Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama di Ponte Selva -FVS

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Diorama di Ponte Selva -FVS

#1 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Per chi non lo ha mai visto questo è il diorama di Ponte Selva alta che ho costruito nel lontano 1986.

Immagine:
Immagine
273,81 KB

Immagine:
Immagine
232,96 KB

Immagine:
Immagine
239,69 KB

Immagine:
Immagine
265,11 KB

Immagine:
Immagine
252,45 KB


Carlo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4330
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Diorama di Ponte Selva -FVS

#2 Messaggio da saverD445 »

Spettacolare !!!
Bello.., conplimenti Carlo ! :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Diorama di Ponte Selva -FVS

#3 Messaggio da marioscd »

piccolo, semplice, ricchissimo di particolari... una chicca! bello davvero!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di Ponte Selva -FVS

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Carlo, i tuoi diorami sono di un realismo spaventoso, curati nei minimi dettagli, i complimenti si sprecano :grin: :grin: :grin:

Spero vedendo le tue realizzazioni di imparare qualcosa io che mi ritengo un principiante [:I]

Saluti Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Diorama di Ponte Selva -FVS

#5 Messaggio da Enrico57 »

Splendido Carlo!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di Ponte Selva -FVS

#6 Messaggio da Andrea »

Anche questo è stupendo!
L'edificio è autocostruito?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14188
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama di Ponte Selva -FVS

#7 Messaggio da Egidio »

Bravo Carlo, e' molto bello !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Diorama di Ponte Selva -FVS

#8 Messaggio da alexgaboardi »

Non posso che associarmi al coro dei complimenti riguardanti la riproduzione di questo fantastico scorcio delle FVS :grin: :grin:
Complimenti Carlo, e' reso davvero bene :cool: :cool:
Ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Diorama di Ponte Selva -FVS

#9 Messaggio da carlo mercuri »

Se non sbaglio ce l' ho su un numero de I treni oggi".....bellissimo!!!!Potere delle riviste quello di" reggere" nel tempo!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Diorama di Ponte Selva -FVS

#10 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Il diorama è tutto autocostruito FV compreso ed è l'esatta riproduzione dell'originale.
Ciao Carlo
Carlo

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Diorama di Ponte Selva -FVS

#11 Messaggio da massimiliano »

complimenti un capolavoro e se poi si considera l 'anno di costruzione quando non c'era internet e tanti materiali bè ..tanto di capello :wink:

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Diorama di Ponte Selva -FVS

#12 Messaggio da littlejohn »

Concordo con Massimiliano,
il diorama è veramente notevole anche coonsiderando la scarsità di materiali di quel tempo rispetto a quelli disponibili oggi. Ancora complimenti per il realismo e la ricchezza di particolari.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"





massimiliano ha scritto:

complimenti un capolavoro e se poi si considera l 'anno di costruzione quando non c'era internet e tanti materiali bè ..tanto di capello :wink:
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Torna a “SCALA H0”