2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Aiuto per programmazione DCC

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Aiuto per programmazione DCC

#1 Messaggio da STEFANO T »

Chiedo scusa in anticipo per la banalità della mia richiesta ma oggi, una volta di più, ho capito di essere una "pippa" in tutti i campi del modellismo.
Mi spiego e chiedo aiuto:
Volevo programmare una ALn668, solo l'indirizzo senza variare alcunchè delle impostazioni di base, seguendo la procedura che un mio amico mi ha dato e che ho usato altre volte ma non riesco a farlo!
(Il mio Roco Multimaus proviene dalla Germania e non ho le istruzioni in Italiano)
Anche le altre volte (pochissime, per la verità!) che ho provato ho avuto grossissime difficoltà per inserire gli indirizzi ma alla fine, forse perche non nè poteva più, il genietto dei decoder mi ha fatto la grazia e, magicamente, le loco hanno iniziato a funzionare.
Oggi no!
Non c'è verso!
Sò bene di sbagliare qualcosa ma non sò cosa!
Aiutatemi vi prego, datemi, con linguaggio da 1a elementare, l'esatta successione delle fasi della procedura.
Siete, naturalmente, autorizzati a pensare che io sia un gran c......e e potete infamarmi di brutto per la mia "ignoranzità".
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#2 Messaggio da Docdelburg »

Stefano, prova a vedere se qui trovi le risposte che cerchi.....

topic.asp?TOPIC_ID=7249

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#3 Messaggio da STEFANO T »

Grazie del consiglio Mauro.
Ho stampato ed ho portato con me, nel garage dove tengo il plastico, la procedura da te spiegata, tentando di applicarla ma, purtroppo, non ha sortito effetti positivi.
Temo che il mio multitopo sia incasinatissimo visti i molteplici tentativi andati a vuoto per programmare anche le altre locomotive!
Oppure potrebbe dipendere dal fatto che il modello in questione è stato acquistato di seconda mano ed il decoder (Hornby) aveva già un indirizzo programmato dal precedente proprietario?
Mi sembro (anzi sono!) veramente "impedito" e la mia autostima stà crollando ai minimi storici.
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
:sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
[xx(]
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#4 Messaggio da Docdelburg »

Dormici sopra una notte e poi riprova con calma.
Resetta eventualmente il decoder dando valore 8 alla CV8.
Nella discussione che ti ho segnalato, in fondo, nell'ultimo intervento, Giacomo ha messo il manuale in italiano del Multimaus.
Dai un'occhiata anche a quello.
Nella peggiore delle ipotesi ci diamo un appuntamento telefonico e ti guido passo passo..... :wink:

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#5 Messaggio da STEFANO T »

Grazie per il supporto Doc! :cool:
Ho seguito il tuo consiglio e oggi, dopo essere tornato dal lavoro, ho riprovato e...
... <font color="orange">PRODIGIO!!!!!!</font id="orange">
Ci sono riuscito! :cool: :cool: :cool:


Come ho detto in precedenza, dato che alla fine è risultato relativamente semplice, il motivo di tutte le difficoltà che incontro è a causa dell'incasinamento del multitopo con indirizzi di loco che non ho più e di tutti gli errori che faccio?

Mauro, posso dirti solo grazie, grazie, grazie! :grin:
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#6 Messaggio da Docdelburg »

Bene così, buon divertimento.... :cool:

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#7 Messaggio da STEFANO T »

Riporto sù per chiedere nuovamente aiuto, questa volta non perche devo "indirizzare" una loco.
Mi è arrivato il D442 4001 ATM dcc-izzato, seguo la procedura dettata da Mauro e faccio subito, solo che nella successione dei passaggi, ad un certo punto, mi è apparso V o L 63 (non ricordo bene quale lettera!) che io ho cancellato e che ho sostituito con 3.
Morale: la loco va a "0," - cioè si muove lentissimamente- ed io non conosco la procedura per resettare la cv della velocità (se ho manomesso questa...).
Come solito...
<font face="Verdana"><font color="green">HELP ME, PLEASE!!!!</font id="green"></font id="Verdana">
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#8 Messaggio da Docdelburg »

Per resettare il decoder occorre sapere prima di che marca è; di solito la procedura prevede CV8=8 ma non per tutti i decoder è così.

