Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Quel treno per Ormea...

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Quel treno per Ormea...

#1 Messaggio da Andrea »

E' con vero piacere che vi propongo questa fotostoria di ferrovie reali (era parecchio che non ne pubblicavo una) che mi è stata inviata dal caro amico Marco Siccardi.
E' il resoconto di un recente viaggio.
Lascio a voi scoprire dove...

http://www.scalatt.it/fotostorie%20ferr ... _Ormea.htm

Immagine


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

Bella storia, bravo Marco :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#3 Messaggio da Marshall61 »

Bel racconto e belle fotografie, bravo Marco!!!! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#4 Messaggio da Riccardo »

Bravo Marco, una storia bella e triste :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#5 Messaggio da Marco »

Grazie ragazzie per i vostri commenti!
La storia è triste, è vero, ma è soprattutto triste il momento che stanno vivendo tante meravigliose linee secondarie che vengono sacrificate sull'altare del trasporto su gomma (lascio a voi ogni commento).
Poi c'è un motivo in più: nel 1987 andai su quel treno con una ragazzotta appassionata come me di fotografia e quest'anno sono stati 23 anni di matrimonio! Come non potrei essere affezionato a questa linea?
A giorni sarò a Montoggio (Ge), troppo vicino a Casella: chissà, magari ci scappa un'altra fotostoria!
Alle prossime
Marco

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#6 Messaggio da Andrea »

Marco ha scritto:
A giorni sarò a Montoggio (Ge), troppo vicino a Casella: chissà, magari ci scappa un'altra fotostoria!

Ci conto! :grin:
Un salutone a tutta la vostra famiglia.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#7 Messaggio da alexgaboardi »

molto interessante la fotostoria Marco :grin: :grin: :grin:
il magazzino merci a binario interno è lo speculare di quello realizzato dal grande Luciano Lepri, vero?
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... 0merci.htm
complimenti ancora,
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#8 Messaggio da massimiliano »

bravo marco bella la storia e poi raccontata cosi' sembra una poesia :cool:

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#9 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bella storia e chi li conosce sa che sono belli anche i protagonisti ! :cool:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#10 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Marco, bella storia , molto interessante ed un caloroso saluto da parte mia ! :cool:

Ciao :smile:
Andrea

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#11 Messaggio da marioscd »

bella fotostoria a ricordo di una delle solite idiozie italiche... qua, infatti, è l'unico posto del mondo industrializzato dove si continuano a chiudere ferrovie e trasferire tutto su gomma. e noi lo permettiamo... mah!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#12 Messaggio da Marco »

Ragazzi io ero convinto di aver scritto qualcosa di noioso!
Vedo che vi è piaciuta, a presto un'altra :smile:
Massimo ha scritto:

Bella storia e chi li conosce sa che sono belli anche i protagonisti ! :cool:


Massimo, mi fai arrossire[:I][:I][:I]

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#13 Messaggio da Bigliettaio »

Molto bella Marco, confidiamo in una tua prossima gita...
Carlo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#14 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Marco, molto interesante la storia. Purtroppo la situazone attuale del trasporto pubblico locale (TPL) non è delle migliori, e le ferrovie secondarie stanno perdendo molti chilometri. Lasciando da parte le preferenze e i sentimentalismi, io credo che l'unico modo per la gestione del trasporto pubblico locale sia quello di avere enti locali interessati al benessere e al funzionamento dei servizi nelle aree di propria competenza. Ogni zona d'Italia ha caratteristiche ed esigenze diverse, e solo gli enti locali, se fanno bene il loro lavoro, possono conoscere. Credo che in generale esistano due situazioni:

- grandi centri urbani e hinterland, dove il grande afflusso di di pendolari garantisce alle imprese di trasporto un esercizio remunerativo con i soli incassi di biglietti e abbonamenti.
-aree periferiche, dove il bacino di utenza non permette un esercizio remunerativo.

