GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
AleGio
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#51 Messaggio da AleGio »

Merci!!
Intanto un'anteprima della fossa passacavi, esterna alla cabina di blocco, prima della colorazione dei travetti e dei panconi in legno di copertura...
mancano ancora le pulegge di deviazione e rinvio all'interno...

Immagine:
Immagine
405,56 KB


Immagine:
Immagine
468,31 KB


Immagine:
Immagine
495,93 KB



Immagine:
Immagine
491,72 KB



Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#52 Messaggio da MrMassy86 »

Stai facendo un bel lavoro Alesandro, continua cosi :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
AleGio
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#53 Messaggio da AleGio »

Ultimati i lavori di sostituzione dei cavi, si effettuano prove tecniche prima dell'entrata in servizio delle apparecchiature elettromeccaniche...

Immagine:
Immagine
436,52 KB


Immagine:
Immagine
469,6 KB


Immagine:
Immagine
461,8 KB


Immagine:
Immagine
438,47 KB


Immagine:
Immagine
441,37 KB


Immagine:
Immagine
462,35 KB

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#54 Messaggio da Egidio »

Ottimo, Alessandro !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#55 Messaggio da MrMassy86 »

Molto molto bene :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#56 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ottimo lavoro Alessandro :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#57 Messaggio da v200 »

Ciao Alessandro,
ho appena iniziato a seguire il tuo lavoro da poco poichè sono nuovo del forum.
Amo molto le ferrovie tedesche specie le secondarie, il tuo progetto mi ha veramente interessato, volevo chiederti dove posizionerai il cappio di ritorno e che rotabili impegneranno le rotaie nel frattempo Ti faccio i complimenti per la cura che ha posto nella realizzazione fin qui visionata molto modellistica.
Ciao Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
AleGio
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#58 Messaggio da AleGio »

Grazie a tutti!

@Roby - Ciao Roberto! Ti posso dire che il modulo in costruzione è nato come passo successivo alla realizzazione del mio primo diorama risalente allo scorso anno. Doveva trattarsi di un secondo test finalizzato all'acquisizione del minimo di competenze necessarie alla realizzazione di un plastico funzionante e per tale motivo era stato pensato come modulo operativo fine a se stesso. In tal senso, quindi, non è dotato di alcun sistema per l'accoppiamento di altri moduli. E' però vero che, stante la buona riuscita della costruzione, stavo valutando la possibilità di non lasciarla fine a se stessa, ma renderla parte integrante di un piccolo modulare del quale, ti confesso, sto parallelamente studiandone il layout. Nella sua semplicità è comunque previsto un cappio di ritorno per la realizzazione del quale iniziai tempo fa ad informarmi, grazie anche all'aiuto degli amici del forum. In una versione delle tante bozze del plastico ho previsto di accoppiare il cappio direttamente al modulo, come puoi vedere in figura. Ma sono, per ora, non più di semplici "esercizi di stile" :cool: :cool: … e non è detto, purtroppo, che gli ingombri disponibili mi permettano di utilizzare il modulo in oggetto.. su questo argomento aprirò poi una specifica sezione…

Immagine:
Immagine
220,52 KB

Immagine:
Immagine
344,33 KB


In merito al materiale rotabile posso dirti che è prevista la circolazione di macchine a tender separato tipo BR56 e 57 e loco tender tipo BR75 e 89 (Ex T8), carri merci a due assi (ad esempio tipo G10) e carrozze postali e passeggeri anch’esse a passo corto, a 2 o 3 assi (tipo C). A seguire uno scatto del diorama.

Immagine:
Immagine
404,36 KB

Una piccola digressione sulle linee secondarie: oltre al grande fascino che trovo le caratterizzi, hanno una caratteristica importantissima in ambito modellistico: non richiedono impianti complessi, con tutto ciò che ne deriva, non ultimi il parametro legato ai costi di realizzazione ed al fattore tempo.

Prima di salutarvi, rapida inquadratura dopo la posa del terreno…

Immagine:
Immagine
445,48 KB

Immagine:
Immagine
445,48 KB

A presto!
Alessandro

Avatar utente
AleGio
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#59 Messaggio da AleGio »

.. oops! per errore ho caricato due volte la stessa foto... ecco l'altra...

