GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Start Set Piko 57121

Spazio dedicato alle recensioni dei modelli in scala, prodotti per il modellismo, libri e tutto ciò che è modellismo.

Moderatore: v200

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 316
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Start Set Piko 57121

#1 Messaggio da Giampypampy »

Interpellato da una coppia di amici, un bimbo di 6 anni aveva desiderio di acquistare il suo primo trenino. Nonostante l’età il bambino sembra avere subito le idee chiare: il desiderio è un treno che abbia una locomotiva a vapore con tender.
La sua aspirazione ha subito indirizzato verso l’unica marca che, a buon mercato, produce start set analogici in HO con locomotiva a vapore con tender separato: Piko Hobby!
Lo start set preso in esame è il codice 57121, locomotiva G7.1, tre carrozze passeggeri di 2a classe tipo B e un vagone bagagliaio/postale tipo Bauart Gwhu02, ambientato in epoca III. Non conosco l'ambientazione tedesca e non sono sicuro che gli elementi siano veramente quelli descritti: li ho ricercati dai cataloghi della stessa Piko venduti separatamente. :grin:
Compresi nel prezzo troviamo binari, e due scambi in curva per formare un bell'ovale con binario di precedenza, curve raggio 2. Ovviamente fa parte del pacchetto alimentatore e regolatore di velocità e e il binario di alimentazione.

Immagine:
Immagine
60,79 KB

Confezione
Si presenta come una comoda valigetta da portare ovunque si voglia, all'interno i vari elementi sono ben sistemati e distribuiti nel supporto in polistirolo. Sono presenti nella confezioni dei cataloghi e una dettagliata scheda tecnica della locomotiva che permette operazioni di manutenzione seguendo le opportune operazioni di smontaggio, presente anche la lingua italiana! Non è specificato invece in italiano se il modello è già predisposto per essere digitalizzato, ma vi sono le istruzioni per smontare, rimontare e codici di acquisto per montare la digitalizzazione, sound e fumo. Presente anche uno scivolo per posizionare correttamente carrozze e loco sui binari.

Immagine:
Immagine
438,45 KB

Qualità esteriore
A prima vista sembra spartano, a riguardarlo meglio è proprio spartano! Ricorda in tutto e per tutto gli start set Lima anni ’80 del ‘900, ma ha la sua dignità e una buona base di partenza per i nostri cuccioli ferromodellisti! Qui direi che quelli della Piko hanno scelto di rappresentare i giusti modelli che sono già semplici dal vero, poco sforzo per un buon risultato. Sottocassa appena accennato. Attacchi a norme NEM con timoni di allontanamento sia sulla loco che sui binari. Ruote in metallo. Respingenti piatti e concavi. Poi, quando saranno grandi potranno, fare tutte le migliorie del caso, come ad esempio gli interni delle carrozze di cui sono prive.

Immagine:
Immagine
295,23 KB

Immagine:
Immagine
303,69 KB

Immagine:
Immagine
205,55 KB


Immagine:
Immagine
262,1 KB

Immagine:
Immagine
228,55 KB

Immagine:
Immagine
223,85 KB

Immagine:
Immagine
282,47 KB

Immagine:
Immagine
275,81 KB

Immagine:
Immagine
228,77 KB

Immagine:
Immagine
242,73 KB

Immagine:
Immagine
230,18 KB

Funzionamento
Da buona tedesca la locomotiva ha la motorizzazione sul tender, abbastanza silenzioso risulta adeguatamente zavorrato e “gommato”, la corrente viene captata dai 4 assi della locomotiva. Buon minimo, velocità massima probabilmente eccessiva e non troppo in scala. Il biellismo, già semplice dall'originale, è in plastica.
Il regolatore di velocità Piko fornito nella confezione dispone, al disotto di esso, di un regolatore secondario che permette di diminuire ulteriormente l’erogazione di corrente per ricreare un minimo di partenza ancora più realistico. A prima vista non dovrebbe variare l’erogazione massima di energia.

Binari Start Set
Codice 100, curve R2, ricordano i ROCO, fori per chiodi, scambi in curva funzionanti anche senza apposito dispositivo di comando grazie ad una piccola molla centrale.

Prezzo
Il prezzo consigliato dalla Piko oggi è di € 159,99, qualcosa di meno, sempre se disponibile, in Italia ma si riesce a trovare anche a € 119,99 su ModellBahnShop-lippe… prezzo più adeguato per ciò che offre, una buona base di partenza per un bimbo che si cimenta per la prima volta con il mondo HO, con la garanzia di avere un robusto trenino Made in Germany.


Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Start Set Piko 57121

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima recenzione Giampaolo :grin:
Volendo se si vuole rimanere in ambito FS Piko fornisce il solito set con la vaporiera, in questo caso marcata Gr421 come al vero e cinque carri merci :wink:

Immagine:
Immagine
100,73 KB

Io l'ho trovato in offerta a 139€, credo di aver fatto un buon acquisto [:I]

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Start Set Piko 57121

#3 Messaggio da Andrea »

Ottima scelta Giampaolo, credo che il giovane appassionato si divertirà non poco e la scelta che hai fatto mi pare azzeccata.
La stessa loco che citi compare qui:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... ustrow.htm

Direi che fa la sua bella figura... :wink:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
merlin77
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 15:20
Nome: nicola
Regione: Emilia Romagna
Città: Riva del Po
Stato: Non connesso

Re: Start Set Piko 57121

#4 Messaggio da merlin77 »

Ciao, io sono in possesso dello start set piko 57156 digitale e mi trovo molto bene.
nicola
Nicola

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 316
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Start Set Piko 57121

#5 Messaggio da Giampypampy »

@ Massimiliano
Grazie per il complimento! :grin: Ho cercato di analizzare il modello per le poche ore che mi è passato per le mani. La scelta è ricaduta su quell'articolo perché completo di un buon circuito, perché trovando uno o due vagoncini merci si può trasformare in un treno omnibus, quindi più possibilità di giocare di fantasia, per il prezzo e per la disponibilità immediata (l'ho pagato due settimane fa € 113,99!). L'entusiasmo del bimbo quando gli ho spiegato come utilizzarlo al meglio, mi ha fatto capire di aver azzeccato la scelta, nonostante la giovane età è stato ad ascoltare e a fare domande, mi fa ben sperare! Anche se per l'ambientazione FS sono molto campanilista (piace avere ciò che operato dalle mie parti![:I]) non ho trovato il set disponibile. Mi avrebbe dato maggiore soddisfazione: gli avrei regalato volentieri una o due Corbellini Hascette per completarlo... Ma arriveranno se manterrà le promesse!

@ Andrea
L'avevo vista! :wink: Uno dei motivi per il quale mi sono convinto! In verità pensavo che la versione Hobby potesse essere più pacchiana, invece le differenze sono minime, per giocare a fare il ferroviere è ottima, anche per la sua robustezza. Meno particolari, meno dolori!

Gli ho preparato anche un vademecum per l'uso e un piccolo glossario dei termini che ho usati...
Invece la mamma ha tirato un sospiro di sollievo quando le ho dimostrato che toccando i due binari con le dita non succede nulla! Dovremmo fare una campagna informativa, perché se qui in italia non vengono comperati più trenini elettrici è anche a causa di questa diceria che si è diffusa fino ai giorni nostri!
:geek:
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Start Set Piko 57121

#6 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bell' acquisto, Piko è una marca che non tradisce, inoltre il prezzo è veramente interessante ! Piccoli ferrovieri crescono !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Start Set Piko 57121

#7 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per l'ottima recensione Giampaolo :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “RECENSIONI DI MODELLISMO”