Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Costruire un ferma carri

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Costruire un ferma carri

#1 Messaggio da trenini »

Molto temo addietro mi ricordo di aver letto su qualche rivista o sul bollettino F.I.M.F. di come si costruiva un ferma carri con spezzoni di rotaia, ho provato a cercarlo ma è un lavoro immanesono diverse annate di riviste e bollettini a sfogliarli tutti mi ci trova mio nonno, così sono a scrivere sul forum per sapere se qualcuno di voi a dei disegni e misure per poterli costruire.
Un grandissimo grazie Loris


Navari Loris

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Costruire un ferma carri

#2 Messaggio da Marshall61 »

.....quì lo puoi trovare.....:

http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegn ... Fissi.html

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Costruire un ferma carri

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Per i disegni, quello indicato da Carlo é il migliore; se poi vuoi vedere qulacosina su come farne uno, in pratica, puoi dare un'occhiata qui http://www.ferromodellista.it/index.php ... mitstart=1

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Costruire un ferma carri

#4 Messaggio da capotrenopietro »

Ciao Loris, vai su google e digita "autocostruzione fermacarri"
troverai alcune foto, idee e disegni quotati.
Io comunque preferisco qulli come nella fotoguida n° 52
perchè evitano un eventuale cortocircuito tra le due polarità.
Pietro
Pietro

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Costruire un ferma carri

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

capotrenopietro ha scritto:

Ciao Loris, vai su google e digita "autocostruzione fermacarri"
troverai alcune foto, idee e disegni quotati.
Io comunque preferisco qulli come nella fotoguida n° 52
perchè evitano un eventuale cortocircuito tra le due polarità.
Pietro


E' chiaro che un fermacarri di rotaie va isolato, secondo me il modo migliore é quello di sezionare i binari un po' prima, in modo che una loco che arrivasse un po' forte si fermi prima di urtarlo, con il rischio di rompere qualcosa.

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Costruire un ferma carri

#6 Messaggio da trenini »

I miei fermacarri sono su dei binari di un piazzale diuna ditta di trasporto pertanto le loco non arrivano in fondo ma solo carri da caricare.
Quello che proprio no avevo pensato è al corto circuito, ho già asfaltato le parti laterali dei binari mi manca il centro spero che con il drim ce la faccio a tagliare la rotaia senza rovinare l'asfalatura fatta.
ACC....che testa che ho!!!!![:(!][:(!][:(!][:(!]
Navari Loris

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Costruire un ferma carri

#7 Messaggio da capotrenopietro »

Ciao Loris puoi rimediare facendo la parte orizzontale dove andranno ad appoggiare i respingenti con un pezzetto di legno che rappresenti una traversina.
Pietro

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruire un ferma carri

#8 Messaggio da Andrea »

capotrenopietro ha scritto:
Io comunque preferisco qulli come nella fotoguida n° 52

Eccola la fotoguida...
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... e%20RR.htm

Vero quello che dice Giuseppe per il sezionamento del tronchino.
Chiaramente questo vale se l'impianto è analogico.
Nel caso della mia "valle incantata" non è così... :wink:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Costruire un ferma carri

#9 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
Vero quello che dice Giuseppe per il sezionamento del tronchino.
Chiaramente questo vale se l'impianto è analogico.
Nel caso della mia "valle incantata" non è così... :wink:


Di digitale non so una cippa, ma non capisco che problema possa creare un fermacarri completamente staccato dai binari di linea.
Loris, se non puoi più sezionare i binari, non puoi almeno isolare i punti di contatto del fermacarri alle rotaie?
Magari con lo stesso collante che lo fisserà?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruire un ferma carri

#10 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
... non capisco che problema possa creare un fermacarri completamente staccato dai binari di linea.

Cosa intendi Giuseppe?
Io mi riferivo ai sezionamenti analogici.
In digitale non servono perchè comandi ogni singola loco indipendentemente dalle altre. :wink:
Oppure li inserisci in casi particolari (segnali luminosi) ma devi inserire dei generatori di frenata.
Ma mi fermo qui per non farti venire l'emicrania.
:cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Costruire un ferma carri

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
... non capisco che problema possa creare un fermacarri completamente staccato dai binari di linea.

Cosa intendi Giuseppe?
Io mi riferivo ai sezionamenti analogici.
In digitale non servono perchè comandi ogni singola loco indipendentemente dalle altre. :wink:
Oppure li inserisci in casi particolari (segnali luminosi) ma devi inserire dei generatori di frenata.
Ma mi fermo qui per non farti venire l'emicrania.
:cool: :cool: :cool: :cool:


Intendo dire che se il fermacarri in metallo, come é naturale, crea cortocircuito tra le rotaie, se si sezionano le due rotaie (fresandole) staccando di fatto il fermacarri dai binari non dovrebbe creare cortocircuito in nessun caso.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Costruire un ferma carri

#12 Messaggio da Andrea »

Ora è tutto chiaro Giuseppe.
Avevo frainteso.
L'età... :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
simone.lippi
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
Nome: Simone
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Costruire un ferma carri

#13 Messaggio da simone.lippi »

giuseppe_risso ha scritto:
Intendo dire che se il fermacarri in metallo, come é naturale, crea cortocircuito tra le rotaie, se si sezionano le due rotaie (fresandole) staccando di fatto il fermacarri dai binari non dovrebbe creare cortocircuito in nessun caso.


In effetti, basta sezionare anche una sola rotaia per evitare il problema...

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Costruire un ferma carri

#14 Messaggio da trenini »

Grazie a tutti per i buoni consigli, in tanti si trova sempre la soluzione giusta :smile: :smile: :smile:
Navari Loris

Torna a “EDIFICI & SCENERY”