Immagine:
Immagine
472,17 KB

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#60 Messaggio da Andreacaimano656 »

Splendidi lavori Alessandro, complimenti :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#61 Messaggio da Egidio »

Alla grande Alessandro !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#62 Messaggio da dilan »

Molto bello, stai procedendo magnificamente.
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#63 Messaggio da v200 »

Ciao Alessandro,
grazie per le risposte,ho visionato anche l'altro lavoro molto ben fatto meriterebbe di essere connesso al modulo in lavorazione.
Forse mancano i pali del telegrafo che sono onnipresenti in epoca II/III.
Ottimo l'uso di carrozze corte su percorsi così corti sono l'ideale, anche l'uso dell' automotrice Wittfeld a batterie non sfigurerebbe.
Roby

Immagine:
Immagine
47,96 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
AleGio
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#64 Messaggio da AleGio »

Carissimi, finalmente qualche qualche fine settimana di lavoro mi ha permesso di portare avanti i lavori.....
La "scena" inizia a prendere forma....
Saluti a tutti

Immagine:
Immagine
480,49 KB

Immagine:
Immagine
488,97 KB

Immagine:
Immagine
473,79 KB

Immagine:
Immagine
432,44 KB

Immagine:
Immagine
486,23 KB

Immagine:
Immagine
487,11 KB

Immagine:
Immagine
477,67 KB

Immagine:
Immagine
480,58 KB

Immagine:
Immagine
482,01 KB

Immagine:
Immagine
493,32 KB

Immagine:
Immagine
481,21 KB

Avatar utente
AleGio
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#65 Messaggio da AleGio »

Immagine:
Immagine
493,54 KB

Immagine:
Immagine
470,52 KB

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#66 Messaggio da Egidio »

Grandioso !! Bellissime inquadrature...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#67 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Alessandro, stai facendo un bel lavoro :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
AleGio
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#68 Messaggio da AleGio »

Grazie ragazzi!
Intanto sono pronti anche i tensionatori che andranno installati a servizio di segnale e deviatoio sulla linea principale...

Immagine:
Immagine
428,45 KB

Immagine:
Immagine
442,54 KB

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#69 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissimi, i miei complimenti Alessandro :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#70 Messaggio da Egidio »

Davvero bellissimo...... :grin: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#71 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ultrabellissimo !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#72 Messaggio da v200 »

Molto realistico con i dettagli :grin: :wink:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
AleGio
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#73 Messaggio da AleGio »

Con qualche frettoloso scatto vi aggiorno sullo stato avanzamento lavori.
Salvo la zona dello scalo, il corpo centrale del modulo presenta tutti gli elementi principali... compresi alcuni particolari come gli indicatori di stato dei deviatoi, le canalette passacavi ed i tensionatori....
Lo scalo merci è stato modificato per ricavare una stanza illuminata che andrò in seguito ad arredare...
Infine la parte est del modulo inizia a prendere forma... con essa un curioso accesso ai vecchi tunnel minerari parzialmente nascosto dalle rocce...
Cioa a tutti!

Immagine:
Immagine
440,85 KB


Immagine:
Immagine
459,79 KB


Immagine:
Immagine
499,39 KB


Immagine:
Immagine
486,46 KB


Immagine:
Immagine
472,19 KB


Immagine:
Immagine
490,42 KB


Immagine:
Immagine
463,21 KB


Immagine:
Immagine
477,84 KB


Immagine:
Immagine
416,4 KB


Immagine:
Immagine
500,1 KB

Immagine:
Immagine
418,79 KB


Immagine:
Immagine
465,65 KB

Immagine:
Immagine
417,77 KB

Immagine:
Immagine
341 KB


Immagine:
Immagine
357,89 KB


Immagine:
Immagine
343,82 KB

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#74 Messaggio da v200 »

Dalle foto le luci sembrano troppo fredde come fossero dei neon in genere per imitare le luci ad incandescenza si usano led da 3000K° che danno una luce gialla potresti provare a dare una vernice giallo trasparente ( Tamiya o Gunze MR. color ). vista l'epoca tra lampadine e lumi a petrolio le luci erano molto tenui e giallastre, prova a inserire una resistenza per abbassare l'intensità così da foto e decisamente eccessiva.
Per il resto ottimo lavoro.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

#75 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro Alessandro. Molto bello !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”