GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Richiesta materiale per Modulare GAS TT

Area relativa all'Associazione "Gruppo Appassionati Scala TT".
Domande, richieste di chiarimenti, informazioni e tutto ciò che riguarda la nostra Associazione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4933
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#251 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Roberto 1 scheda di piena linea;
Massimiliano 1 scheda di piena linea.


ED

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#252 Messaggio da Riccardo »

perfeTTo, riepilogo:

Elenco dei richiedenti testate e dime:
- Roberto Airoldi (airob): 2 o 4 testate + dima
- Andrea: 2 testate
- Massimiliano (MrMassy86): 2 testate + dima

Elenco dei richiedenti schede:
- Roberto (MrPatato76): 1 piena linea
- Massimiliano (MrMassy86): 1 piena linea
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#253 Messaggio da Andrea »

Riccardo, una scheda di piena linea anche per il Kartodromo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
piepand
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
Nome: Piergiorgio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#254 Messaggio da piepand »

Per il modulo che ho in mente di fare penso servi una scheda anche per me.
Piergiorgio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#255 Messaggio da cararci »

A me servono due testate, una dima, una scheda di piena linea (se non sbaglio serve questa per un modulo senza blocco).
Le avrò a Bologna?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#256 Messaggio da Riccardo »

cararci ha scritto:

A me servono due testate, una dima, una scheda di piena linea (se non sbaglio serve questa per un modulo senza blocco).
Le avrò a Bologna?


Per le testate e dima credo di si; per la scheda sentiamo Edgardo.
Riccardo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#257 Messaggio da Riccardo »

Aggiornamento:

Elenco dei richiedenti testate e dime:
- Roberto Airoldi (airob): 2 o 4 testate + dima
- Andrea: 2 testate
- Massimiliano (MrMassy86): 2 testate + dima
- Carlo (cararci): 2 testate + dima

Elenco dei richiedenti schede:
- Roberto (MrPatato76): 1 piena linea
- Massimiliano (MrMassy86): 1 piena linea
- Piergiorgio (piepand): 1 piena linea
- Carlo (cararci): 1 piena linea
Riccardo

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2395
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#258 Messaggio da 58dedo »

una scheda di piena linea anche per la QUATERMAN srl, per il nuovo modulo "Castello di Barbarigo".
Ma una domanda mi sorge spontanea, abbiamo ulteriormente incrementato i moduli con scheda di piena linea (5), ma poi i blocchi sono abbastanza?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#259 Messaggio da Andrea »

Riccardo, per le schede, hai scordato me...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4933
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#260 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Per le schede ci vorrà un po' di tempo e temo che per Bologna sarà difficile averle [8]
Nel frattempo Riccardo tieni il conto :wink:

In qualsiasi caso pensavo di farne fare minimo 20 o 30.
Una volta fatto l'ordine, il service fa una valutazione del progetto e per metterlo a punto può passare anche un mese, in quanto possono esserci problemi
che di volta in volta verranno affrontati con scambio di email. I parametri sono tantissimi e il fatto che il service sia pignolo in questo, denota a mio giudizio una notevole professionalità.
L'esperienza avuta con le schedine delle marmotte insegna.

Appena possibile vi aggiornerò sull'avanzamento dei lavori.

Ciao
ED

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#261 Messaggio da Riccardo »

Aggiornamento:

Elenco dei richiedenti testate e dime:
- Roberto Airoldi (airob): 2 o 4 testate + dima
- Andrea: 2 testate
- Massimiliano (MrMassy86): 2 testate + dima
- Carlo (cararci): 2 testate + dima

Elenco dei richiedenti schede:
- Roberto (MrPatato76): 1 piena linea
- Massimiliano (MrMassy86): 1 piena linea
- Piergiorgio (piepand): 1 piena linea
- Carlo (cararci): 1 piena linea
- Andrea: 1 piena linea
- Diego (58dedo): 1 piena linea
Riccardo

Avatar utente
acampanella
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
Nome: Andrea
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#262 Messaggio da acampanella »

Buongiorno!

chi ben comincia è a metà dell'opera, dicono...

quindi 2 testate anche per me, 1 dima e 8 pali per la linea aerea.

più una scheda per la piena linea.

grazie
Andrea C.

