché incisa, ma l'effetto é ottimo.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#120 Messaggio da Andrea »

gavinca ha scritto:
A parte gli scherzi non è farina del mio sacco ma ho scopiazzato l'uomo di Ferbach...

Pure tu Carlo hai scopiazzato... certo che da Giuseppe me lo potevo aspettare, ma da te proprio no!!

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#121 Messaggio da Riccardo »

molto bello Carlo,
la tecnica per le finestre ha dato un'ottimo risultato :cool:
Riccardo

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#122 Messaggio da gavinca »

Andrea ha scritto:
Pure tu Carlo hai scopiazzato... certo che da Giuseppe me lo potevo aspettare, ma da te proprio no!!

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Facendo un parallelo informatico questo è modellismo "open source": condividiamo il codice sorgente dei nostri lavori, non stiamo scopiazzando !!
Così suona mooolto meglio :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 968
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#123 Messaggio da claudio »

Carlo bella la tecnica, bella la macro, ma i difetti non li ho visti!!!!! :smile: :smile:
Claudio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#124 Messaggio da Andrea »

gavinca ha scritto:
Facendo un parallelo informatico questo è modellismo "open source"...

Assolutamente d'accordo Carlo ed il successo del nostro modulare lo dimostra. :wink:
Aspettiamo nuovi aggiornamenti. :grin: :grin: :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#125 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti Carlo, sta venendo benissimo!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”