Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Egidio ha scritto: ↑domenica 9 settembre 2018, 7:57
Ottimo lavoro Francesco. Noto molto ordine e precisione nel porre ogni particolare........Saluti. Egidio.
Grazie Egidio, cerco di fare del mio meglio
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
Prova di posa erbetta lungo binario, l'erba è di colore verde ingiallito della Noch, successivamente poserò a fianco erba con tonalità di verde più vivo
Allegati
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
Ottimo lavoro Francesco, l'effetto visivo è molto gradevole, soprattutto la prima foto altezza binario, mi piace la tonalità di verde che hai ottenuto
Massimiliano
MrMassy86 ha scritto: ↑domenica 23 settembre 2018, 15:08
Ottimo lavoro Francesco, l'effetto visivo è molto gradevole, soprattutto la prima foto altezza binario, mi piace la tonalità di verde che hai ottenuto
Massimiliano
Ho delle idee in testa che sto cercando di mettere in atto, ho acquistato erba della Noch con diverse tonalità proprio per riuscire a materializzare le mie idee e devo dire che per il momento sto riuscendo a ricreare il mio pensiero spero di riuscire anche con il resto
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
ciao Francesco, come ben sai non intervengo spesso ma ti seguo sempre....ogni tanto scrivo per lanciare il sasso in piccionaia....se vuoi aumentare il senso del secco basta prendere dell'ocra e con pennello a secco fai una passata sulle punte dei filamenti
58dedo ha scritto: ↑lunedì 24 settembre 2018, 10:21
ciao Francesco, come ben sai non intervengo spesso ma ti seguo sempre....ogni tanto scrivo per lanciare il sasso in piccionaia....se vuoi aumentare il senso del secco basta prendere dell'ocra e con pennello a secco fai una passata sulle punte dei filamenti
Grazie del suggerimento Diego, ci proverò sicuramente
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
Ciao Francesco vedo che ti è venuto bene , ma volevo farti notare che secndo mè sopra il ponte il ballast non ci andrebbe, poi la parola a chi è più esperto di me!
Peppe
Io non sono un esperto, ma da quello che ho potuto vedere, credo che i ponti in ferro non abbiano massicciata, mentre ce l'hanno quelli in muratura.
Sbaglio ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
La massicciata si trova sui ponti in muratura, non sui ponti a travate metalliche.
La massicciata sui ponti in muratura serve per mantenere le traversine in posizione nel apposito alveolo ricavato sul impalcato, oggi sui moderni viadotti si trovano lastre di cemento con appositi inviti per alloggiare i bulloni di ritegno delle traversine di cemento, tra la traversina in cemento e l'impalcato viene posizionata una guaina sintetica per smorzare le vibrazioni
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Peppe Petronio ha scritto: ↑lunedì 24 settembre 2018, 15:21
Ciao Francesco vedo che ti è venuto bene , ma volevo farti notare che secndo mè sopra il ponte il ballast non ci andrebbe, poi la parola a chi è più esperto di me!
Peppe
Le istruzioni della raccolta indicano chiaramente la presenza del ballast quindi erroneamente non mi sono posto il problema, ma dopo la tua pertinente osservazione, per sicurezza, sono andato a vedere qualche immagine del ponte accanto alla chiesa di Wassen ed anche lì è presente la massicciata, non so se ci siano particolari differenze tra ferrovie italiane ed elvetiche ma il ballast nei ponti in pietra svizzeri sembra presente un po' ovunque
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
Durante la costruzione del mio plastico ho visionato un'infinità di immagini e video, tra i tanti ne ho trovato alcuni particolarmente interessatnti, questo che vi propongo è in lingua tedesca ma le immagini di questo video parlano una lingua universale
A partire dal 12° minuto si può ammirare il paesaggio che stiamo cercando di riprodurre nel nostro plastico, buona visione
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
Non so agli altri Francesco, ma a me il video non parte, mi appare tutta una nebbia nera ed un messaggio che dice che il video è stato disattivato dall'autore e che bisogna andare a cercarlo su Youtube.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Excalibur ha scritto: ↑lunedì 24 settembre 2018, 19:52
Non so agli altri Francesco, ma a me il video non parte, mi appare tutta una nebbia nera ed un messaggio che dice che il video è stato disattivato dall'autore e che bisogna andare a cercarlo su Youtube.
Clicca sulla scritta che ti appare "guarda questo video su youtube" https://youtu.be/wR9jxtHR1zw
oppure tasto destro "copia url video" poi lo incolli sul browser
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)