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#263 Messaggio da Riccardo »

molto bene Andrea, ecco l'aggiornamento:

Elenco dei richiedenti testate e dime:
- Roberto Airoldi (airob): 2 o 4 testate + dima
- Andrea: 2 testate
- Massimiliano (MrMassy86): 2 testate + dima
- Carlo (cararci): 2 testate + dima
- Andrea (acampanella): 2 testate + dima

Elenco dei richiedenti schede:
- Roberto (MrPatato76): 1 piena linea
- Massimiliano (MrMassy86): 1 piena linea
- Piergiorgio (piepand): 1 piena linea
- Carlo (cararci): 1 piena linea
- Andrea: 1 piena linea
- Diego (58dedo): 1 piena linea
- Andrea (acampanella): 1 piena linea
Riccardo

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4933
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#264 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie per l'aggiornamento Riccardo.

In merito alle schede di piena linea vi informo che dopo qualche piccolo intoppo dovuto all'inserimento del logo GAS TT in serigrafia, il service mi ha comunicato
che il 28 Ottobre effettuerà la spedizione delle 30 schede.

Ho perso un po' di tempo per inserire il logo perchè ci tenevo a farlo. Lo so, non ha nulla a che fare con il circuito, ma non ha comportato nessun aumento di prezzo della scheda.

Dear Edgardo Rosatti,

Your order 141011-070445-877 is confirmed Oct 21, 2014 11:06 and schedule to ship on Oct 28, 2014.
We will send you delivery details as shipped. Please let us know if had any questions, thank you.

PCBCART - PCB supplier from China
URL: http://www.pcbcart.com
Email to: sales@pcbcart.com
Phone: +86-571-87013819


Presumo che ci vorrà un mesetto per il ricevimento della merce, più che altro per lo sdoganamento.

Se mi arrivano prima del Model Expo di Bologna farò gli straordinari, ma la vedo dura.

ciao
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#265 Messaggio da Andrea »

Il nostro tesoriere Riccardo ha provveduto ad ordinare le 30 testate GAS TT.
Sono già in lavorazione e gli verranno consegnate a breve.
Successivamente avverrà la distribuzione a coloro i quali ne hanno fatto richiesta.
Quindi... buone teste a tuTTi!
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#266 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Scusate la mia ignoranza "elettrica" mi spiegate a cosa serve la scheda di piena linea?
N. B. presto mi serviranno testate e dima .
Carlo
Carlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#267 Messaggio da Andrea »

Ciao Carlo, in parole molto semplici, la scheda di piena linea (topic.asp?TOPIC_ID=10524) è un circuito che permette di automatizzare l'impianto del modulare.
In buona sostanza consente, sui due binari di piena linea, di creare delle interruzioni di corrente tra i moduli in modo tale che più treni possano viaggiare contemporaneamente senza mai tamponarsi.
I treni si fermeranno poi sui moduli di blocco e per questo motivo abbiamo anche delle schede di blocco.
Nel tuo caso, la cosa è molto semplice, occorrerà solo fare alcuni sezionamenti come nel mio kartodromo:
topic.asp?TOPIC_ID=10266&whichpage=10
Ad ogni buon conto Edgardo & C. ti sapranno dare tutte le info che ti serviranno. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#268 Messaggio da Tomcat13 »

Ciao Riccardo,
ho visto solo adesso l'aggiornamento dell'ordine dei materiali, ti prego di modificare la mia vecchia richiesta di 2 testate come segue:

n.3 testate + dima
n.1 scheda di piena linea

La mia idea è di fare un modulo di piena linea ed un modulo con cappio di ritorno, per questo secondo modulo dove prevedo un binario di raddoppio per sosta convogli, avete una scheda dedicata, oppure cosa utilizzate?

