Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Marciapiedi per stazione low cost

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Marciapiedi per stazione low cost

#1 Messaggio da AXEL »

Il master lo realizzo semplicemente col programma PAINT.Disegno una prima fila di mattonelle e poi col copia e incolla finisco tutto il foglio A4. Stampo su un comune foglio di carta.
Il segreto per ottenere un marciapiedi realistico è questo:
Dipingere preventivamente il foglio A4 nei colori che vogliamo.Il foglio può essere dipinto ad aerografo o pennello o bomboletta spray,utilizzando colori opachi.Quando la vernice è asciutta si inserisce il foglio nella stampante e si invia la stampa utilizzando la modalità "stampa rapida e economica"
In pratica si stampano solo le linee nere che compongono le mattonelle senza il colore.
Così facendo si otterrà un marciapiedi non troppo carico di colore e con le fughe delle mattonelle appena accennate.Visto dal vivo non sembra una stampa proprio perchè il colore di fondo non è un inchiostro e le fughe delle mattonelle non sono pesantemente riportate.In alcuni punti si notano di più mentre in altri punti si notano di meno,proprio come nella realtà.Provare per credere.Questo è un metodo veloce e low cost.Per applicare le stampe basta adoperare del comune nastro bi-adesivo.Il supporto potrà essere legno,polistirolo,cartoncino compatto,tutto ciò che si vuole e di facile reperimento.Al posto della carta si può anche adoperare del cartoncino e anzichè il bi-adesivo si può adoperare la colla tipo bostik .

Immagine:
Immagine
67,85 KB

Immagine:
Immagine
81,28 KB

Immagine:
Immagine
43,68 KB

Immagine:
Immagine
106,18 KB


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#2 Messaggio da Riccardo »

Ciao Alessandro,
sto cercando di seguire le tue "lectio magistralis" :cool: :cool: :cool: sia nel forum che nel tuo sito.
Io sono un novizio del modellismo e sono stupefatto dalle tue realizzazioni, da quanto si riesce a miniaturizzare partendo anche da comunissimi materiali ; complimenti :cool:
Credo siano un notevole stimolo e volano per tutti coloro che si avvicinano al modellismo ma anche per coloro già navigati.


Riccardo
Riccardo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#3 Messaggio da AXEL »

Grazie mille Riccardo.Sono proprio contento di fornirti lo stimolo e la voglia di fare fermodellismo.Grazie ancora :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#4 Messaggio da Andrea »

Molto interessante anche questa tecnica.
Non sembra proprio una stampa e le fughe delle mattonelle sembrano vere.
Hai il pdf dell'immagine delle mattonelle?
Così chi è interessato le può stampare direttamente senza fare un copia-incolla dall'immagine che hai postato. :wink:
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#5 Messaggio da Marshall61 »

...Axel...sei un fucina di idee, questa poi non l'avrei mai pensata, una texture stampata su di un foglio precolorato....semplicemente geniale!
Certo che abbinato al lampione a cetra è proprio la pavimentazione ad hoc per lui.... :razz: :cool:
Complimentoni!!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#6 Messaggio da AXEL »

Andrea ha scritto:

Molto interessante anche questa tecnica.
Non sembra proprio una stampa e le fughe delle mattonelle sembrano vere.
Hai il pdf dell'immagine delle mattonelle?
Così chi è interessato le può stampare direttamente senza fare un copia-incolla dall'immagine che hai postato. :wink:
Grazie.

Purtroppo non ho il pdf.Ho solo dei fogli che avevo stampato un sacco di tempo fa.Però sto preparando un master nuovo con autocad.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#7 Messaggio da AXEL »

Marshall61 ha scritto:

...Axel...sei un fucina di idee, questa poi non l'avrei mai pensata, una texture stampata su di un foglio precolorato....semplicemente geniale!
Certo che abbinato al lampione a cetra è proprio la pavimentazione ad hoc per lui.... :razz: :cool:
Complimentoni!!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo

Grazie,grazie,grazie :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#8 Messaggio da Andrea »

AXEL ha scritto:
Però sto preparando un master nuovo con autocad.

