Novità in scala TT (1:120) - Marzo 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Multimaus e doppia trazione

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Multimaus e doppia trazione

#1 Messaggio da v200 »

Piccolo dubbio ma il Multimaus ha la funzione per la doppia trazione?
So che di base si devono settare apposite CV sulle due loco purché il decoder abbia questa funzione ma il multimaus può gestirle?
Non mi è molto chiaro questo paragrafo del digitale.
Roby


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6449
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Multimaus e doppia trazione

#2 Messaggio da Docdelburg »


Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Multimaus e doppia trazione

#3 Messaggio da v200 »

Grazie Mauro non ero sicuro al 100% che la funzione fosse solo nel decoder.
Se non ricordo male per ottimizzare la doppia trazione utilizzare le medesime loco di una marca con uguale decoder?
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6449
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Multimaus e doppia trazione

#4 Messaggio da Docdelburg »

In effetti utilizzare macchine con le stesse caratteristiche e stesso decoder ti risparmia tutta una serie di fini regolazioni per portare macchine diverse ad un comportamento omogeneo. Il problema è soprattutto avere steps di velocità progressive uniformi.

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Multimaus e doppia trazione

#5 Messaggio da cararci »

Con la mia centralina Bachmann non occorre agire sulla Cv19, prevede la creazione di un gruppo, come se fosse una loco, e l'inserimento in esso delle loco desiderate, fino a quattro. Resta la necessità di tarare medesimi parametri della marcia.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Multimaus e doppia trazione

#6 Messaggio da v200 »

Grazie Carlo,
una funzione simile mi sembra anche che l' abbia la Lenz.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Multimaus e doppia trazione

#7 Messaggio da buddacedcc »

lavorano quasi tutte sulla CV19.....
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Multimaus e doppia trazione

#8 Messaggio da v200 »

Grazie Nuccio,
letto l'articolo su dccworld.ho intenzione di mettere in doppia due traxx della minitrix .
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Multimaus e doppia trazione

#9 Messaggio da v200 »

Bene ho trovato la seconda loco per fare la prima doppia trazione e una seconda Traxx DB 185.2 della Minitrix , ambedue corredate del medesimo decoder.
Adesso dovrò provvedere a settare i parametri dei due decoder per avere le medesime impostazioni,
quindi le principali CV da settare saranno
CV 2
Cv 3
Cv 4
CV 5
CV 19
Corretto?
Sulla cv 19 oltre inserire lo stesso valore sulle due loco ho letto di aggiungere il valore 128 per invertire la direzione, ovvero valore 3 + 128 = 131 questo valore sarebbe da inserire in caso che una delle due loco viaggi in direzione contraria esatto?
LOCO A CV 19 = 3 direzione corretta.
LOCO B CV 19 = 3 + 128 direzione contraria corretta aggiungendo il valore 128
Esatto? O devo impostare la medesima somma del valore in ambedue le Loco?
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “DIGITALE”