Approfondimento sugli indirizzi in digitale.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Approfondimento sugli indirizzi in digitale.
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... i_DCC.html
- luca.pagnoni
- Messaggi: 99
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
- Nome: Luca
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Castelfranco Emilia
- Stato: Non connesso
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11271
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Approfondimento sugli indirizzi in digitale.
premetto che io ci capisco poco sul DCC, anzi poco è una parola grossa, ma l'articolo segnalato mi ha chiarito alcune cose.
Grazie.
Ciao.
Adolfo
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Approfondimento sugli indirizzi in digitale.
ovvero, la pagina di calcolo per l'indirizzo lungo parte dal valore 127, ma come sai, noi comuni mortali da starstet roco [:I] utilizziamo il multimaus, che per l'indirizzo lungo deve essere applicato dal 100 in poi.
potrei risolvere partendo chiaramente dal 128, ma mi piacerebbe seguire la sequenza di indirizzi senza saltare e quindi 99-100-101 etc.
sto tuned in attesa di consigli
ciao
- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Approfondimento sugli indirizzi in digitale.

- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Approfondimento sugli indirizzi in digitale.
buddacedcc ha scritto:
Ma gli indirizzi lunghi non si possono usare con il lokmausInoltre sino a 127 da standard dcc bisogna usare l'indirizzo corto.
mi sto incartando [:I]...devo guardare il manuale
comunque io che sono ricco di mio, tengo il multimaus

questa operazione non l'ho mai fatta, e quindi sto probabilmente dicendo una stupidata, ma quello he mi chiedevo è se ho una loco a cui voglio dare l'indirizzo 100, come la seleziono sul multimaus se posso arrivare fino al 99 ?
ho letto il manuale e anche per il multimaus si arriva fino al 99 poi bisogna intervenire nella cv 29 per attivazione dell'indirizzo lungo e sulle cv 17 e 18 per inserire i valori.
peccato che però non dicano che valori inserire.
ciao
- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Approfondimento sugli indirizzi in digitale.
- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Approfondimento sugli indirizzi in digitale.
Fulvio Zanda ha scritto:
comunque io che sono ricco di mio, tengo il multimaus
Mi sembra il momento di passare alla ClaudiaCs

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Approfondimento sugli indirizzi in digitale.
Fulvio Zanda ha scritto:
[
ho letto il manuale e anche per il multimaus si arriva fino al 99 poi bisogna intervenire nella cv 29 per attivazione dell'indirizzo lungo e sulle cv 17 e 18 per inserire i valori.
peccato che però non dicano che valori inserire.
ciao
Il calcolo per i valori da inserire nella Cv 17 e 18 sono un po' complessi.
Per il decoder ESU lokpilot V4:
Devi prima stabilire che indirizzo inserire, ad esempio 4007
Si deve andare nella pagina dell'elenco e stabilire il 4007 in che range si trova (si trova nel range 207, ovvero fra gli indirizzi 3840 e 4095)
Si fa la sottrazione dell'indirizzo per il range minimo del campo 207.
4007-3840= 167
Quindi, per avere l'indirizzo lungo 4007 devi inserire:
CV 17= 207
Cv 18= 167
A questo punto hai attivato l'indirizzo 4007.
Appena ho tempo metto l'elenco dei range di impostazione Cv 17.
- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Approfondimento sugli indirizzi in digitale.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Approfondimento sugli indirizzi in digitale.
Fulvio Zanda ha scritto:
buddacedcc ha scritto:
Ma gli indirizzi lunghi non si possono usare con il lokmausInoltre sino a 127 da standard dcc bisogna usare l'indirizzo corto.
mi sto incartando [:I]...devo guardare il manuale
comunque io che sono ricco di mio, tengo il multimause mi sembra di ricordare che posso richiamare sul display e azionare fino a all'indirizzo 99 dopodiché devo utilizzare l'indirizzo lungo.
questa operazione non l'ho mai fatta, e quindi sto probabilmente dicendo una stupidata, ma quello he mi chiedevo è se ho una loco a cui voglio dare l'indirizzo 100, come la seleziono sul multimaus se posso arrivare fino al 99 ?
ho letto il manuale e anche per il multimaus si arriva fino al 99 poi bisogna intervenire nella cv 29 per attivazione dell'indirizzo lungo e sulle cv 17 e 18 per inserire i valori.
peccato che però non dicano che valori inserire.
ciao
Fulvio: per chiarire ho aperto una discussione apposita: topic.asp?TOPIC_ID=11174
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Approfondimento sugli indirizzi in digitale.
mo vado a leggermi la discussione
ciao
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Approfondimento sugli indirizzi in digitale.
Grande Nuccio.