Buono a sapersi Alex. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#9 Messaggio da AXEL »

Andrea il pdf è pronto ma non riesco a caricarlo sul forum.Mi aiuti???
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#10 Messaggio da Andrea »

Allego (e ringrazio) il master realizzato a Alex relativo alle mattonelle.
Buon marciapiede a tutti!!
:cool: :cool: :cool:
Marciapiede_FS.pdf (156,27 KB)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#11 Messaggio da Andrea »

Approfitto anche per chiederti la tecnica con la quale hai realizzato i mattoni laterali, i tombini e le righe gialle.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#12 Messaggio da AXEL »

Andrea ha scritto:

Approfitto anche per chiederti la tecnica con la quale hai realizzato i mattoni laterali, i tombini e le righe gialle.

I cordoli laterali sono fatti in cartoncino chiaro piegato ad angolo.Li ho verniciati in marrone e poi ho create le fughe asportando la vernice con uno spillo.I tombini sono ricavati da blister per medicinali e la linea gialla è fatta con riga e pennarello tipo uniposca giallo :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#13 Messaggio da Bigliettaio »

bellissimo Axe!
Ma quei ciuffetti d'erba come hai fatto a farli così dritti?
Perchè anche quel particolare è bellissimo.
:grin:
Carlo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#14 Messaggio da AXEL »

Bigliettaio ha scritto:

bellissimo Axe!
Ma quei ciuffetti d'erba come hai fatto a farli così dritti?
Perchè anche quel particolare è bellissimo.
:grin:

Grazie :grin:
Ho semplicemente messo un gocciolino di colla vinilica e con una pinzetta ho posizionato il ciuffetto di fibra sintetica :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#15 Messaggio da fujikotwin »

merrrraviglioso!!! :geek:
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#16 Messaggio da AXEL »

fujikotwin ha scritto:

merrrraviglioso!!! :geek:

Grazie :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#17 Messaggio da Andrea »

Se dovete realizzare un marciapiede di stazione, ora avete l'imbarazzo della scelta... :wink:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... o_zero.htm

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#18 Messaggio da Marshall61 »

...giusto Andrea, ormai sei la Wikipedia del Ferromodellismo!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#19 Messaggio da Andrea »

Tu Carlo come li realizzi i marciapiedi?
Non vale citare i tre presenti nella guida.
Forse con il calcestruzzo?
:cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#20 Messaggio da Marshall61 »

....incidendo il forex.... :wink: :grin:
Almeno con la pavimentazione a piastrelle quadrate è molto semplice:

Immagine:
Immagine
304,65 KB

...è un metodo, ma per le pensiline credo che sia più efficace ed economico quello di Axel.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#21 Messaggio da AXEL »

Marshall61 ha scritto:

....incidendo il forex.... :wink: :grin:
Almeno con la pavimentazione a piastrelle quadrate è molto semplice:

Immagine:
Immagine
304,65 KB

...è un metodo, ma per le pensiline credo che sia più efficace ed economico quello di Axel.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo



Molto bello bravo :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#22 Messaggio da AXEL »

Un'altro metodo che ho inventato è quello del marciapiedi fatto con la cartaigenica scottex :wink:


VIDEO:

Immagine:
Immagine
50,8 KB

Immagine:
Immagine
42,52 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#23 Messaggio da Riccardo »

AXEL ha scritto:

Un'altro metodo che ho inventato è quello del marciapiedi fatto con la cartaigenica scottex :wink: .....


Axel, ma sei uno straordinario vulcano di idee :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#24 Messaggio da Andrea »

Giusto Carlo, anche il consueto forex può essere un'ottima alternativa. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Marciapiedi per stazione low cost

#25 Messaggio da Riccardo »

ciao Alessandro,
stavo sfogliando la rivista TTmodellismo di Marzo (casualmente inizia con TT :cool: :cool: :cool: ) e vi ho trovato il tuo marciapiede low cost!
complimenti :cool:
Riccardo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”