Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Fotoaccoppiatori led e digitale

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Fotoaccoppiatori led e digitale

#1 Messaggio da JackTrain »

Ciao a tutti! :grin: :grin:

vengo brevemente alla questione..

sul forum ho trovato questo (sembra facile da fare anche per me) schema per la presenza convoglio:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... esenza.htm

le domande sono:
1) anzichè un solo led che si accende sul sinottico al passaggio del convoglio nel fascio della fotocellula, posso metterne una fila di (esempio) tre / quattro/ cinque?come vanno inseriti nel caso?

2) si potrebbe usare questo schema per una retrosegnalazione in digitale?

grazie mille [:I]


Ciao Jacopo

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#2 Messaggio da sma835_47 »

Risposta alla prima domanda: se vuoi accendere più led al momento che il treno passa in un determinato punto, non c'è problema. Basta collegarli in serie o parallelo (logicamente modificando la resistenza di caduta R2 e inserendoli al posto di D2, D3, D4.)
Se al contrario vuoi avere più led che si accendono in sequenza via via che il treno avanza, devi inserire tanti circuiti quanti punti luminosi vuoi lungo la linea che vuoi monitorare.

Per il secondo quesito la risposta in via teorica è positiva: logicmente occorre avere le caratteristiche del dispositivo digitale usato in modo da adattare il segnale che esce dal rivelatore a quanto il dispositivo può accettare in ingresso.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#3 Messaggio da JackTrain »

Ciao Saverio,
intanto grazie mille;

vorrei far qualcosa del genere il più semplice possibile perchè non capisco un tubo di stà roba,supponiamo 3 tratte A- B - C (lunghe almeno quanto il convoglio) isolate tra loro, alimentate in digitale (roco multimouse)..

il convoglio appena entra in A, passa davanti alla fotocellulla (di cui sopra); si accende il led (o i led) sul sinottico che segnala la tratta occupata, il semaforo di protezione della tratta A da verde diventa rosso (come al vero), e quello di B (se la tratta C è libera) diventa verde, se la tratta C è occupata invece il semaforo di protezione di B deve diventar rosso e fermarsi realisticamente prima di esso (piano piano non di botto e comunque parlo di loco con decoder normale senza la funzione frenata ABC)..e così via per le tratte successive.. qual'è il sistema fiù facile, per una capra (io) in elettronica e affini?[:I]


edit:
senza dover ricorrere a PC e centrali costose :wink:
Ciao Jacopo

Avatar utente
ptreno49
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 22:05
Nome: Paolo
Regione: Toscana
Città: Pistoia
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#4 Messaggio da ptreno49 »

Ciao Jacopo, per poter far rallentare un treno e farlo fermare al semaforo rosso devi sezionare in più punti la tratta ( almeno due sezioni , una per un primo rallentamento e l'altra per la fermata. Se proprio vuoi una fermata precisa per ogni convoglio, senza dover ammattire con le CV, devi fare una ulteriore sezione a circa 20cm dal semaforo, dove togli la corrente completamente.
Il treno così prima rallenterà e poi si fermerà sempre in un punto preciso.
Paolo- La conoscenza è l'insieme dei pareri.

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#5 Messaggio da buddacedcc »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">

edit:
senza dover ricorrere a PC e centrali costose :wink:

[/quote]
Basta aggiungere retroazione e PC alla ClaudiaCS ...... risponde al requisito del costo se ma non risponde al requisito di non usare il pc
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#6 Messaggio da JackTrain »

Ciao Nuccio.. vedremo, intanto oggi ho preso il materiale per provare a fare quei circuitini.. tanto x provarci!

Ho a tal proposito 3 domande :
La resistenza è da 1/4 di watt giusto?
La resistenza da 360 non ce l'avevano, me l'ha data da 390, va bene lo stesso?
Il led colorato da mettere sul sinottico, mi ha dato quello ad alta luminosità, dice lui, va bene?

