2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Stufa ai raggi infrarossi

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Stufa ai raggi infrarossi

#1 Messaggio da Fabrizio »

Ciao a tutti,
per riscaldare la cantina dove lavoro, uso una stufa a raggi infrarossi alimentata a GPL (bombola).

Ho però notato che ultimamente, i pannelli radianti, sviluppano meno calore, faticano ad accendersi e diventano meno rossi.
In particolare, il pannello piccolo, quello che uso di più, scalda poco e diventa poco rosso. Il pannello grosso, meno usato, funziona invece ancora bene.

La stufa ha 20 anni.

Immagine:
Immagine
135,8 KB
Immagine:
Immagine
157,54 KB

che voi sappiate, è possibile che questi pannelli, dopo un po' vadano ad esaurirsi non scaldando più?

Ho pensato anche a possibili intasamenti dei tubi, ma prima di aprire la stufa per cercare eventuali guasti, vorrei sapere se invece è normale che dopo un po' queste stufe non vadano più.

Ho letto che i pannelli radianti sono fatti di una ceramica porosa e sopra c'è un catalizzatore. Se così fosse è plausibile pensare ad un esaurimento dopo 20 anni...quindi non starei nemmeno a perdere tempo a smontare la stufa e userò solo il pannello che funziona ancora.


Fabrizio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Stufa ai raggi infrarossi

#2 Messaggio da cararci »

Direi che l'ipotesi è corretta. Ma la domanda è un'altra: non sei forse fuori regola di sicurezza con una bombola di GPL in cantina? Secondo me, è un rischio.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Stufa ai raggi infrarossi

#3 Messaggio da Fabrizio »

Il GPL fluisce verso il basso e ristagna nei luoghi bassi, quindi è vietato l'uso di bombole di GPL nei seminterrati e in luoghi, in genere, dove esso non ha vie di fuga dal basso.

Nel mio caso, la cantina, non è in un seminterrato. Si trova nello stesso edificio dove ci sono i box auto, al piano del cortile.

In ogni caso, occorre sempre farci molta attenzione. Io apro il rubinetto della bombola quando uso la stufa e non la lascio mai incustodita. Quando ho finito chiudo il rubinetto della bombola. Mai chiudere solo il rubinetto della stufa. Chiudendo il rubinetto della bombola, la situazione è abbastanza sicura. Inoltre è sempre bene usarla in luogo arieggiato. Per questo ho aperto in cantina diverse prese d'aria che comunicano direttamente con l'esterno.
Fabrizio

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Stufa ai raggi infrarossi

#4 Messaggio da C_A »

Per quello che ho letto e capito è classificata come stufa con catalizzatore: non fa fiamma, non inquina, è sicura, ma il catalizzatore si deteriora col tempo e perde di efficienza.
Quello che accade è l'abbassamento del rendimento, per cui emette meno calore, come nel tuo caso. Se vuoi tirarla ancora un po' escludi il pannello che non funziona, e usa solo quello grande per un tempo minore. Per quanto la stufa a infrarossi funzioni sul principio di emisione di onde elettromagnetiche, e non sui comuni criteri di trasmissione del calore (convezione o mescolamento nei fluidi, conduzione o contatto nei solidi), deve sempre esservi un fenomeno di irragiamento che è in terzo criterio di trasmissione; perciò, sebbene una volta spenta, la stufa si raffredda quasi subito, l'ambiente ovvero la stanza dovrebbe mantenere il calore.
Spero di essere stato utile. Qui a Catania, quando il termometro scende a 15 gradi ci lamentiamo per il freddo. In compenso, d'estate spesso superiamo i quaranta con un'umidità mostruosa: è un sudario!!!!
Ciao!!! Ci risentiamo!!! :smile:

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: Stufa ai raggi infrarossi

#5 Messaggio da maxmarun »

Io ne uso una a kerosene. È piccola ma scalda abbastanza bene.
Ovviamente non da stare in maniche corte, l'accendo un'ora prima e bene che va.
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Stufa ai raggi infrarossi

#6 Messaggio da Fabrizio »

Criss Amon ha scritto:
....ma il catalizzatore si deteriora col tempo e perde di efficienza.
Quello che accade è l'abbassamento del rendimento, per cui emette meno calore, come nel tuo caso. Se vuoi tirarla ancora un po' escludi il pannello che non funziona, e usa solo quello grande .....


Grazie per le info Francesco. Credo farò proprio così, il pannello grosso funziona ancora bene. Poi questa estate proverò a smontare tutto e pulire. Ma temo sia proprio una questione di esaurimento del catalizzatore. Per le temperature, io amo il caldo e quando vengo in Sicilia è il mio ambiente ideale, anche in pieno Luglio :grin: :grin:
maxmarun ha scritto:

Io ne uso una a kerosene. È piccola ma scalda abbastanza bene.
Ovviamente non da stare in maniche corte, l'accendo un'ora prima e bene che va.


Nel laboratorio vecchio, ne avevo anche io una a kerosene. Questa la accendo solo quando vado e la spengo un po' prima di uscire, per assicurarmi che sia fredda prima di tornare in casa. Siccome l'ambiente è piccolo, nonostante le prese d'aria, si sta bene.
Fabrizio

Torna a “OFF TOPIC”