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#9 Messaggio da STEFANO T »

Ciao Mauro, sono il solito rompip...e!
Il decoder è un Lenz standard +.
Avrei potuto guardare sul manuale del multitopo, mi dirai, purtroppo però ho provato a scaricarlo al link che avevi postato ma mi dà errore e mi impedisce anche la visualizzazione.
Ma quel 63 che ho cancellato, cos'era?
Ti premetto che all'indirizzo 3, impostazione della casa, il decoder e la loco, conseguentemente, andavano una meraviglia!
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#10 Messaggio da Docdelburg »

Se il decoder è un Lenza prova a resettarlo, cioè a renderlo come appena uscito dal negozio, impostando CV8=8.
Usa la stessa procedura fatta per cambiare la CV1; in quel modo avrai di nuovo la CV1=3 e tutte le altre configurazioni resettate.
Non sono a casa e quindi non so a cosa corrisponda la CV63. Poi ci guardo e ti faccio sapere.

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#11 Messaggio da cararci »

Ciao Stefano, qui trovi il manuale del Lenz Standard anche in inglese:

http://www.digital-plus.de/pdf/b_10231-01_def.pdf


Comunque, se il decoder è davvero un Lenz Standard +, la CV63 corrisponde a quello che vedi in foto, perciò non influisce sulla marcia della loco, ma sulla frequenza di sfarfallio delle luci quando si imposta la relativa funzione:

Immagine:
Immagine
35,48 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#12 Messaggio da roy67 »

Credo che tu abbia modificato la CV 5, equivalente alla velocità max. Il multitpo (non leggendo le CV) la da per default a 63.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#13 Messaggio da STEFANO T »

Mi rifaccio vivo dopo un paio di giorni di "duro" lavoro, scusandomi se non ho visionato i vostri consigli subito.
Quindi, secondo quello che dice Roberto, basterebbe resettare la CV5 a 63!
E come si fa?
[:I][:I][:I]
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#14 Messaggio da Docdelburg »

STEFANO T ha scritto:

Mi rifaccio vivo dopo un paio di giorni di "duro" lavoro, scusandomi se non ho visionato i vostri consigli subito.
Quindi, secondo quello che dice Roberto, basterebbe resettare la CV5 a 63!
E come si fa?
[:I][:I][:I]


Bestiaccia.....come "e come si fa"? :cool: :twisted: :wink:
Per cambiare una CV qualsiasi fai la stessa procedura che hai fatto per cambiare l'indirizzo della loco, ovvero della CV1.
Vai a rivederti i passaggi e al posto di pigiare il tasto 1 (per la CV1) pigi il 5 (per la CV5) e quindi dai il valore 63.
Oppure più semplicemente programmi la CV8 con valore 8 e resetti il decoder.

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#15 Messaggio da cararci »

Bocciato!!!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#16 Messaggio da STEFANO T »

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Eh! Eh! Eh!

Ci provo domani pomeriggio o la settimana prossima quando torno da Verona.


:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:



:cool: :cool: Grazie Professor Carlo! [:I][:I]
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#17 Messaggio da cararci »

Va be', va, ti riesaminerò dopo il corso di recupero. Ma studia!!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Aiuto per programmazione DCC

#18 Messaggio da STEFANO T »

Grazie Professore per la Sua indulgenza! :wink:


Comunque, pensando e ripensando ho capito dove ho fatto "la frittata"!
L'indirizzo che ho dato alla loco è, appunto, il 5 e da lì si è scatenato tutto il c... trambusto!

Certo che so' c......e forte, eh! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Torna a “DIGITALE”