Grazie a chiunque abbia voglia di rispondere [:I] :grin:
Ciao Jacopo

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#7 Messaggio da sma835_47 »

Risposta positiva a tutte e tre le domande; buon lavoro
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#8 Messaggio da JackTrain »

Perfetto, ci proverò presto :grin:

Grazie [:I]
Ciao Jacopo

Avatar utente
Maurizio Negri
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:17
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#9 Messaggio da Maurizio Negri »

Ciao a tutti, una domanda per JackTrain; dove hai trovato i componenti per il circuito a Milano? Io li ho cercati ma non ho trovato i led ad infrarossi. Grazie.

Maurizio
Maurizio

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#10 Messaggio da JackTrain »

Ciao , lì ho presi a Forlì, a Milano c'è quel.negozio - mo sfugge il nome su viale Padova , arrivando da piazza Loreto è sul lato destro, dopo il primo cavalcavia (c'è un negozio di.moto) vai avanti ancora un po e lo vedi.. :wink:
Ciao Jacopo

Avatar utente
Maurizio Negri
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:17
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#11 Messaggio da Maurizio Negri »

Grazie, al più presto ci andrò. Ciao
Maurizio

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#12 Messaggio da JackTrain »

Ciao a tutti,
stavo iniziando a saldare i vari componenti per il rilevatore di presenza,
mi è venuto però un dubbio [:I][:I][:I]

mi aiutate a capire chi è ''A'' e chi è ''B'' in foto?
anche facendo una ricerca su google, sono molto simili e non ho ben capito.. il terzo elemento non segnato è il led ad ad alta luminosità..

LED Infrarossi: GL480 ''A'' o ''B'' ??

Fototransistor: PT481F ''A'' o ''B'' ??

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

grazie mille
Ciao Jacopo

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#13 Messaggio da JackTrain »

ps.

in quale 'verso' si saldano le resitenze? e gli 1n4148?
il piedino corto dei 3 led (quello ad alta luminosità e i led Infrarossi: GL480, Fototransistor: PT481F ), corrisponde al '' - '' giusto?

[:I][:I][:I]
Ciao Jacopo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#14 Messaggio da Docdelburg »

JackTrain ha scritto:

ps.

in quale 'verso' si saldano le resitenze? e gli 1n4148?
il piedino corto dei 3 led (quello ad alta luminosità e i led Infrarossi: GL480, Fototransistor: PT481F ), corrisponde al '' - '' giusto?

[:I][:I][:I]


Non sono un'esperto elettrotecnico e quindi ti dico come mi comporto io;
- le resistenze puoi metterle nel senso che vuoi che non cambia nulla; non c'è un diritto/rovescio.
- i diodi invece fanno transitare la corrente in solo senso e quindi devi guardare bene dove posizioni la parte che riporta la striscia chiara vicina al bordo; da quel polo esce la corrente, non entra.
- i led sono anch'essi dei diodi che però emettono luminosità; per non sbagliare provali con un piccolo circuito fatto da un alimentatore a corrente continua (tipo una pila così sai bene qual'è il polo positivo), una resistenza opportuna e il led. Tocca con il polo positivo un piedino e con il negativo l'altro piedino: se il led si accende individui i poli, altrimenti inverti i contatti.

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#15 Messaggio da JackTrain »

grazie mille Mauro..
per questi hai idea? [:I]
JackTrain ha scritto:

Ciao a tutti,
stavo iniziando a saldare i vari componenti per il rilevatore di presenza,
mi è venuto però un dubbio [:I][:I][:I]

mi aiutate a capire chi è ''A'' e chi è ''B'' in foto?
anche facendo una ricerca su google, sono molto simili e non ho ben capito.. il terzo elemento non segnato è il led ad ad alta luminosità..

LED Infrarossi: GL480 ''A'' o ''B'' ??

Fototransistor: PT481F ''A'' o ''B'' ??

