GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Pasqua : ... rischiamo l'assuefazione ?

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: Fabrizio, liftman

Messaggio
Autore
Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Pasqua : ... rischiamo l'assuefazione ?

#1 Messaggio da marione »

Con la Pasqua rischiamo grosso: rischiamo l'assuefazione. Ci si può abituare al racconto dell'avvenimento più drammatico e scandaloso che sia mai stato scritto nel grande libro della storia: la morte del figlio di Dio ? Ebbene sì, purtroppo sì: e allora la Pasqua si riduce al 'ponte' buono da sfruttare per il primo esodo di primavera, o per i 'praticanti', a una domenica come le altre, con in più il 'pedaggio' del precetto pasquale. Che cosa ci occorre allora ? Ci occorre lo stupore. La Croce di Cristo, in effetti, è scandalo e follia: come può salvarci dalle nostre croci pesanti, fastidiose e spesso insopportabili. Colui che non riesce a scendere dalla sua croce ? 'Non può salvare se stesso', gli gridano tutti: i capi del popolo, soldati, briganti e gente comune. Ma cosa avremmo detto noi se fosse sceso dalla croce ? Ecco, sembrava veramente uno di noi. Allora non ci resta che rassegnarci. Continuerà a vincere la logica del vecchio mondo, che ragiona sempre e solo in termini di potenza....
E invece no, non è sceso dalla croce, perchè è un Dio che ha il volto ed il nome dell'amore. Infatti, sul Calvario c'erano anche tutti i bambini uccisi prima di nascere, la disperazione degli affamati, degli oppressi, degli emarginati. C'era l'odio dei violenti, la prepotenza dei ricchi, la rabbia dei poveri, i soprusi dei prepotenti, tutto c'era, anche l'ansia di una madre per il figlio o la figlia che tarda a rincasare la sera, la paura di uno studente che è impreparato all'interrogazione, l'aridità di chi non vede neanche più il dolore degli altri.
E infine c'era anche la grande tragedia della rottura tra noi uomini e il Padre. Cosa c'è di più vulnerabile e potente dell'amore crocefisso ? La domenica delle Palme abbiamo portato a casa il ramo d'ulivo e l'abbiamo incastrato in camera da letto o dietro la porta d'ingresso: un bel segno per dire che per noi quella croce non è un palo secco, ma un albero vivo. Ben lontani da quando ieri quando si usava, nel venerdì di Passione, fare il giro dei Sepolcri delle varie Chiese. E il sabato, le campane si 'slegavano' con giubilo; in chiesa i fedeli si bagnavano gli occhi con l'acqua rinnovata, fuori usavano l'acqua comune per mantenere sana la vista, in quest'occasione, le mamme perpetuavano il rito di far muovere i primi passi ai figli che ancora non sapevano camminare alzandoli verso il Cielo. E poi la benedizione delle uova; parte di queste erano sode, da mangiare il mattino della domenica; parte erano fresche e dovevano servire a fare la pasta in casa. Ma oggi che le campane suonano a mezzanotte chi le sente? L'anziano riposa, il bimbo a mezzanote è a letto, e così si va perdendo il senso, la commozione, la gioia della tradizione. A me piacerebbe chiedere a tutti i cristiani un aiuto per porre una grande palma d'ulivo nelle nostre piazze, per dire a tutti gli immigranti, ai forestieri: qui abita una comunità cristiana che vuole aiutare una città bella e inquieta, promettente e problematica, a conservare il suo cuore antico e sempre giovane: il cuore cristiano. Altrimenti come faremo a dimostrare che il Risorto ha il potere di far tremare la pietra di ogni nostro sepolcro?
Buona Pasqua ancora ...


Marione


Mario Mancastroppa

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pasqua : ... rischiamo l'assuefazione ?

#2 Messaggio da adobel55 »

Grande !!!
Ormai sia assuefatti a tutto alla vita alla morte, non c'è quasi più niente che ci stupisca.
Buona e sana Pasqua a tutti.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Pasqua : ... rischiamo l'assuefazione ?

#3 Messaggio da g.briotti »

Buona Pasqua Marione... non c'è da aggiungere altro.
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Pasqua : ... rischiamo l'assuefazione ?

#4 Messaggio da Giannantonio »

Anch'io come comune essere umano sono un po' trascinato dall'attuale modus vivendi della società che si definisce moderna, ma rimpiango ogni giorno di più quell'allontanamento dalle tradizioni rispettate dai mie nonni e dai miei genitori. E' come inficiare una grande e sincera moralità e infangare una religione. Ma l'umanità non sopravviverà a lungo perseverando e nell'ateismo e nell'indifferenza.
Buona Pasqua Marione.
Giannantonio

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Pasqua : ... rischiamo l'assuefazione ?

#5 Messaggio da Gigi »

Giannantonio ha scritto:

Anch'io come comune essere umano sono un po' trascinato dall'attuale modus vivendi della società che si definisce moderna, ma rimpiango ogni giorno di più quell'allontanamento dalle tradizioni rispettate dai mie nonni e dai miei genitori. E' come inficiare una grande e sincera moralità e infangare una religione. Ma l'umanità non sopravviverà a lungo perseverando e nell'ateismo e nell'indifferenza.
Buona Pasqua Marione.



Verissimo.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pasqua : ... rischiamo l'assuefazione ?

#6 Messaggio da liftman »

Io sono controcorrente... la Pasqua non l'ho mai percepita come una festa, nemmeno da bambino. Sarà perchè è l'unica festa che non cade mai nello stesso giorno, sarà perchè c'è meno "battage", tra spot televisivi e vetrine dei negozi, sarà perchè non ci sono i "regali" e le lunimarie, ma proprio non riesco a vedere troppe differenze con una comune domenica. La stessa cosa mi succede per altre "ricorrenze", tipo il carnevale o il capodanno, ma forse sono strano io :cool:
Ciao!
Rolando

Torna a “OFF TOPIC”