Novità in scala TT (1:120) - Novembre 2025

I trenini del Don - Capralba (CR) 2025


Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Quesito binari Tillig

Parliamo della nostra scala preferita.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23665
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Quesito binari Tillig

#1 Messaggio da Andrea »

Pubblico questo messaggio ricevuto da un nostro associato che non è iscritto al Forum GAS TT.
(Alberto, visto che ci leggi, ti suggerisco di registrarti così puoi continuare nella discussione e fugare eventuali dubbi)

... Alla stazione arrivano i treni in scala H0 .
Ho provato a confrontarli con un vecchio scala N, ma l’impatto visivo è stato disastroso.
Sono Vs. Socio da un po' di tempo pertanto, non potendo venire a NOVEGRO, Vi chiedo:
Ho visto che la TILLIG ha in costruzione binari CON MASSICIATA scala TT ,ma non ho potuto vedere come si alimentano.
Vi è quello SENZA MASSICIATA, ma non si può, apparentemente, congiungere con i primi
Potete chiarirmi il tutto?
seconda domanda: la corrente?

RingraziandoVi, aspetto Vs risposte

Alberto


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6600
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Quesito binari Tillig

#2 Messaggio da Docdelburg »

Inizio con indicare il link ai binari in oggetto in un negozio nostrano

https://www.tecnomodel.it/b/scala-tt/bi ... brandId=55

e qui hai l'elemento per la connessione elettrica a detti binari
tillig tt.jpg
https://www.tecnomodel.it/i/tillig-8395 ... a-tt/38380

https://www.tecnomodel.it/i/tillig-8395 ... a-tt/38383

L'invito però è quello di non essere schiavo dei soli prodotti commerciali e quindi:
1) l'alimentazione ai binari la si fa anche saldando semplicemente i fili dell'alimentazione sul lato inferiore delle rotaie, non dipendendo quindi da oggetti specifici.
2) si possono connettere senza problemi i binari con e senza massicciata, tanto più se della stessa marca e dello stesso codice (ossia altezza del fungo della rotaia). Basta solo avere l'avvertenza di sollevare, con una dolce pendenza, la base di appoggio del binario senza massicciata in corrispondenza dell'unione, fino ad arrivare all'altezza del binario con massicciata.
Se osservi attentamente, i binari con massicciata hanno le normali scarpette metalliche (come i binari standard) e un ulteriore sistema di aggancio stabilizzatore della massicciata. Nulla vieta di connettere un binario standard ad uno con massicciata, utilizzando le sole scarpette metalliche e sostenendo adeguatamente il binario standard in una pendenza mediamente del 1.5-2%(1.5-2cm in un metro).

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4261
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Quesito binari Tillig

#3 Messaggio da IpGio »

Mi permetTTo di aggiungere alla lista dei produTTori di binari in scala TT 1:120 le aziende Peco e Roco.
La casa austriaca ha rilevato in toto la produzione della casa Kuen Roco, ritorna la Scala TT (ottobre 2023) - Fonte www.scalatt.it/forum.
Esistono poi anche altre produzioni artigianali di binari in scala TT, ma le escluderei da questa discussione.
Infine concordo con quanto ha scriTTo Mauro nel suo precedente messaggio.
AspeTTo la tua gradita iscrizione al nostro Forum Alberto.

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Torna a “SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'”