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

grazie mille
Ciao Jacopo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#16 Messaggio da Docdelburg »

Nelle schede tecniche di tutti i led il piede più lungo è il catodo a cui credo vada collegato il polo negativo e il piede più corto è l'anodo a cui va collegato il polo positivo.

P.S. a Genova cerca anche qualche libiricino come questi...

http://www.stefanoni-modellismo.it/cata ... oduct=2282

https://www.google.it/search?q=elledi+e ... B225%3B225

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#17 Messaggio da liftman »

A senso l'emettitore è quello col contenitore blu (comunque quello più scuro) e il ricevitore il più chiaro, sicuramente Roberto (roy) saprà "illuminarci" (ad infrarossi ovviamente :wink: )
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#18 Messaggio da Docdelburg »

liftman ha scritto:

A senso l'emettitore è quello col contenitore blu (comunque quello più scuro) e il ricevitore il più chiaro, sicuramente Roberto (roy) saprà "illuminarci" (ad infrarossi ovviamente :wink: )


Scusa, dice bene liftman, quello scuro è l'infrarosso e quello chiaro il sensore.

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#19 Messaggio da JackTrain »

quindi vedendo la foto "A" infrarosso, "B" fototransitor.. ok grazie mille ad entrambi!
Ora ci provo ad assemblare il tutto [:I]

[:I[:I]
Ciao Jacopo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#20 Messaggio da roy67 »

liftman ha scritto:

A senso l'emettitore è quello col contenitore blu (comunque quello più scuro) e il ricevitore il più chiaro, sicuramente Roberto (roy) saprà "illuminarci" (ad infrarossi ovviamente :wink: )


E luce fu!!!! :cool: :cool: :cool:

Non è detto. Spesso i ricevitori sono scuri e gli emettitori chiari. Quando li acquisto, segno sempre il contenitore con una "E" od una "R" per non confonderli. Spesso i fototransistor sono di color sanguinaccio, penso quindi che sia "A".

I diodi vogliono collegati con la linea laterale verso l'uscita. Per farla semplice, guardando il seguente disegno..

Immagine:
Immagine
31,86 KB

Il verso di montaggio corrisponde al senso dello schema, ove "A" corrisponde all'anodo (ingresso positivo) e "K" corrisponde al catodo (uscita)
I diodi 1N4148 sono spesso rossi, con la riga nera, ma è la stessa cosa.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#21 Messaggio da JackTrain »

quindi Roberto, mi dici che è il contrario di quanto ho capito io?

quello scuro, indicato come A in foto è il fototransitor, mentre quello indicato con B (color trasparente) è l'infrarosso?

discorso led, anodo gambo lungo, catodo gambo corto.. il resto penso di aver capito [:I]

grazie :grin: :grin: :grin: [:I][:I][:I]
Ciao Jacopo

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#22 Messaggio da JackTrain »

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

montato tutto..non va..

cioè se tocco/spingo verso il basso i diodi n14148, il led verde si accende e rimane fisso debole..perchè? mentre se passo le dite tra i due led fotocellula non succede nulla... :sad:
Ciao Jacopo

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#23 Messaggio da JackTrain »

Edit:

alcune prove, guardando la foto:
- il circuitino di sinistra sembra ok: prima della resistenza ci sono 12V, dopo 9,86 , quest'ultimo valore c'è anche sui piedini del led trasparente

- il circuitino di destra, prima di R2 (1kohm) 12 v, dopo 1,qualcosa.. ho provato a sostituirla ed è sempre uguale.. mentre se tocco i diodi n14148 si accende flebile il led verde ma rimane fisso,, se passo le dita tra le fotocellule non succede nulla.. :sad:
Ciao Jacopo

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#24 Messaggio da JackTrain »

Aiuto :cool:
Ciao Jacopo

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Fotoaccoppiatori led e digitale

#25 Messaggio da JackTrain »

chi mi fa il regalo di natale e mi spiega perchè non funziona/dove ho sbagliato? [:I] :grin:
Ciao Jacopo

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”