2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
simone.lippi
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
Nome: Simone
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#1 Messaggio da simone.lippi »

Per tutti.

Al famoso Miniatur-Wunderland di Amburgo è in preparazione la nuova sezione italiana di plastico.
Vorrei segnalarvi che gli autori, per rappresentare il nostro paese, intendono ispirarsi al "BUNGA BUNGA" (vedere video di presentazione)

https://www.youtube.com/watch?v=/v1CC0l_G9Qk

Personalmente, trovo questa cosa alquanto offensiva ed ho appena mandato una cortese, ma ferma mail di protesta agli autori.

Invito tutti, a prescindere dalle idee politiche e dall'ammirazione che possiamo avere per il bellissimo lavoro fatto dal team di Amburgo, a fare altrettanto.

Saluti a tutti.



Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#2 Messaggio da marioscd »

purtroppo questo succede quando la nostra credibilità tocca i livelli più bassi... prima eravamo pizza, mandolino e mafia, adesso si è aggiunto il "bunga-bunga"... Comunque concordo, una mail di protesta è necessaria.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#3 Messaggio da eddy john »

Però al di là delle prese in giro del Bunga bunga che potevano anche risparmiarsi, bello vedere come per realizzare il plastico... realizzano un plastico degli spazi disponibili :grin: :grin:
Eddy

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#4 Messaggio da cf69 »

Purtroppo si vive di stereotipi e nel voler sminuire la dignità altrui e parlo con cognizione di causa essendo: Siciliano=Terrone=Sporco=Basso=Scuro=con la Coppola e Palermitano=Maleducato=Ignorante=Fannullone=Mafioso.
Poi quando per lavoro (bei tempi) mi presentavo a qualche seminario o qualcuno che mi aveva solo sentito nominare, mi conosceva di persona si stupiva e mi chiedeva: "ma sei proprio di Palermo, Palermo città?"

Tornando al Miniatur, anch'io lo avevo notato ieri mattina ed ho spedito una mail risentita (sperando che i krukki in questione conoscano l'inglese).
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#5 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

E' uscito il primo capitolo della costruzione della "Bella Italia"


Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5076
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#6 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Scusate se mi intrufolo, ma io il tedesco non lo capisco e mi piacerebbe poterlo fare. Se qualcuno può tradurre il parlato dei video anche solo con un riassunto sarebbe bello e utile.
Ho compreso poche parole dette e anche io ho capito solo "bunga bunga". Però ho visto anche come lavorano questi del Miniatur e mi sembra che facciano sul serio. Del resto si sa, i tedeschi sono straordinari per queste cose.
Nei video ho visto una volontà di realizzare un'area del plastico dedicata al nostro paese con professionalità, impegno e molte risorse.

Francamente non me la sento di criticarli perchè l'Italia è quello che è. Loro vengono da noi in vacanza perchè abbiamo un mare bellissimo e opere d'arte straordinarie, ma siccome sono intelligenti dicono la verità. Non prendiamocela troppo se questo accade e ringraziamoli quando ci fanno i complimenti.
Non entro in temi politici anche perchè non è consono alla politica del forum (scusate il gioco di parole), ma io non me la prenderei troppo se gli stranieri d'oltralpe usano metafore che noi stessi gli abbiamo dato modo di usare.

Nel frattempo gli scrivo per ringraziarli di aver avuto la gentilezza di inserire il nostro Paese nel loro impianto che reputo uno tra i migliori al mondo.
ED

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#7 Messaggio da liftman »

Edgardo_Rosatti ha scritto:
Nel frattempo gli scrivo per ringraziarli di aver avuto la gentilezza di inserire il nostro Paese nel loro impianto che reputo uno tra i migliori al mondo.


aspetta a ringraziarli di avere il riassunto tradotto, non sia mai che oltre a "bunga bunga" abbiano detto altro :wink: :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#8 Messaggio da cf69 »

Ecco il testo che accompagna il video:

" Nel primo episodio del nostro vlog sulla costruzione della nostra nuova sezione Italia, nostro ospite Andy parla con Gerhard Dauscher, capo dei nostri costruttori modellisti. Insieme guardano il cosiddetto tracciato. Inoltre, Gerhard dà un sacco di informazioni di base sull'area di costruzione: perché abbiamo scelto l'Italia? Che cosa ci si può aspettare di essere visto a Roma? Come è costruito il Vesuvio? Molte domande e risposte daranno al pubblico una panoramica dei nostri piani per la IX zona di costruzione del Miniatur Wunderland."