Fammi sapere.
Ciao Andrea
Andrea

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#269 Messaggio da Riccardo »

bene Andrea (Tomcat13), inizio a segnare le richieste. Per l'anello esiste una scheda specifica (Edgardo darà delle info precise). Si dovrà valutare anche il discorso anello di ritorno, essendoci già sia il dx che il sx; approfondiremo questo argomento nelle pagine moduli in realizzazione.

Elenco dei richiedenti testate e dime:
- Roberto Airoldi (airob): 2 o 4 testate + dima
- Andrea: 2 testate
- Massimiliano (MrMassy86): 2 testate + dima
- Carlo (cararci): 2 testate + dima
- Andrea (acampanella): 2 testate + dima
- Andrea (Tomcat13): 3 testate + dima

Elenco dei richiedenti schede:
- Roberto (MrPatato76): 1 piena linea
- Massimiliano (MrMassy86): 1 piena linea
- Piergiorgio (piepand): 1 piena linea
- Carlo (cararci): 1 piena linea
- Andrea: 1 piena linea
- Diego (58dedo): 1 piena linea
- Andrea (acampanella): 1 piena linea
- Andrea (Tomcat13): 1 piena linea

Ferruggia Carlo ha scritto:
N. B. presto mi serviranno testate e dima .
Carlo
Carlo, quante testate dovrai utilizzare?
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#270 Messaggio da Andrea »

Andrea, qui trovi le info sulla "SCHEDA MODULO CAPPIO DI RITORNO"
topic.asp?TOPIC_ID=9669
Una curiosità: da dove nasce l'idea di realizzare un cappio di ritorno?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4933
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#271 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ferruggia Carlo ha scritto:

Scusate la mia ignoranza "elettrica" mi spiegate a cosa serve la scheda di piena linea?
N. B. presto mi serviranno testate e dima .
Carlo


Ciao Carlo,
Andrea ti ha già indicato a grandi linee il funzionamento della scheda di piena linea.
Aggungo qualche particolare sperando che possa essere utile.

Parto dal principio di funzionamento del modulare.
Il modulare è interconnesso sotto plancia da una condotta elettrica formata da 15 fili tramite diversi cavi demandati al traspotro della corrente elettrica dell'impianto.
Questo ci consente di avere una corretta e sicura distribuzione della corrente per alimentare tutti i moduli dell'impianto.
Il principio in sè è molto semplice: la corrente passa sui cavi della condotta e ogni modulo è dotato di una piccola scheda dalla quale vengono prelevati i segnali elettrici che servono per l'alimentazione del modulo.
In sostanza, ogni modulo dovrà essere dotato di una scheda per potersi interconnetere con tutti gli altri moduli dell'impianto.

Le schede che abbiamo previsto sono fondalmentalmente 3:
- cappi di ritorno;
- piena linea;
- blocco elttrico automatico.

I cappi di ritorno, attualmente sono già stati realizzati da parte di Flavio e Mauro e per ora sono sufficienti per il funzionamento dell'impianto.

Rimangono i moduli di piena linea ed i blocchi elettrici che servono per la circolazione dei treni.

Entrambe le tipologie dei moduli (blocco o linea) sono interposti in una sequenza ordinata tra i due cappi di ritorno: cioè ogni 3 o 4 schede di piena linea ci vuole una scheda di blocco e alla fine del modulare vi sono i cappi.
In realtà, il nostro modulare è come un impianto a falso doppio binario, o un anello ad osso di cane.

I moduli di blocco regolano il corretto distanziamento dei treni.
I moduli di piena linea sono "passanti" e permettono semplicemente la regolare circolazione ferroviaria tra i blocchi elettrici.

Dal punto di vista circuitale, i moduli di piena linea sono molto semplici e sono quelli più usati, in quanto il modulare deve avere molti di questi moduli per funzionare correttamente.

I moduli di blocco sono molto importanti per la circolazione ferroviaria e servono proprio per il motivo appena citato (e distanziamento treni).
Tuttavia, essi sono leggermente più complessi da realizzare, in quanto contengono al suo interno componenti come relè e diodi per permettere di gestire limpianto in tutta sicurezza.

