Armamento Tillig-Rocoline
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4329
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Connesso
Armamento Tillig-Rocoline
Per una modifica progettuale, ho neccessità di inserire nel piano stazione dei deviatoi Tillig assieme a quelli Rocoline.
So che entrambi hanno angolo di 15° e cod 83, ma volevo sapere da qualcuno che ha avuto occasione di averli entrambi se la compatibilità puo' essere fattibile.
Grazie.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Armamento Tillig-Rocoline
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Armamento Tillig-Rocoline

GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4329
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Connesso
Re: Armamento Tillig-Rocoline
Fabio, ma non ho capito una cosa, sono i tillig che fanno brutta figura oppure i roco. ?
Però, a parte la questione estetica, li potrei usare assieme ??
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Armamento Tillig-Rocoline

per la funzionalità,non credo ci siano problemi,a parte la lieve differenza a cui accennava il doc,che non penso ti dia problemi.
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Armamento Tillig-Rocoline
Se hai i Rocoline (che mi risultano essere codice 83) puoi sempre accostargli dei deviatoi simili come i Peco codice 83.
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4329
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Connesso
Re: Armamento Tillig-Rocoline

Solo che cambiare il tutto non se ne parla.
Vorra dire che avrò 1° e 2° binario con comunicazioni finali con Tillig e 2° e 3° con i soliti Rocoline.
Il mio intento era invece abbinare un Tillig e un Rocoline con connessione tra 1° e 2° binario
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Armamento Tillig-Rocoline
Comincia con il prenderne uno o due e fare delle prove.

- Cesco
- Messaggi: 93
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
- Nome: Francesco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Muzzana del Turgnano
- Stato: Non connesso
Re: Armamento Tillig-Rocoline

Valerio, e prendere in considerazione l'autocostruzione dei deviatoi che ti servono?
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Armamento Tillig-Rocoline
Cesco ha scritto:
Valerio, e prendere in considerazione l'autocostruzione dei deviatoi che ti servono?
non è il caso...vorrebbe finire il plastico in questo secolo


scherzi a parte se i tillig vanno a fine binari di stazione,e vuoi fare la comunicazione tra i due binari,così corti in 83 non ce altro mi sembra.
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4329
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Connesso
Re: Armamento Tillig-Rocoline
Il tutto era nato da un idea di realizzare un tratto di binario nella stazione di testa che avesse il doppio scartamento .
Il problema era che nel progetto originario avevo e ho le comunicazioni finali tra 1° e 2° binario e 3° e 4°, adottando il doppio binario sul primo mi trovavo con un deviatoio Tillig a doppio scartamento sul 1° e uno roco sul 2°.
La differenza tra i due deviatoi, come fatto nottare da Mauro e Fabio, è molto inferiore a quel che avevo pensato, infatti mi si consigliava di recuperare tale differenza con un pezzo di binario flessibile.
Invece resomi conto della minima differenza, m'è venuto in mente che nelle confezioni dei deviatoi Rocoline è presente un distanziale ed è con quello che ho risolto l'interbinario.
Ecco le foto della compatibilità e della differenza estetica.
Immagine:

212,31 KB
Immagine:

204,34 KB
Immagine:

265,1 KB
Immagine:

256,67 KB