Per il video, clicca in basso sull'icona dei sottotitoli (rettangolino con righe tra le icone orologio e ingranaggio) e seleziona "inglese".
Poi scegli con la frecciolina verso il basso del menu contestuale,
> traduci sottotitoli
> nuovamente con la frecciolina, italiano--italiano
>ok.

Non sarà perfetto ma almeno ci capisci qualcosa in più.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#9 Messaggio da Fosk412 »

In pratica saranno rappresentate la costiera amalfitana, il vesuvio e la liguria dove i treni passeranno attraverso linee di parata, tradizionali ed ad alta velocità. Roma sarà rappresentata anche con una suggestiva sezione del colosseo che mostra il suo interno al pubblico :cool: con tanto di Roma Termini (credo di aver capito). Inoltre ci saranno fasci di ricovero nascosti da tonnellata con mi pare di aver capito 4 o 5 livelli!!!
Inutile dire che non vedo l'ora di vederlo finito, ci prenderanno pure in giro 'sto tedeschi ma quando le cose le fanno solitamente le fanno bene...

Mandi
Giacomo

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5076
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#10 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie Fabio, la traduzione è stata molto utile ed in entrambi i video ora ho capito. Allinizio del primo video fanno la citazione stereotipata classica dell'Italia; "bella vita, pizza, mandolino" e ovviamente "bunga bunga". Ripeto nel dire che non ci vedo nulla di male, anche se non mi piace affatto come citazione, ma chi e cosa dobbiamo ringraziare per questo?
Per il resto mi sembra un progetto molto tecnico ed interessante, pieno di particolari e con la volontà da dare la senzazione di rivivere quello che loro chiamano "sentimento" proprio perchè quando vengono qui rimangono innamorati del nostro paese.

Ciao neh! :smile:
ED

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#11 Messaggio da nieuwenhuis »

Buona sera tutti.

Sono decisamente curioso come MiWuLa Italia è mostrato in modello.
Sono entrato tuo forum perché io, come uno straniero, anche fare un modello del paesaggio Italiano!
Mi stupisce che MiWuLa per la vegetazione mostra un esempio (film 8:29) dal Sud Africa.
Questa è davvero in termini di paesaggio e della vegetazione in confronto con l'altro?
Si può dire. Speriamo tu mi capisci ...

Ciao,

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#12 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Erik. Ambienti simili a quelli mostrati nel filmato al minuto 8:29, ovvero questo

Immagine

Puoi trovarli in Italia, tipicamente nelle zone montane interne a sud di Roma. Per esempio tra il Lazio, L'Abruzzo e il Molise (Appennino Abruzzese e Marsica), in Basilicata (Appennino Lucano) e nelle zone interne della Sicilia. Forse anche in Sardegna.

Ti mostro alcune foto scattate da me.

Tra Lazio e Abruzzo, nei pressi di Sulmona
Immagine
Immagine


In Basilicata, a Dicembre
Immagine
Immagine


Come puoi notare c'è una certa somiglianza tra le immagini del video e queste foto, scattate in Italia.
Fabrizio

Avatar utente
nieuwenhuis
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
Nome: Erik
Regione: Estero
Città: Almelo - Olanda
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#13 Messaggio da nieuwenhuis »

Fabrizio, grazie per la vostra spiegazione accompagnato con le immagini!

Ciao,

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#14 Messaggio da cybergianni »

qui non si parla di politica -punto- se non volete essere disprezzati usate i mezzi che la democrazia mette a disposizione. A confronto di quello che diciamo noi dei tedeschi queste sono coccole. l'idea è semplicemente geniale e lo scenografo sta elaborando (come al solito) cose al di là della nostra immaginazione. da quello che ho capito (più dalla gestualità e dalle immagini che dal mio scarso comprendonio della lingua) stanno facendo un capolavoro.
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#15 Messaggio da liftman »

cybergianni ha scritto:

qui non si parla di politica -punto- se non volete essere disprezzati usate i mezzi che la democrazia mette a disposizione


La politica c'entra poco, chiunque può trovare spunti per prendere in giro più o meno "velatamente" qualcun'altro, solo che pubblicarlo su youtube con tanto di "imprimatur" dell'organizazione (Miniatur Wunderland) mi pare una caduta di stile enorme, pensino ciò che vogliono degli italiani, è un loro diritto come del resto lo è per noi fare altrettanto, ma c'è modo e modo.

