Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Che nottata .....

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Che nottata .....

#1 Messaggio da pablopablo »

Dopo quasi un anno di ripetute richieste di mio figlio filippo ( e di mia moglie sempre pronta accontentarlo) da tre settimane si è aggiunta alla nostra famiglia una cucciola femmina di labrador retriver.
E' stata chiamata Yana che in lingua Checua degli indiani peruviani significa nero e penso il nome sia appropiatissimo.
Oggi dopo aver preso il secondo vaccino e inserito il microchip ho dovuto passare la notte con lei e non vi dico cosa è successo :cool:
Sono appena le 6 di mattina e sono sveglio e in coma mentre il resto della famiglia Yana compresa dormono..........
A ............cosa non si fà per i figli

Immagine:
Immagine
498,93 KB


Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Che nottata .....

#2 Messaggio da Marshall61 »

Una spendida canina Paolo, complimenti!!!! Io ho il cane da 13 anni è un meticcio di taglia media ed è in tutto e per tutto calcaolato come un figlio.....
Quando lo portai a casa non si reggeva in piedi autonomamente e stava nel palmo di una mano....per farlo dormire nella cuccia ci misi una sveglia da comodino a carica manuale.....ci vollero tre notti in bianco prima che si abituasse....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Che nottata .....

#3 Messaggio da cararci »

Benvenuta Yana!
Ti auguro che la sua natura di retriever non la spinga a riportarti tra i denti qualche rotabile! :razz:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Che nottata .....

#4 Messaggio da liftman »

Bellissima Paolo! dovresti pure "presentarla"nell'area "dedicata" :wink: topic.asp?TOPIC_ID=7530

@Carlo
quale sarebbe la funzione della sveglia? (per farlo dormire nella cuccia ci misi una sveglia da comodino a carica manuale) perchè il mio ci ha dormito giusto 3-4 volte, poi una sera mi ha guardato, ha guardato la cuccia, poi il letto ha guardato nuovamente me... e alla fine dopo una lunga risata satanica..... :cool: [8] :sad: :?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: Che nottata .....

#5 Messaggio da aborotto »

Ciao pablopablo.....ti capisco benissimo. Se è la tua prima esperienza cerca di non sottostare troppo alle tue o vostre ansie. Anche io ci sono passato e ho fatto notti insonni perchè non sapevo come regolarmi con il mio Aki cucciolo ma poi le cose si sono sistemate. Tribulerai un pochino...te lo dico già perchè nella fase in cui sono cuccioli sono dei veri e propri distruttori e non ascoltano ma poi arriva il momento che diventano grandi e rispettosi amici, fedeli e sempre attenti a dare a Voi il massimo del lor amore. Se posso ti darei alcuni consigli pratici e uno su tutti....andare a fare un po di lezioni di obbedienza da un bravo istruttore che insegni prima a Voi e poi a lei come comportarsi nel reciproco rispetto. E' fondamentale sapere quale parti deve avere l'uomo per il cane e il cane per l'uomo per potere vivere anni felici e di soddisfazioni.
In base alla mia esperienza di proprietario ma anche di vicepresidente di una associazione cinofila in verona mi sento di dirti:
Non sgridarla se quando arrivi a casa ha rotto un vaso.........fallo se la becchi al momento ma dopo 5 secondi dall'evento loro non associano più nulla......pertanto hai 5 secondi dal fattaccio per sgridarla e fallo con un NO!!! altro non serve. Il NO con voce ferma ma non arrabbiata è un rinforzo negativo a quello che ha fatto che chiamamo voce grigia. Usa anche la voce bianca...ossia il "bravooooooooo" con tono pacato e sereno se fa qualcosa che tu hai chiesto perchè quello è un rinforzo positivo o voce bianca.
Non usare le mainere forti....non servono. Un buffetto sul muso ed un NO!!! sono sufficienti. Sono molto intelligenti e come per i banbini anche loro hanno una fase in cui cercano di capire quanto posso spingersi prima di rompere la corda. Dispetti.....e quant'altro sono fatti come farebbe un bimbo....quando poi crescono tutto si riequilibria.
Insegnale il SEDUTO...il RESTA....il TERRA......insegnale a stare ferma anche quando ti alontani perchè poi quando camminerai in mezzo alla gente e ad altri cani ti dovrà obbedire nel tuo rispetto e sopratutto in quello degli altri. Portatela da subito con Voi in mezzo alle persone perchè deve imparare a stare nella gente e con la gente.
Non fateVi paure che non esistono i cani si abbaiano perchè li tratteniamo al guinzaglio ma tra di loro si annusano e cercano di capire chi è il dominatore e poi si lasciano stare.....
Ci sarebbero mille altre cose da dire ma le capirete strada facendo..........complimenti ancora tanti perchè avete preso una grande svolta nella Vostra vita.......lei vi insegnerà molte cose..anche a tirare fuori il carattere.
questo è il mio fido amico.....grande maestro di vita...inseparabile. Ha quasi due anni e ne abbiamo già fatte assieme.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

