Plastico qdp
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
I prossimi lavori riguarderanno la catenaria, la sistemazione di piccoli problemi elettrici e di circolazione (quelli non mancano mai!) e poi il fondale, quindi il plastico potrebbe considerarsi quasi completo.
A presto e grazie per lo sguardo.
Giuseppe Randazzo aka QdP





















-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3970
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15700
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3665
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2476
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
perchè ti seguo da sempre
perchè sò che è una riproduzione in 1:87
perchè la loco fotografata è "troppo nuova"
altrimenti un paio di foto potrebbero essere confuse con la realtà.
CHAPEAU!!!!
La tua opera è da numero speciale o monografia !!!!
-
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp

-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
L' ultima citazione del caro amico Diego mi fa sorgere in me una domanda : Giuseppe, ma sei stato mai contattato da Benedetto Sabatini58dedo ha scritto: ↑sabato 7 novembre 2020, 13:37 buongiorno Maestro,
perchè ti seguo da sempre
perchè sò che è una riproduzione in 1:87
perchè la loco fotografata è "troppo nuova"
altrimenti un paio di foto potrebbero essere confuse con la realtà.
CHAPEAU!!!!
La tua opera è da numero speciale o monografia !!!!
per un bel servizio da pubblicare su TTModellismo ? Il tuo grandioso lavoro meriterebbe l' attenzione di una testata a tema conosciuta e letta
da tantissimi. Saluti. Egidio.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3970
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
https://www.gtg3b.it/index.asp?fo=450&s ... 20Giuseppe
Tra l'altro l'unico questo è l'indice online delle riviste ferromodellistiche italiane dal 1980, un unicum a livello "mondiale" (e crepi la modestia)
Giuseppe è tuo quel lavoro su l'innominabile rivista italiana che parla di tutti treni?
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp

No, mai pubblicato nulla su quella rivista, si tratta di una omonimia.
Ho però varie pubblicazioni su queste riviste, quadsi tutte per modelli militari scala 1/35:
SteelArt nr.202
SteelArt nr.180
SteelArt nr.169
SteelArt nr.147
SuperModel nr. 6(61)
SuperModel nr.5(58)
Hobbyworld nr.188
Hobbyworld nr.177
Hobbyworld nr. 202
Hobbyworld nr. 208
Hobbyworld nr. 218
Hobbyworld nr. 229
Military Scale Modeller Int. vol 46 541
Military Scale Modeller Int. vol 46 538
ModelTime nr. 257
ModelTime nr. 275
-
- Messaggi: 800
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Inoltre, secondo me, sarebbe ora di vedere qualche filmato, dove c'è un po' di dinamica e non le solite foto statiche.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3970
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Se legge, complimenti vivissimi a QdP!
Ciao,
Giacomo
-
- Messaggi: 777
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Attualmente l'autore è alle prese con la linea aerea.
Ogni palo è diverso dall'altro e viene invecchiato in maniera estremamente realistica, in sintonia con il resto dell'impianto.
Anche da parte mia complimenti a Giuseppe, che oltre a raggiungere livelli di altissimo modellismo è sempre molto disponibile a fornire informazioni utili agli altri utenti...
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3970
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Peccato... un vero peccato, mi sarebbe piaciuto vedere qui gli sviluppi di questo interessante progetto.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 800
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ottima ambientazione, ma i treni girano? Come sono controllati? DCC? Software? Mi piacerebbe sapere come sono gestiti.
-
- Messaggi: 777
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Credo proprio che il plastico sia perfettamente funzionante, in digitale.
L’autore non ama il controllo via PC e quindi ha scelto la ECoS di ESU come centralina.
Di più non so…
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3970
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Immagini, articoli e ricche descrizioni sono il degno coronamento ad un progetto che merita sotto tutti i punti di vista ferromodellistici.
Faccio rilevare solo una cosa, di cui sono da sempre sostenitore, l'autore è partito dalla orografia dell'impianto per poi arrivare alla fase del tracciato, esattamente come accade nella realtà e i risultati di questa scelta ben si apprezzano in questo plastico tradizionale.
Ho sempre seguito con interesse, da questa discussione, gli sviluppi del progetto e francamente mi è dispiaciuto che l'autore non abbia dato seguito agli aggiornamenti, anzi davo per scontato che il progetto fosse stato abbandonato, per cui il salto temporale di due anni oggi mi porta alla lettura delle nota rivista sopracitata.
Complimenti a Giuseppe e grazie a TTM, mi rimane l'amara constatazione di non aver potuto seguire "in diretta" qui tutti gli sviluppi.
Buon ferromodellismo a tuTTi...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 14079
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
perche' anch'io come diversi di voi annoverava questo plastico fra i migliori passati in passerella su questo Forum. Saluti. Egidio.