Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Non sono io il più esperto ma di sicuro penso di sì, ce la potrai fare. Mi piacciono i tuoi graffiti (anche se odio i graffiti) perché il tuo lavoro fa pensare ad un writer pieno di fantasia. La zucca poi...
Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?
Molto belli Marco, dovresti però inserire le foto più grandi, normalmente vengono accettate senza problemi (o almeno la maggior parte delle volte) immagini da 1024x768 punti, che sono più o meno il giusto compromesso tra "pesantezza" e visibilità su tutti i monitor
Bravo Marco, ma aggiungerai qualche altro dettaglio al dioramino?
In effetti, se usi una risoluzione maggiore, possiamo apprezzare meglio i particolari .
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ottima dimostrazione dell'uso dell'aerografo, si vede che ne hai padronanza e pertinenza, spero che tu abbia in programma di arricchire con qualche ulteriore dovizia di particolare il diorama, ne varrebbe la pena!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Sicuramente un ottimo inizio anche se devo dire che la mano del modellista statico militare abituato all'eaerografo ed alla complessità delle livree di alcuni mezzi è inconfondibile. Anche io provengo da anni di modellismo militare con dioramas ambientati nella seconda G.M..
Con la speranza di poter vedere presto altri lavori ti auguro buon lavoro.
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT