Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

Se pensi di realizzare un modulo o lo stai facendo, inserisci qui la tua discussione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4145
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#376 Messaggio da IpGio »

Appunto Ed, la differenza la fa il magnetino a mio avviso, essendo più piccolo in scala TT rispetto a quello in scala H0 visto che deve essere posizionato sotto il telaio è meglio posizionare il reed in orizzontale, mascherandolo il più possibile e anche se si nota, licenza ferromodellistica, l'importante è che svolga la sua strategixa funzione..
I moduli montanti danno bene l'idea del tuTTo... certo che dovremmo allargare gli spazi durante gli eventi...

Buon proseguimento dei lavori...

[253]
[36] IpGio


Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 822
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#377 Messaggio da Senialas »

Edgardo_Rosatti ha scritto: giovedì 22 maggio 2025, 21:47
Sarà, ma i reed montati in orizzontale si trovano essere ad una distanza inferiore rispetto al sottocassa dei rotabili, quindi l'intervento del magnete è più sicuro a mio avviso.
Inoltre sono disposti longitudinalmente rispetto alla linea ferroviaria.

Poi nulla vieta di fare delle prove tecniche e sperimentare; tutto dipende dell'estensione del campo magnetico offerto del magnete montato sotto il materiale rotabile.
Scusa Ed e posizionarli di traverso, al posto di una traversina?
Roberto M.

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5113
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#378 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Senialas ha scritto: venerdì 23 maggio 2025, 8:57
Edgardo_Rosatti ha scritto: giovedì 22 maggio 2025, 21:47
Sarà, ma i reed montati in orizzontale si trovano essere ad una distanza inferiore rispetto al sottocassa dei rotabili, quindi l'intervento del magnete è più sicuro a mio avviso.
Inoltre sono disposti longitudinalmente rispetto alla linea ferroviaria.

Poi nulla vieta di fare delle prove tecniche e sperimentare; tutto dipende dell'estensione del campo magnetico offerto del magnete montato sotto il materiale rotabile.
Scusa Ed e posizionarli di traverso, al posto di una traversina?
Penso si possa fare, ma come dicevo basterebbe fare delle prove.
Comunque esistono anche reed più corti e meno invasivi dal punto di vista estetico; è che io ho trovato questi e non avendo mai avuto problemi di affidabilità li ho sempre usati su tutti
i moduli di blocco del modulare.
ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5113
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#379 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Aggiornamento moduli:

Sono stati montati i piedini regolabili sulle gambe dei moduli, completati i fondali, sostituito il deviatoio alla protezione di Desio nord
e completati gli ultimi cablaggi elettrici.

Collauto trazione:
20250614_182650.mp4
(68.66 MiB) Scaricato 5 volte

Binario dispari
20250614_182750.mp4
(73.87 MiB) Scaricato 2 volte

Binario pari
Preparati anche i plinti per i pali della linea aerea in stampa 3D:
Plinti in scala TT
Plinti in scala TT
Da veniciare e posare sui moduli.
ED

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#380 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Ed
Gran bel lavoro 👌👏👏
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#381 Messaggio da adobel55 »

ottimo Ed

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#382 Messaggio da Egidio »

Bene Ed......Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 1005
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#383 Messaggio da icovr66 »

Ottimo lavoro Ed, vai alla grande!!! [98]
Enrico

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5113
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#384 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie a tutti!

Agiornamento ruggine rotaie, mascherature reed + cavi, banchine e plinti pali linea aerea:
20250617_184041.jpg
20250617_184056.jpg
20250617_184107.jpg
20250617_184151.jpg
20250617_184205.jpg
ED

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#385 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Ed !! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#386 Messaggio da Andrea »

Che bello Ed, mi piace!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#387 Messaggio da saverD445 »

Stai procedendo alla grande
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5113
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#388 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie ancora come sempre.

Qualcuno ha notato l'alimentatore di trazione della LEGO? Funziona in modo strepitoso!

PS: É stato un graditissimo regalo di Massimo Salvadori [99]
ED

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#389 Messaggio da saverD445 »

Edgardo_Rosatti ha scritto: giovedì 19 giugno 2025, 22:31 Grazie ancora come sempre.

Qualcuno ha notato l'alimentatore di trazione della LEGO? Funziona in modo strepitoso!

PS: É stato un graditissimo regalo di Massimo Salvadori [99]
siii , notato [98]

Grande Massimo
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5113
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#390 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Aggiornamento cunicoli cavi del segnalamento:
20250621_172220.jpg
ED

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#391 Messaggio da saverD445 »

Veramente un ottimo lavoro 👏
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#392 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Ed !! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5113
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#393 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Altri cunicoli sul lato opposto della stazione:
20250624_114322.jpg
20250624_114255.jpg
Ora picchetti CDB e ballast...
ED

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#394 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5113
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#395 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Aggiornamento scenario:

Posato il ballast ed una imbastitura di verde.
20250702_174829.jpg
20250702_174838.jpg
20250702_174848.jpg
20250702_174905.jpg
20250702_174924.jpg
20250702_174935.jpg
20250702_174948.jpg
20250702_175011.jpg
20250702_175052.jpg
ED

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4145
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#396 Messaggio da IpGio »

Mi piace assai, sai Ed.
Grazie per l'aggiornamento...

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#397 Messaggio da saverD445 »

Veramente bello..
Complimenti Ed 👏
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5113
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#398 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie neh!

C'è anche una novità nella produzione di accessori in scala TT.
Lastrina in fotoincisione per la realizzazione di particolari per palificazione linea aerea e staccionata tipo FS;
la lastrina consente di riprodurre 16 pali standard a singola mensola e circa 140 cm di staccionata tipo FS.
Immagine 2025-07-03 011254.png
Assieme alla lastrina ci saranno anche i plinti e gli isolatori realizzati con stampa 3d in resina.
ED

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

#399 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro Ed. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE”