Recuperare un PC è (quasi) sempre possibile, ma l'unico presupposto per imbarcarsi in un lavoro lento, tedioso, e delicato è:
- mi serve?
- se sì, è adatto allo scopo?
- se anche questa risposta è positiva si può iniziare.
A questo punto si deve decidere se per l'uso che verrà destinato il PC serve necessariamente il suo vecchio SO, o se si può scegliere nel panorama "linux", una qualche distribuzione che magari attenui le scarse prestazioni di un PC vecchiotto.
Quindi: sono presenti i supporti per la reinstallazione del sistema operativo originale? Se non presenti, si deve mettere in conto che tra uno smanettamento ed un altro, il PC si renda inservibile..
In ogni caso, visto che si parla di un portatile di almeno 15 anni, avrai:
pacco batterie ormai morto, quindi impossibile poterne fare un uso come "portatile", dai messaggi del BIOS, si evince che pure la pila che dovrebbe mantenere data, orario, e certe opzioni del BIOS stesso, è ormai anche lei, nel paradiso delle pile [:o)] (normalmente una comune cr32)
prese d'aria e ventole occluse da polvere e laniccio, che richiedono di certo una buona dose di manualità (e forse attrezzi particolari, come cacciaviti torkx), non difficilissimo ma se non lo si è mai fatto...
Fatte queste considerazioni, visto che vorresti in qualche modo destinarlo ad un uso "modellistico", il mio consiglio è di riporlo in una scatola e tenerlo come cimelio.. Infatti come dice roy, dovresti autocostruirti tutto quello che serve per interfacciare il PC al "treno".
Per altri usi tipo la "musica2? io forse con la mia lunga permanenza in terra ligure, ho preso la sindrome del "braccino", ma tenere un PC (soprattutto un desktop) acceso per sentire la musica, mi pare come sparare ad un fringuello con un RPG (no non un ROLE-PLAYNG GAME, ma piuttosto quello dell'immagine seguente).
Immagine:
46,45 KB
Avrebbe più senso per guardarci film, ma anche li si rischia sempre di non avere il codec giusto.
Se poi per puro gusto o per spirito di avventura, vuoi provare ad installarci una distribuzione linux, visto che alla fine non è il PC di "lavoro" e gli "esperimenti" alla fine non portano danni, ma seppur poca,, esperienza.
Prima non l'ho scritto ma ci arrivo...

è probabile che pure il lettore di CD non funzioni più, o non funzioni perfettamente, quindi se anche decidessi per l'installazione di linux, devi prima provarlo.
Dopo tanti punti negativi, linux ti permette anche di provarlo senza installarlo eseguendo l'avvio da CD, trovi una lista di distribuzioni "live" qua:
https://userbase.kde.org/Live_CDs_-_a_w ... _distro/it non completa ma in italiano
http://www.livecdlist.com/ (credo) completa
In genere le versioni "live" permettono l'installazione direttamente dal CD, quindi occhio se fai esperimenti col PC principale. Se non sei sicuro, o ti fai seguire da chi ne capisce qualcosa, oppure evita

Io declino ogni responsabilità [:o)]