Il "trend" dei vari modellisti che costruscono un modulo è quello di fare un modulo di piena linea perchè è più semplice dal punto di vista elettrico.
Puoi consultare le norme del modulare GAS TT dove nelle appendici sono visualizzati i vari schemi elettrici.

Attualmente, sto facendo una revisione generale delle schede e come Gruppo ci stiamo attrezzando per fornire delle schede professionali come associazione ad un prezzo "umano".

In qualsiasi caso, la scelta di adottare la piena linea o il blocco elettrico è puramente individuale. Tenendo presente che un modulo di piena linea è più semplice da realizzare, va da sè che essa è la più usata. Inoltre è un bene avere molti moduli di piena linea, proprio perchè servono per avere un buon spazio tra i moduli di blocco.
D'altro canto, realizzare un modulo di blocco ci permette di far circolare sempre più treni.
L'equazione è: max treni circolanti = numero blocchi - 1
Per es. con 5 moduli di blocco su 2 binari di corsa abbiamo 10 blocchi (5 x 2) e 9 treni che vi possono circolare.
10 - 1 = 9 per avere una zona libera di stazionamento.

Mi scuso per il lungo post e spero di essere riuscito a spiegare i concetti di base del modulare.

Rimango a disposizione per delucidazioni in merito.

Ciao
Edgardo.
ED

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#272 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Grazie Edgardo,
il mio futuro modulo, lungo due metri circa, sarà di piena linea con la diramazione allo scalo lacuale. L'idea è quella di sezionare la piena linea dallo scalo che sarà gestito da un alimentatore a parte per le manovre. Non voglio dire uno strafalcione, e chiedo scusa ,ma alla linea passante bisogna inserire ugualmente la scheda? Purtroppo l'elettricità è il mio tallone d'Achille.
Grazie

X Riccardo
Prenoto due testate con dima
Carlo
Carlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#273 Messaggio da Andrea »

Ferruggia Carlo ha scritto:
...ma alla linea passante bisogna inserire ugualmente la scheda?

Si Carlo, su ciascun modulo di piena linea, occorre fare i due sezionamenti indicati prima ed inserire la scheda.

Immagine

Grazie a Ed per l'esaustiva spiegazione che inserirò anche in una discussione dedicata al funzionamento del modulare. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#274 Messaggio da Riccardo »

Aggiornamento

Elenco dei richiedenti testate e dime:
- Roberto Airoldi (airob): 2 o 4 testate + dima
- Andrea: 2 testate
- Massimiliano (MrMassy86): 2 testate + dima
- Carlo (cararci): 2 testate + dima
- Andrea (acampanella): 2 testate + dima
- Andrea (Tomcat13): 3 testate + dima
- Carlo Ferruggia: 2 testate + dima

Elenco dei richiedenti schede:
- Roberto (MrPatato76): 1 piena linea
- Massimiliano (MrMassy86): 1 piena linea
- Piergiorgio (piepand): 1 piena linea
- Carlo (cararci): 1 piena linea
- Andrea: 1 piena linea
- Diego (58dedo): 1 piena linea
- Andrea (acampanella): 1 piena linea
- Andrea (Tomcat13): 1 piena linea
Riccardo

Avatar utente
acampanella
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
Nome: Andrea
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
Stato: Non connesso

Re: Richiesta materiale per Modulare GAS TT

#275 Messaggio da acampanella »

buongiorno!
ho visto che all'inizio facevate distribuzione anche di binari e scarpette...
la fate ancora?
ne avrei bisogno per il mio modulo
12 binario diritto Tillig 83101
+ le scarpette

si riesce a fare gruppo come per le testate per aver materiale uniforme o va bene indipendenti?
io sono ancora in alto mare per gli studi sul plastico e rimanderei a piu avanti l'acquisto dei binari.
ciao
Andrea
Andrea C.

Torna a “ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)”