2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

"Nuovo pomodorificio"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

"Nuovo pomodorificio"

#1 Messaggio da massimobertocci »

Era un pò di tempo che pensavo a quale attività inserire nell'angolo di zona industriale rimasto vuoto, quando mi è venuta l'idea del pomodorificio..

Ho cannibalizzato la famosa stazione della Lima per recuparare muri a mattoni e uniti a forex e listelli di legno, questo è il risultato:

Immagine:
Immagine
117,52 KB

Immagine:
Immagine
111,05 KB

Immagine:
Immagine
144,01 KB

Immagine:
Immagine
181,26 KB

Immagine:
Immagine
131,1 KB

Un pò di ciminiere.....
Immagine:
Immagine
87,58 KB
Immagine:
Immagine
111,15 KB
Immagine:
Immagine
65,2 KB

Serrande ricavate da piattine di filo elettrico..
Immagine:
Immagine
127,28 KB

La tramoggia per lo scarico pomodori..
Immagine:
Immagine
106,76 KB
Immagine:
Immagine
124,22 KB



Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#2 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Massimo sia per l'esecuione che per l'idea originale, ben congeniata nel riciclare un edificio e pertinente nell'esecuzione..... :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Massimo, utilizzando delle parti di recupero hai fatto un bellisimo lavoro molto curato nei dettagli, veramente complimenti :cool:

Saluti Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#4 Messaggio da elmofer »

Bella idea...originale :wink:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#5 Messaggio da marioscd »

mi piace il "pomodorificio" e le salse da esso prodotte!!!!!!

ciao!!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#6 Messaggio da luciano lepri »

Mi sembra proprio un BEL RISULTATO!!!!!
Luciano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#7 Messaggio da Egidio »

Ciao Massimo, bellissima realizzazione ed ottima idea, molto originale........Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#8 Messaggio da alexgaboardi »

Complimenti Massimo, davvero un bel lavoro e verniciatura impeccabile :wink: :wink:
Ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#9 Messaggio da liftman »

Bell'idea e bella realizzazione! però... "pomodorificio"? [8] ma i pomodori mica si fabbricano :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#10 Messaggio da saverD445 »

Ottima l'idea dell'industria alimentare.
E ottima l'idea di recuperare vecchi edifici...

Complimenti :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#11 Messaggio da Digtrain »

Tutto bellissimo, ma..... sulla salsa che sconto fai agli utenti del forum!!!!! :wink: :wink:

Ciao Walter
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#12 Messaggio da FRANCO »

Complimenti lavoro ben fatto,interessante la soluzione della piattina per le saracinesche
Franco 62

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#13 Messaggio da Andrea »

Il "nuovo pomodorificio! è davvero ben fatto.
Cos'è invece la costruzione che si intravede in basso?

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#14 Messaggio da massimobertocci »

Inanzitutto vi ringrazio a tutti per i complimenti che mi avete fatto...

La costruzione che si vede davanti al pomodorificio è un deposito di prodotti petroliferi; diciamo che è il primo deposito che ha aperto mio nonno con mio padre, a Follonica (mia città natale) intorno agli anni 70.
Siccome l'ambientazione del mio plastico è di quegli anni ho deciso di riprodurlo in scala, basandomi su foto e ricordi del tempo, ed inserircelo.

Ho ipotizzato un collegamento ferroviario che nella realtà non c'era, perchè l'introduzione di prodotto avveniva tramite autotreni, ma in questo caso posso creare un movimento di carri M (cisterna) verso il deposito..

Gli autocarri che ho precedentemente costruito OM tigrotto, sono il parco macchine reale di questo deposito, riprodotti il piu fedelmente possibile...

Ricordi del passato...... Spero presto di rendervi partecipi anche di questo...

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#15 Messaggio da Fulvio Zanda »

bello e qualcosa di nuovo che non avevo mai visto.

Complimenti per l'idea e la realizzazione.

ciao

Avatar utente
ziosogliolone
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2012, 11:47
Nome: William
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#16 Messaggio da ziosogliolone »

bel lavoro complimenti anche da parte mia! :geek:
William - 2+2 ha sempre fatto 4..

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#17 Messaggio da massimobertocci »

Ho costruito un deposito per lo scarto di lavorazione, con la relativa coclea per trasferire il materiale ai camion.

Immagine:
Immagine
178,42 KB

Immagine:
Immagine
130,33 KB

Immagine:
Immagine
143,06 KB

Immagine:
Immagine
159,32 KB

Immagine:
Immagine
158,19 KB

Ancora grazie a tutti per i complimenti che mi avete fatto....!!
A presto con gli avanzamenti dei lavori...

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#18 Messaggio da Fulvio Zanda »

che dire, se non che è un capolavoro

:cool:

Ma come hai fatto il motore ?

ciao

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#19 Messaggio da alexgaboardi »

che forza Massimo, quest'ultimo particolare che hai inserito è davvero fantastico, è di un realismo pazzesco :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#20 Messaggio da FRANCO »

Oltre a ripetermi dicendo che e' molto ben fatto quoto Fulvio come hai fatto il motore?
CIAO
Franco 62

Avatar utente
max313
Messaggi: 79
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 11:28
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#21 Messaggio da max313 »

Ad un lavoro così, che gli vuoi dire......
Bravooooooo
Massimo - Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. Albert Einstein

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#22 Messaggio da littlejohn »

C'è poco da dire: ottimo lavoro!! :grin: :grin: :grin: :grin:
Soprattutto l'idea del pomodorificio è molto interessante ed originale.
Ottimo spunto per un utilizzo futuro anche sul mio plastico.
Bravo ancora ed un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#23 Messaggio da massimobertocci »

Un grazie di cuore a tutti voi..

La costruzione del motore è semplicissima, diciamo che "nasce dallo stecco di un gelato"

Siccome ne devo costruire qualche altro, faccio delle foto dello work in progress e vi illustro come ho fatto...

Massimo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#24 Messaggio da liftman »

Caspita! quel "coso" non sembra nemmeno un modello[8], è di pura fantasia, o ti sei ispirato a qualcosa di reale?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: "Nuovo pomodorificio"

#25 Messaggio da Andrea »

massimobertocci ha scritto:
La costruzione del motore è semplicissima, diciamo che "nasce dallo stecco di un gelato"

Sai quante cose ci ho realizzato che quegli stecchi...
Soprattutto quelli dei ghiaccioli. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCALA H0”