Ovviamente senza polemica alcuna.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#16 Messaggio da cf69 »

Tornando alla nuova zona del miniatur ecco un interessante link dedicato:
http://italien.miniatur-wunderland.de/
e qui la discussione "Italia" del loro forum:
http://forum.miniatur-wunderland.de/italien-italy-f59/
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#17 Messaggio da cybergianni »

ciao rolando. sospetto che mi stia perdendo qualcosa... ho guardato il video due volte una con audio da metà in poi e una senza audio dall'incipit alla metà e non riesco a trovare qualcosa di offensivo. Il bunga bunga nasce da una barzelletta piuttosto divertente degli anni ottanta, in seguito male utilizzata da qualcuno.. che poi sia diventato lo stereotipo per deridere gli italiani non dipende dai tedeschi ma dalle scelte e dalle affermazioni del governo che abbiamo votato e scelto; a cominciare da un premier che chiama la Merkel """"na (mi ha fatto onestamente ridere) per finire con un presidente bce che benedice l'aumento dell'iva al 22 per cento (che mi ha fatto piangere). potremmo seguire cosi per ore.... A questo si riferiva il mio commento. Non ritengo utile discutere politica lavoro finanza e religione in un sito che è la mia valvola di sfogo da suddetti problemi; questo voleva essere il messaggio... e poi ti aspetto sempre per una singolar tenzone a colpi di fritto misto :wink: :wink: :wink: :wink:
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#18 Messaggio da umberto »

scusate ma ancora non ho capito... In che senso si ispirano al bunga bunga?
Umberto

Avatar utente
Dario Romani
Messaggi: 268
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2015, 8:31
Nome: Dario
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#19 Messaggio da Dario Romani »

A fine settembre 2016 ha finalmente aperto Bella Italia al Wunderland nella vecchia zona portuale di Amburgo!

L’Italia al Museo Wunderland – il capolavoro del modellismo apre le porte
(manca ancora Venezia - è da completare).
Ciao da Dario Romani

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5076
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#20 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Porca sgiunfola Dario, è fantastico!!

Portatemi ad Amburgo [:I]

ED

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#21 Messaggio da MrMassy86 »

Se ne parla anche qui, ci sono tutti i video :wink:

topic.asp?TOPIC_ID=11817

Ci sono alcune realizzazioni davvero fantastiche, come il centro di Roma e la costa ligure, altre invece non mi entusiasmano, ma nel complesso merita sicuramente una visita :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#22 Messaggio da v200 »

Luci ed ombre,
alcune realizzazioni degne di nota come già accennato altre che scadono nel kitsch più becero.
Capisco la necessità di attirare clientela ( un aumento di mega plastici visitabili a pagamento in Europa non ultimo quello Russo) quindi creare spettacolo ma alcune cose le avrei evitate.
Personalmente il Vesuvio con la lava non mi piace per nulla fa tanto presepe ( anzi alcuni presepi del 700/800 sono opere d'arte) come la nuova 500 che entra nel autolavaggio ed esce trasformata in un big monster, più altre scenette vedendo vari video
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#23 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Per quanto riguarda Venezia. Hanno rinunciato a riprodurla , poiché la loro intenzione di poterla parzialmente sommergerla, per simulare l'acqua alta, non è compatibile con la zona che avevano scelto, e soprattutto non sono riusciti a realizzare un sistema efficiente e funzionale. Avevano pensato ad un piano basculante che potesse abbassarsi "affogando" nella laguna, oppure al pompaggio dell' acqua, ottenendo scarsi risultati. A malincuore han dovuto rinunciare, ma si sono ripromessi, di pensare di poterla riprodurre a se stante in futuro.

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#24 Messaggio da gian paolo cardelli »

L'ho visitato tre volte, in passato, ma non credo che ci tornerò: l'errore che fanno TUTTI gli espositori è mostrare qualcosa su cui i visitatori non possono operare. Ma se non dai modo al profano, al curioso, al bambino, di provare cosa significa condurre una locomotiva su un plastico concepito per manovre e/o traffico, come pretendi di convincerli ad entrare nell'hobby? ed alla fine, a forza di mostrare solo cose spettacolari, ma costosissime, siamo rimasti solo in quattro gatti contachiodi..
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
Dario Romani
Messaggi: 268
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2015, 8:31
Nome: Dario
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

#25 Messaggio da Dario Romani »

Anche io li ho pregati di non adoperare i bellissimi paletti che avevano preparato per la tranvia, visto che a Roma ci sono tiranti sui muri o sui pali della luce.
Ciao da Dario Romani

Torna a “SCALA H0”