Spetterebbe quindi alle regioni stipulare dei contratti con le imprese di trasporto volti a far si che si possano ottenere i servizi anche sulle linee non remunerative, ovviamente non c'è altro modo se non di pagare il disavanzo delle linee non redditizie con il denaro pubblico. Si doverebbe quindi scegliere di volta in volta il mezzo (treno, autobus,tramvia, auto, ecc ) più idoneo a garantire il miglior rapporto servizio/spesa. Ma per fare questo non terrei solo conto di ragioni economiche, ma bensì anche dell'impatto sociale ed ecologico delle scelte. Il che non va inteso come un indirizzamento a solo favore del treno, ma di un attento studio dei rapporti costi/benefici, che talvolta può dar ragione al bus, talvolta al treno. Mantenere in una realtà due infrastrutture, ferrovia e strada, ha i suoi costi e in taluni casi l'usare la sola infrastruttura stradale può portare a dei minori costi che possono far si di avere un migliramento nella frequenza e nel passaggio dei bus, rendendo così un servizio migliore al cittadino. Viceversa in altri casi l'infrastruttura stradale è già sovraccarica e eliminare il servizio ferroviario andando a sovraccaricare ancora di più l'infrastruttura strdale ha effetti nefasti. In termini di ecologia, talvolta non sempre l'uso del vettore ferroviario è il più ecologico, un treno inquina di più di un solo autobus e quindi un treno che viaggia mezzo vuoto inquina di più di un autobus che viaggia pieno. Viceversa un treno pieno, inquina meno di 10 autobus, per esempio. Nella fattispecie della ferrovia Ceva-Ormea occorre anche tenere presente che la ferrovia serve un area montana, soggetta in inverno a nevicate, gelate e maltempo, che rendono le strade pericolose e talvolta non percorribili. Occorre tenere presente tutti i fattori, non solo quelli economici. In altri paesi si vanno sempre più diffondendo metrotramvie e similari nelle aree metropolitane ( e in molti casi da noi c'erano, chiuse poi negli anni passati) e le ferrovie secondarie sono solitamente mantenute,indice che nella maggior parte dei casi è la ferrovia ad essere il mezzo più sostenibile.
Fabrizio

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#15 Messaggio da Marco »

Eurostar ha scritto:

Ciao Marco, molto interesante la storia. Purtroppo la situazone attuale..... .....In altri paesi si vanno sempre più diffondendo metrotramvie e similari nelle aree metropolitane ( e in molti casi da noi c'erano, chiuse poi negli anni passati) e le ferrovie secondarie sono solitamente mantenute,indice che nella maggior parte dei casi è la ferrovia ad essere il mezzo più sostenibile.

E' vero, il tuo discorso non fa una piega, ma io ad Ormea ci ho lasciato il cuore anche per:
http://www.qristoranti.it/trattoria-del ... -di-ormea/
Ci sarebbe da fare un pellegrinaggio sociale di tuTTi noi del forum! :wink:
Marco

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#16 Messaggio da marioscd »

ecco un'altro argomento interessante... mi sento già un pellegrino alla ricerca di quel luogo di culto ed espiazione dei peccati gravi, quali le diete, l'essere astemi e cose simili.......!!!! :razz:

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#17 Messaggio da Fabrizio »

ehheheh si.... li è meglio andarci con il treno, così che dopo non sia necessario mettersi in macchina con il rischio di addormentarsi per l'aver mangiato troppo :cool:
Fabrizio

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#18 Messaggio da Marco »

marioscd ha scritto:

ecco un'altro argomento interessante... mi sento già un pellegrino alla ricerca di quel luogo di culto ed espiazione dei peccati gravi, quali le diete, l'essere astemi e cose simili.......!!!! :razz:

ciao!

ci sono stato da poco e mi sembrava di essere un avventore del XIX secolo, che atmosfera, che sapori e in lontananza lo scosciare del Tanaro. Mancava solo lo sbuffo delle vaporiere!
Marco

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#19 Messaggio da marioscd »

mi piacciono queste immagini gastronomico-poetiche!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#20 Messaggio da eddy john »

comunque è un vero peccato perdere linee così suggestive.

Penso proprio che le dedicherò almeno un modulo.... se lo merita proprio :wink:
Eddy

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#21 Messaggio da Marco »

eddy john ha scritto:

comunque è un vero peccato perdere linee così suggestive.

Penso proprio che le dedicherò almeno un modulo.... se lo merita proprio :wink:

Chiedimi tutta la documentazione che vuoi :grin:
Marco

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#22 Messaggio da eddy john »

Marco ha scritto:
eddy john ha scritto:

comunque è un vero peccato perdere linee così suggestive.

Penso proprio che le dedicherò almeno un modulo.... se lo merita proprio :wink:

Chiedimi tutta la documentazione che vuoi :grin:
Marco


Mi intriga tanto il viadotto, anche se per esigenza pratiche i miei moduli avranno doppio binario, devo trovare un sistema per creare anche qualche modulo di linea secondaria, e quel viadotto in curva sarebbe una perla :grin:
Eddy

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#23 Messaggio da Marco »

eddy john ha scritto:
Mi intriga tanto il viadotto, anche se per esigenza pratiche i miei moduli avranno doppio binario, devo trovare un sistema per creare anche qualche modulo di linea secondaria, e quel viadotto in curva sarebbe una perla :grin:

Benissimo, quando vuoi vado a fare un bel po' di foto.

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#24 Messaggio da giuseppe_risso »

Marco... MARCO.... Sei ancora a dieta o sbaglio?
Guarda che così ingrassi anche senza mangiare... :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Quel treno per Ormea...

#25 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Guarda che così ingrassi anche senza mangiare... :cool: :cool: :cool:

Allora meglio abbuffarsi... :wink:
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”