Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Modulo ponte sul fiume Volturno

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulo ponte sul fiume Volturno

#26 Messaggio da Egidio »

Stai procedendo davvero bene Peppe !! Saluti. Egidio. :cool:


Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo ponte sul fiume Volturno

#27 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Peppe :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo ponte sul fiume Volturno

#28 Messaggio da v200 »

Bravo Peppe,
ci stai prendendo la mano :wink: , ottimo lavoro leggero senza marcature pesanti per fare vedere le varie tonalità.
Ora passerei alla ruggine prima un tono scuro poi più chiaro.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Modulo ponte sul fiume Volturno

#29 Messaggio da filipo1 »

ho colorato con due lavaggi di ruggine (terra + arancia)
poi ho utilizzato pigmenti terra + bianco per uniformare

il risultato si avvicina al colore del ponte

ma....... :geek:



Immagine:
Immagine
154,89 KB



Immagine:
Immagine
141,86 KB



Immagine:
Immagine
74,74 KB



Immagine:
Immagine
134,23 KB


binari con passarella
devo ancora colorare le rotaie
peppe

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo ponte sul fiume Volturno

#30 Messaggio da v200 »

Bene,
ora mancano solo i passaggi selettivi :wink:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulo ponte sul fiume Volturno

#31 Messaggio da Egidio »

Vai cosi' Peppe....... Alla grande !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo ponte sul fiume Volturno

#32 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene Peppe :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Modulo ponte sul fiume Volturno

#33 Messaggio da filipo1 »

v200 ha scritto:

Bene,
ora mancano solo i passaggi selettivi :wink:
Roby



:cool: :cool:
[:I]tranne che per qualche marcatura per la pioggia .......

per il resto aspetto tuoi consigli

:grin: grazie
peppe

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo ponte sul fiume Volturno

#34 Messaggio da v200 »

Farei solo delle ombre per esaltare i bulloni, un po di terra di cassel diluito attorno a essi e qualche punto di terra di siena bruciata schiarita con del ocra sulle teste dei bulloni .
Stesso metodo per gli spigoli delle travi esterne.
Mi raccomando stai leggero non caricare troppo per evitare uno stacco deciso.
Se mi posti una foto dall' alto vediamo che effetti dare.
Per le passerelle passa della polvere di mina sui rilievi per dare un effetto usura naturale usa una mina morbida, dopo solo verso i bordi passi del terra naturale molto diluito per dare il senso di sporco terroso.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Modulo ponte sul fiume Volturno

#35 Messaggio da carlo mercuri »

Non avevo ancora visto.........molto ben fatto!! Mi piace anche l'invecchiamento, rende il ponte ancora più realistico!!![:0][:0]
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Modulo ponte sul fiume Volturno

#36 Messaggio da filipo1 »

v200 ha scritto:

Farei solo delle ombre per esaltare i bulloni, un po di terra di cassel diluito attorno a essi e qualche punto di terra di siena bruciata schiarita con del ocra sulle teste dei bulloni .

[?]<font color="red">Stesso metodo per gli spigoli delle travi esterne.</font id="red">[?]

Mi raccomando stai leggero non caricare troppo per evitare uno stacco deciso.
Se mi posti una foto dall' alto vediamo che effetti dare.
Per le passerelle passa della polvere di mina sui rilievi per dare un effetto usura naturale usa una mina morbida, dopo solo verso i bordi passi del terra naturale molto diluito per dare il senso di sporco terroso.
Roby


[?][?][?]qualche punto di terra di siena bruciata schiarita con del ocra




Immagine:
Immagine
89,36 KB



Immagine:
Immagine
233,47 KB



Immagine:
Immagine
93,77 KB





Immagine:
Immagine
206,89 KB


:smile: :grin: :grin: :wink: grazie
peppe

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulo ponte sul fiume Volturno

#37 Messaggio da v200 »

Con la Foto del ponte dal alto in piena luce il lavoro che hai fatto e ottimo :wink: :smile: .
Con il lavaggio scuro e luci si esaltano gli spigoli e rilievi classica tecnica modellistica per definire i dettagli minuti che con i lavaggi si appiattiscono specie sui veicoli.
Utilizzo l'ocra per schiarire il color ruggine per togliere un po le sfumature rosse, al vero la ruggine oltre le sfumature rossastre ha dei punti giallastri usando un giallo classico sarebbero troppo luminose mentre con l'ocra gialla che vira sul marroncino sono più tenui e non danno l'alone arancio che andrebbe a saturare senza stacchi il colore base.
Con un grigio caldo infine si simuleranno le strie di pioggia.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulo ponte sul fiume Volturno

#38 Messaggio da Egidio »

Concordo anch'io con gli apprezzamenti espressi da Roberto. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA N”