Ci sono i pro e i contro, certo che del pubblico ce ne sarà moltissimo, e magari fra questi ci può essere il potenziale interessato, forse più per le auto radiocomandate che per i treni, però vedono e chissà che non scatti la scintilla e si ricordano che da bambini hanno giocato col trenino, ci sono anche i modellisti che sono appassionati di motori, due anni fa fecero marcia indietro per il motivo che saltò il MotorShow, lo scorso anno hanno ripreso, non c'è stata l'affluenza degli anni passati però c'è stato del movimento, qui la fiera è in continua espansione, sono già stati programmati nuovi padiglioni e si stanno per restaurare quelli vecchi, si possono avere contemporaneamente fiere di vari settori, è stato costruito e funziona un mega parcheggio a piani proprio alla nuova uscita fiera dell'autostrada, non occorre più fare enormi file in tangenziale come succedeva negli anni passati, l'ente fiera mira alla grande affluenza di pubblico che è la base delle esposizioni, per quello che riguarda i ModelGame, bisogna anche vedere se sono stesi economicamente come lo scorso anno, però i costi sono anche allacciati alla kermesse del MotorShow, non hanno ancora quantificato il prezzo del biglietto di ingresso, auguriamoci che non sia tanto alto, altrimenti i modellisti preferiscono stare a casa