chiarimenti sulla formazione treno cantiere
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
chiarimenti sulla formazione treno cantiere
Questo perchè vorrei completare nel mio plastico la sezione manutenzione.
Spero che mi possiate dare qualche informazione almeno sulla composizione dal vero.
Ciao
Peppe
- Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
- Arrigo
- Messaggi: 94
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
- Nome: Arrigo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
Invece qui in foto , fuori ordinario per il nostro Paese ? Non lo so .
Immagine:

32,99 KB
Immagine:

86,58 KB
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
Ciao
Peppe
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11309
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
Ciao
Adolfo
topic.asp?TOPIC_ID=10628
topic.asp?TOPIC_ID=7686&SearchTerms=,treno,soccorso
topic.asp?TOPIC_ID=8369&SearchTerms=treno,servizi
- Arrigo
- Messaggi: 94
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
- Nome: Arrigo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
Per i treni cantieri , la flessibilità e alta , la composizione , esempio di private ,si può imbastire a proprio piacimento , anche modificare carri aperti ,dipingendoli di giallo , betoniere , ruspe ,..si possono trovare in scala ho pare di marca Siku in edicola addirittura .
Fanno bella mostra i treni cantieri .
- Arrigo
- Messaggi: 94
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
- Nome: Arrigo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
Immagine:

32,79 KB
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
Arrigo ha scritto:
... La lilliput , ha una rincalzatrice con tanto di motore , la Piko una loco diesel tutta gialla , bisogna andare sui siti on - line , di vendita , sitrova per italiano .
Per i treni cantieri , la flessibilità e alta , la composizione , esempio di private ,si può imbastire a proprio piacimento , anche modificare carri aperti ,dipingendoli di giallo , betoniere , ruspe ,..si possono trovare in scala ho pare di marca Siku in edicola addirittura .
Fanno bella mostra i treni cantieri .
Ti ringrazio del consiglio, ma sai ho cercato invano su Ebay e su altri negozi questa rincalzatrice ma senza esito allora sai darmi qualche indicazione dave posso trovarla??
SalutoNi
Peppe
- filipo1
- Messaggi: 502
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
- Nome: filippo
- Regione: Campania
- Città: sorrento
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
ma credo sia straniera
su eby trovi tanti tarocchi
credo che devi autocostruire
linea model porta traversine
- Arrigo
- Messaggi: 94
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
- Nome: Arrigo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
La traccia del sito e questa ...
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11309
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
Esiste anche senza decoder ma non è al momento disponibile.
Anche un carro in livrea gialla.
Spero ti sia utile.
Ciao.
Adolfo
http://www.modellismoferroviario-ecomme ... 36103.aspx
http://www.modellismoferroviario-ecomme ... 95977.aspx
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
adobel55 ha scritto:
Ho trovato la rincalzatrice qui che ha anche il decoder.
Esiste anche senza decoder ma non è al momento disponibile.
Anche un carro in livrea gialla.
Spero ti sia utile.
Ciao.
Adolfo
http://www.modellismoferroviario-ecomme ... 36103.aspx
http://www.modellismoferroviario-ecomme ... 95977.aspx
... sono bellissime, ma.... ho l'impressione che non siano in scala N come il plastico dove dovrei collocarli.
Ciao
Peppe
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
carlo mercuri ha scritto:
C'era anche il mitico Fratix che produceva una rincalzatrice ferroviaria in N !!
Carlo, sai per certo che ancora la produce, perchè mi serviva proprio una rincalzatrice come ultima macchina, il resto l'ho procurato su Ebay, mi dai notizie più attendibili.
Ciao
Peppe
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11309
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
Peppe Petronio ha scritto:
adobel55 ha scritto:
Ho trovato la rincalzatrice qui che ha anche il decoder.
Esiste anche senza decoder ma non è al momento disponibile.
Anche un carro in livrea gialla.
Spero ti sia utile.
Ciao.
Adolfo
http://www.modellismoferroviario-ecomme ... 36103.aspx
http://www.modellismoferroviario-ecomme ... 95977.aspx
... sono bellissime, ma.... ho l'impressione che non siano in scala N come il plastico dove dovrei collocarli.
Ciao
Peppe
Scusa, NoN avevo capito che era in eNNe.
Spero di non averti fatto perdere tempo.
Comunque mi sembra che Fratix sia raggiungibile è iscritto al forum quindi puoi inviargli una MP od una mail.
Ricerca in Utenti scrivi Fratix e ti darà la possibilità di contattarlo per chiedere se ancora produce quanto ti serve.
Ciao.
Adolfo
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
adobel55 ha scritto:
Peppe Petronio ha scritto:
adobel55 ha scritto:
Ho trovato la rincalzatrice qui che ha anche il decoder.
Esiste anche senza decoder ma non è al momento disponibile.
Anche un carro in livrea gialla.
Spero ti sia utile.
Ciao.
Adolfo
http://www.modellismoferroviario-ecomme ... 36103.aspx
http://www.modellismoferroviario-ecomme ... 95977.aspx
... sono bellissime, ma.... ho l'impressione che non siano in scala N come il plastico dove dovrei collocarli.
Ciao
Peppe
Scusa, NoN avevo capito che era in eNNe.
Spero di non averti fatto perdere tempo.
Comunque mi sembra che Fratix sia raggiungibile è iscritto al forum quindi puoi inviargli una MP od una mail.
Ricerca in Utenti scrivi Fratix e ti darà la possibilità di contattarlo per chiedere se ancora produce quanto ti serve.
Ciao.
Adolfo
Ma proprio per niente anzi ti ringrazio per le tue informazioni che sono state molto indicative.
SalutoNi
Peppe
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
Immagine:

212,34 KB
L 'ultimo che ho visto su ebay,molti anni fa, era sui 470 euro!!
https://it.groups.yahoo.com/neo/groups/ ... pics/16876
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere







Ciao
Peppe
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
Grazie per il vostro contributo
Peppe
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11309
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
se parliamo di società private che effettuano attività in appalto per FS, le loco sono di tipo V100 o V200 e similiari in livrea gialla ed in alcuni casi rossa, se in vece si parta di RFI le loco possono essere anche E656, E402, D141,D145 e successive.
Ciao.
Adolfo
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
Ciao
Peppe
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
Immagine:

97,37 KB
- filipo1
- Messaggi: 502
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
- Nome: filippo
- Regione: Campania
- Città: sorrento
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
carlo mercuri ha scritto:
Diesel Arnold riverniciato in giallo!!!
Immagine:
97,37 KB
per riverniciare puoi spiegarmi i passaggi
grazie
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: chiarimenti sulla formazione treno cantiere
salutoNi
Peppe
Immagine:

568,68 KB
Immagine:

633,19 KB
- filipo1
- Messaggi: 502
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
- Nome: filippo
- Regione: Campania
- Città: sorrento
- Stato: Non connesso