Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

il ponte del diavolo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

il ponte del diavolo

#1 Messaggio da massimiliano »

salve a tutti posto questa discussione per avere una finestra dove mostrarvi quello che faro'. finalmente mi sono deciso ad iniziare un diorama , si tratta della linea ferroviaria "aulla garfagnana" e nello specifico il pezzo di borgo a mozzano dove c'è un ponte che a me affascina tanto è il ponte del diavolo o della maddalena che attraversa il fiume serchio , è un attraversamento pedonale ma non trovate che sia un po' mistico ? non so quanto ci mettero' gli impegni sono tanti ma vi terro' informati ciao a tutti .

Immagine:
Immagine
406,98 KB



Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">massimiliano</font id="red">

salve a tutti posto questa discussione per avere una finestra dove mostrarvi quello che faro'. finalmente mi sono deciso ad iniziare un diorama , si tratta della linea ferroviaria "aulla garfagnana" e nello specifico il pezzo di borgo a mozzano dove c'è un ponte che a me affascina tanto è il ponte del diavolo o della maddalena che attraversa il fiume serchio , è un attraversamento pedonale ma non trovate che sia un po' mistico ? non so quanto ci mettero' gli impegni sono tanti ma vi terro' informati ciao a tutti .

[/quote]
Bellissimo.
Peccato la scala sbagliata... :grin: :grin: :grin: :sad:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#3 Messaggio da Andrea »

Caspita, che meraviglia.
Pensa se fosse in TT... :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#4 Messaggio da alexgaboardi »

caspita, un'opera di tutto rispetto :grin: :grin: :grin:
aspetto con trepidazione le foto dell'inizio lavori :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#5 Messaggio da massimiliano »

giuseppe_risso ha scritto:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">massimiliano</font id="red">

salve a tutti posto questa discussione per avere una finestra dove mostrarvi quello che faro'. finalmente mi sono deciso ad iniziare un diorama , si tratta della linea ferroviaria "aulla garfagnana" e nello specifico il pezzo di borgo a mozzano dove c'è un ponte che a me affascina tanto è il ponte del diavolo o della maddalena che attraversa il fiume serchio , è un attraversamento pedonale ma non trovate che sia un po' mistico ? non so quanto ci mettero' gli impegni sono tanti ma vi terro' informati ciao a tutti .

Bellissimo.
Peccato la scala sbagliata... :grin: :grin: :grin: :sad:
[/quote]
delle altre non ho proprio nulla nemmeno un rotabile da presentarci sopra :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#6 Messaggio da Andrea »

Vabbè ti perdoniamo.
Quanto sarà grande?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#7 Messaggio da massimiliano »

avevo intenzione di farlo mt 1,10 per mt 100 purtroppo devo ridimenzionare il ponte perchè le misure reali riportate in scala mi costringerebbero a fare il ponte e di conseguenza il fiume piu' di 3 mt.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#8 Messaggio da marioscd »

bellissimo scorcio... sicuramente un soggetto ideale per un diorama... o per un moduletto Fremo! sicuro di non volerlo fare con un paio di testate a norma, il tuo diorama? vabbè io la butto li......

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#9 Messaggio da Fabrizio »

Bellissimo questo famoso ponte, aspettiamo i work in progress.
Potresti ridurre tutte le misure di un certo fattore, fiume ponte, altezze ecc, ovviamente non i binari... in modo da mantenere le proporzioni. Poi per scrupolo, magari fai prima un semplice prototipo in polistirolo, giusto per vedere come salta all'occhio.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#10 Messaggio da massimiliano »

si fabrizio avevo intenzione di fare una sorta di prototipo , ho gia' fatto l'ingrandimento di una foto per poi copiare la centina dell' arcata piu' alta che non è proprio perfetta l'ho ritagliata e gia' cosi' mi convincie comunque faro' qualcosa di piu' rigido ciao.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#11 Messaggio da Docdelburg »

Altrochè mistico, il ponte evoca storie antiche e favole con sortilegi e magie! :cool:
Ti seguirò con interesse!
Certo che se veramente pensassi di farlo a norma Fremo sarebbe il massimo! :wink:

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#12 Messaggio da massimiliano »

purtroppo mauro non ho il posto e mia moglie gia è sul piede di guerra quindi se eccedo mi butta fuori di casa e con l'inverno che incombe non mi sembra il caso.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#13 Messaggio da Marshall61 »

Bella sfida Massimiliano!!! :wink: , tienici informati sull'andamento dei lavori, è una realizzazione non certamente semplice ma fattibile e sarà di sicuro effetto.....da tenere in considerazione anche l'affermazione di Mario a riguardo del modulo a norma Fremo, anche se per motivi da te citati non ti è possibile, è un'idea da tenere presente anche per altre circostanze.

