Manovra95 ha scritto: ↑domenica 18 luglio 2021, 14:16
Aggiungo al tema DCC e a quanto scritto dagli amici nei precedenti interventi il fattore sezionamenti.
Chiedo sempre chiarimenti perchè purtroppo dal lato elettronico ho dei forti limiti.. comandando la circolazione dei treni in digitale, per esempio con centralina e multimouse roco, dovrei riuscire a evitare i sezionamenti in quanto ogni locomotore sarà provvisto di decoder e quindi libero di essere manovrato indipendentemente dagli altri, giusto?
Ringrazio tutti per i preziosi consigli che mi state dando.
Gabriele nel DCC esistono due fondamentali continenti dello stesso pianeta, cerco di farla semplice.
Gestione della trazione: qui per muovere un rotabile devo avere un decoder e una centrale che "parlano" tra loro
Gestione del traffico: qui servono dei sezionamenti collegati ad un modulo di retroazione che parla con la centrale, poi vengono tutti gli altri accessori (deviatoi, segnali entrambi con i loro moduli che "parlano" con la centrale.
Un qualsiasi rotabile equipaggiato ad hoc (decoder, resistenza zavorra, illuminazione, assi con resistenza), all'interno di un sezionamento di binario (realizzato con due o quattro scarpette isolanti), genera l'occupazione del sezionamento, il modulo di retroazione "informa" la centrale che lui è occupato, fino a quando il suddetto rotabile permane all'interno di esso.
Con questa informazione la centrale, gestisce il traffico.
Ripeto questo a grandi linee, infatti ad esempio, non ho parlato di software di gestione del DCC.
Senza sezionamenti si può far girare uno o più rotabili contemporaneamente ma occorre essere come quel personaggio dei fumetti di Falk e Davis.
Sezionando opportunamente il layout posso affidare un convoglio alla gestione automatica della centrale e nel contempo "manualmente" gestire un'altro convoglio.
Mi fermo qui e lascio spazio ad altri interventi in merito, anche se intravedo che questa discussione debba essere divisa.
Gabriele mi raccomando non esitare nelle domande nella maniera più assoluta, personalmente ho anch'io da imparare e qui al GAS TT siamo tutti contenti di partecipare ad una discussione.
![xx [36]](./images/smilies/36.GIF)
IpGio