una foto da piccolo....che batuffolo che era...

Immagine

Un caro saluto alla Vostra nuova compagna di vita.....
Ciao
Andrea
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Che nottata .....

#6 Messaggio da saverD445 »

Tanti auguri per la nuova arrivata :cool:

Ti/vi darà belle soddisfazioni !!
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Che nottata .....

#7 Messaggio da gianfranco.p »

bellissimi.....

curiosità da ignorante...che significa microchip?
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Che nottata .....

#8 Messaggio da liftman »

gianfranco.p ha scritto:

bellissimi.....

curiosità da ignorante...che significa microchip?


il microchip è semplicemente un.... microchip :wink: ovvero una sorta di "medaglietta digitale", che permette di risalire in maniera univoca al proprietario.

http://it.wikipedia.org/wiki/Microchip_ ... e_animali)
Ciao!
Rolando

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Che nottata .....

#9 Messaggio da gianfranco.p »

chiedo scusa per aver posto la domanda in modo equivocabile.... [:I]

chiedevo cosa significa nel senso a cosa serve nell'ambito animale (rintracciamento dell'animale? cartella clinica dell'animale?)....e come viene implementato.... :wink:

thanks!!
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: Che nottata .....

#10 Messaggio da aborotto »

Serve solo ad identificare il proprietario del cane ed il nome del cane. Dentro vengono inseriti i dati del prorietario e quelli del cane. E' un deterrente per contro l'abbandono e sopratutto serve a rintracciare il proprietario in caso venga smarrito o peggio rubato (accade più spesso di quello che si pensa). Il chip è microscopico e viene messo sottopelle tra le scapole in una zona grassa. Il cane non sente nulla e non ha controindicazioni perchè è un trasponder passivo. Risponde solo se interrogato da apposita macchinetta. Restituisce un codice di 15 numeri che servono per le cose di cui sopra.
E' obbligatorio per legge e deve essere messo entro e non oltre due mesi di vita. Esiste altresì un libretto che il cane deve avere e sopratutto che il padrone deve avere, sul quale vengono trascritte tutte le vaccinazioni e quan'altro.
Il chip a me non piace come sistema....è vero che non fa nulla ma io non lo metterei ad un umano figuariamoci ad un cane ma è l'unico modo che possa garantire che lo stesso non si perda perchè chiaramente loro non possono parlare e non hanno elementi distintivi come per noi i polpastrelli.
La legge comunque è chiara....il chip è obbligatorio.
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Che nottata .....

#11 Messaggio da gianfranco.p »

capito, grazie Andrea!!

da noi fanno solo il libretto...... [:0]
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Che nottata .....

#12 Messaggio da pablopablo »

Grazie Andrea per i consigli e complimenti per il tuo splendido cane.
Mio figlio prima di andare vederli la prima volta lo voleva color chiaro ma dopo si è affezzionato dal primo momento ad una canina nera ed ha scelto quella.
Pensa che gli ha persino lasciato un suo pelush per farle compagnia.
Siamo tutti contenti in casa a parte il sacrificio e comunque qui di spazio ne ho a suffivcenza e penso si troverà bene....crescendo :wink: :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Torna a “OFF TOPIC”