A proposito di Fremo, approfitto e porgo una domanda a Mario, che può sembrare sciocca, ma è solo pura curiosità:

Se un giorno decidessi di costruire un modulo a normativa Fremo, seguendone tutte le regole, posso sccessivamente esporlo con un gruppo o con altri modli in una esposizione pubblica pur non essendo un iscritto alla Fremo?

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#14 Messaggio da marioscd »

Carlo, la normativa Fremo nasce per i singoli modellisti, non per le associazioni. Mi spiego meglio... in Germania e in Olanda i moduli Fremo, costruiti dai singoli appassionati, vengono utilizzati per partecipare a meeting di simulazione ferroviaria, talvolta della durata di alcuni giorni e talvolta in configurazioni che definire spaventose è poco, come si può vedere da questa foto:

Immagine

ovviamente per arrivare ad organizzazioni simili è per forza necessario passare attraverso l'organizzazione Fremo ufficiale. In Italia la situazione è al momento ibrida. La scala N, come sempre, è più avanti nella presa di coscienza del mondo Fremo (grazie soprattutto all'opera divulgativa del nostro Alex Corsico) mentre la scala H0 è ancora un po' in situazione ibrida e anarchica... intanto il discorso Fremo è stato preso in carico da alcune associazioni (CV19, CFB, CMP, Modellisti Tropeani, Club di Silandro, Club di Verona, un club del triveneto ed altri ancora) e qualche volta si è cominciato a ragionare in termini di Meeting per addetti ai lavori. Globalmente, però, finora il mondo Fremo in H0 è stato più legato ad esposizioni pubbliche nelle occasioni delle Expo di Verona, in primis, ma anche a Novegro e in altre occasioni minori. Detto ciò... il futuro sarà sicuramente quello di spingere ed estendere le caratteristiche Fremo a tutti, singoli modellisti soprattutto. Comunque sia, per esempio, il CMP ha sempre pensato di estendere le rappresentazioni con i moduli Fremo anche ad appassionati non strettamente collegati al club. Io penso che in talune occasioni, previo saperlo con un certo anticipo in maniera da organizzare correttamente il layout dell'impianto, l'apertura a moduli esterni sia assolutamente possibile ed auspicabile! spero di essere stato esaudiente. Mi scuso per l'off-topic, eventualmente, se lo ritenete utile, possiamo aprire una discussione in proposito.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#15 Messaggio da Fulvio Zanda »

tranquilli cari utenti...prima o poi Mario riuscirà ad inserire la foto.
Si tratta solo di pazientare...direi di ricollegrci tra un lustro o due.

ciao

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#16 Messaggio da Riccardo »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">massimiliano</font id="red">

.... è il ponte del diavolo o della maddalena ...
Immagine:
Immagine
406,98 KB
[/quote]

Massimiliano, è stupendo !!!
ti seguirò anch'io molto attentamente.
:wink:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#17 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Mario per la dettagliata ed accurata delucidazione, per il thread io sarei propenso ad aprirlo, così si offrono più servizi che posso interessare anche più persone, è vero che ci sono altri Forum che trattano l'argomento però non sarebbe una cattiva idea trattarlo anche quì..... :grin:
Allora nel Fremo sareste disposti anche ad accettare un appassionato di treni che ha sempre fatto il sistema a tre rotaie, ma è dotato di ampie vedute e che basa le sue esperienze sulla passione del ferromodellismo senza confini e linitazioni?....beh, se così fosse, magari un modulino lo farei anche io.....insomma, per ora, lo iscriverei nelle cose da fare, ma la cosa mi interesserebbe..... :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#18 Messaggio da Egidio »

Ciao Massimiliano, come prospettiva di lavoro e' certamente impegnativa. Del resto anche le cose semplici, del nostro mondo
del piccolo, poi richiedono uno sforzo notevole. Comunque giochera' a tuo favore sicuramente il fatto che hai scelto una porzione di
paesaggio a dir poco meravigliosa. E diciamolo a noi interessano solo le cose belle che riescono a stimolarci in maniera decisiva. Allora non mi resta che augurarti : buon lavoro e aspetto, insieme agli altri, i tuo progressi
nell' eseguire il tuo diorama. Saluti. Egidio. :cool: :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#19 Messaggio da massimo raimondi »

Marshall61 ha scritto:

Grazie Mario per la dettagliata ed accurata delucidazione, per il thread io sarei propenso ad aprirlo, così si offrono più servizi che posso interessare anche più persone, è vero che ci sono altri Forum che trattano l'argomento però non sarebbe una cattiva idea trattarlo anche quì..... :grin:
Allora nel Fremo sareste disposti anche ad accettare un appassionato di treni che ha sempre fatto il sistema a tre rotaie, ma è dotato di ampie vedute e che basa le sue esperienze sulla passione del ferromodellismo senza confini e linitazioni?....beh, se così fosse, magari un modulino lo farei anche io.....insomma, per ora, lo iscriverei nelle cose da fare, ma la cosa mi interesserebbe..... :cool: :cool:

Ciao, Carlo



... altro che ... apri pure uno specifico thread Mario ... il tema è più che interessante ... parli di manifestazione specifica , apertura a modellisti (in particolari eventi) e non solo a club ... mi inviti a nozze ... solo una piccola considerazione ( se ho ben capito); la possibilità di unire moduli "promiscui" Club- singoli modellisti è proprio di moduli che seguono uno standard non solo Fremo ; Nel caso specifico noi del GFTartaruga di Roma seguiamo il FIMF e l'esperimento di "accogliere" singoli modellisti in particolari contesti lo stiamo portando avanti anche se è proprio semplice. Pensare poi di avere una occasione di manifestazione in cui unire più club ... bhe non è poi una cosa tanto "impossibile" . se interessa parliamone perchè credo ci siano le condizioni per realizzarlo .

SCUSATE L'OT ma non ho resistito

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#20 Messaggio da Docdelburg »

In attesa del contributo di Mario ho inziato un'apposita discussione sul mondo FREMO, così non rubiamo altro spazio all'argomento di quest'altra discussione :wink:

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5113
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#21 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">massimiliano</font id="red">

salve a tutti posto questa discussione per avere una finestra dove mostrarvi quello che faro'. finalmente mi sono deciso ad iniziare un diorama , si tratta della linea ferroviaria "aulla garfagnana" e nello specifico il pezzo di borgo a mozzano dove c'è un ponte che a me affascina tanto è il ponte del diavolo o della maddalena che attraversa il fiume serchio , è un attraversamento pedonale ma non trovate che sia un po' mistico ? non so quanto ci mettero' gli impegni sono tanti ma vi terro' informati ciao a tutti .

Immagine:
Immagine
406,98 KB
[/quote]

La foto è stupenda! e il ponte pure, con le arcate disposte in modo asimmetrico è proprio un bel soggetto :grin: Con la linea ferroviaria sulla sinistra a binario uninco lo scenario è molto interessante.

Ciao
ED

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#22 Messaggio da toni »

Massimiliano su le maniche e a lavoro
Non vedo l'ora di vedere le prime fasi
Ciao
Antonio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#23 Messaggio da liftman »

Quando ho visto la foto del ponte, mi era parso un "Deja-Vu" ma non ci ho dato molto peso, ieri mi sono trovato tra le mani la rivista Tutto Treno dello scorso giugno. All'interno c'è questo:


Immagine:
Immagine Immagine
892,81 KB

Immagine:
Immagine
1028,86 KB

questo rende perfettamente l'idea dei compromessi modellistici ai quali si va incontro a riprodurre scene reali, infatti mancano delle arcate e il fiume è ridotto ad un ruscello, ma l'insieme è lo stesso molto spettacolare.

P.S. per Andrea. Non credo che DueGi Editrice si scandalizzi per le 2 pagine scannerizzate, direi che lo scopo oltre che divulgativo è "didattico" e non arreca danno ne alla DueGi, ne al bravissimo autore del diorama riprodotto.

Nel caso se lo ritieni opportuno, cancella pure il post.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#24 Messaggio da giuseppe_risso »

Io credo che possano solo dirti grazie, non hai fatto altro che un po' di pubblicità gratuita.
Oltre che, come dici tu, divulgazione ferromodellistica.
Oh Massimiliano, mi raccomando, devi superarlo in bravura, non dimenticare che sei quasi un TTista... :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: il ponte del diavolo

#25 Messaggio da Andrew245 »

- Io sono più che ottimista , Massimiliano lo farà meglio di quello presentato nella rivista ....Proprio una bellissima idea :cool:

Ciao :smile:
Andrea

Torna a “SCALA H0”