2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Ecco il kit della corbellini mista!!!! :) :)
Molto migliorate le istruzioni e nuovo sistema di assemblaggio della cassa. Timone di
allontanamento, arredamento interno solo da incollare e tetto in resina pronto da collocare......insomma molta meno fatica durante l'assemblaggio!!! Belle (molto) le riprodozioni del gruppo sospensioni/boccole da applicare sul carrello!!

Immagine:
Immagine
261,32 KB

Immagine:
Immagine
220,42 KB

Immagine:
Immagine
246,2 KB

Un insieme della carrozza.......grande miglioramento con il nuovo sistema di montaggio delle pareti. Invece di avere le due pareti lunghe da saldare al telaio, con rischi di disallineamento e altro, Giacomo ha scelto di realizzare i due ambienti separatamente. Il risultato è una maggior solidità (sono stati aumentati comunque anche gli spessori della lastrina!) e un miglior allineamento di tutto l'insieme. E' stato aggiunto inoltre (come io facevo sempre nelle sue carrozze con un rettangolo di lastrina d'ottone posto sotto l'imperiale) un sottotetto, che poi farà da supporto al tetto in resina, che contribuisce maggiormente alla compattezza della carrozza.
Rispetto alle realizzazioni precedenti, dove c'era' da fare qualche aggiustamento, con questo modello si arriva al risultato finale con molta velocità, con grande precisione ,con molti meno pezzi e con minor lavoro. :) :)

Immagine:
Immagine
243,7 KB

Carlo.


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14136
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#2 Messaggio da Egidio »

Ottima condivisione Carlo !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Bene, come ti ho detto, anch'io l'ho presa e ora mi gusto il tuo montaggio prima di iniziare il mio... :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: .
Non l'ho ancora aperta, ma se tu dici che è OK sono tranquillo :cool: :cool: :cool: .

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#4 Messaggio da Pierluigi1954 »

E volete che non le prenda anch'io???
Sono bellissime e tra un po è Natale........... :cool:

GraNde Carlo :wink:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Seguiro con piacere questo tuo nuovo lavoro Carlo, il kit promette proprio bene :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#6 Messaggio da marione »

Scusate, chiedo ai 'nostri' esperti : coefficente difficoltà di montaggio da 1 a 10 ?
Vi tranquillizzo, non è per me, ... mi è stato chiesto !
Grazie

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#7 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:

Bene, come ti ho detto, anch'io l'ho presa e ora mi gusto il tuo montaggio prima di iniziare il mio... :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: .
Non l'ho ancora aperta, ma se tu dici che è OK sono tranquillo :cool: :cool: :cool: .


Ciao Giuseppe e ciao a tutti,
con questa nuova carrozza Giacomo Casola ha centrato un obiettivo importante: semplificare al massimo il montaggio di una carrozza in fotoincisione, anche a costo di qualche leggera semplificazione (che comunque in N ha un minor peso rispetto all'H0). Il tetto in resina aiuta molto; è infatti uno dei pezzi dove molti incontrano difficotà spesso insormontabili.
Non ci sono ancora decal, so che Ute.Ca. le sta approntando. Ci sono comunque quelle di Max Model, già da tempo.
Diciamo che il montaggio del kit non è comunque una passeggiata ma è sicuramente molto più semplice da affrontare.
Io ho dovuto modellare un po' meglio le scalette di accesso, mentre la carrozza e il telaio si sono quasi montate da sole. :grin: :grin: :grin: :grin:
Non so se riuscirò a mostrare tutto il montaggio, come avrete notato non riesco a stare molto sul forum e spesso, proprio per la velocità nel caricare le foto e i messaggi, ricorro a Facebook.
Da non sottovalutare anche il costo che mi sembra molto accessibile rispetto ai kit in circolazione. Si tratta inoltre di una carrozza interessante perchè consente di comporre treni a composizione ridotta (già due o tre carrozze bastano) e quindi con un po' di buona volontà ci si costruisce il proprio convoglio.
Ultimo lato positivo: la carrozza è molto robusta, sarà per il nuovo tipo di montaggio che ho già evidenziato, sarà che lo spessore di tutti i pezzi è stato maggiorato, viene fuori davvero una carrozza da plastico per uso intenso.

Carlo

Un estratto dalle istruzioni, per conoscere meglio queste carrozze:




Immagine:
Immagine
224,89 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

Si anch'io ho trovato il prezzo interessante, e se, una volta montato, avrò conferme positive mi farò un piccolo convoglio.
Per le foto ti seguo anche su Facebook :grin: :grin: :grin: .

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#9 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:


Si anch'io ho trovato il prezzo interessante, e se, una volta montato, avrò conferme positive mi farò un piccolo convoglio.
Per le foto ti seguo anche su Facebook :grin: :grin: :grin: .


Credo che le carrozze di seconda ancora non siano disponibili........dovrebbero esserlo a breve!! :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#10 Messaggio da Peppe Petronio »

Ciao Carlo, ho letto ora il tuo post sulla corbellini, a che punto sei, io oggi finalmente ho potuto completarla con le mollettine nei timoni di allontanamento e ho potuto mettere,finalmente le decals ai lati, che mi mancavano.
attento alla piegatura degli scalini che a volte si staccano naturalmente dopo piegati vanno rinforzati, come ben tu mi insegni.
ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#11 Messaggio da carlo mercuri »

Peppe Petronio ha scritto:

Ciao Carlo, ho letto ora il tuo post sulla corbellini, a che punto sei, io oggi finalmente ho potuto completarla con le mollettine nei timoni di allontanamento e ho potuto mettere,finalmente le decals ai lati, che mi mancavano.
attento alla piegatura degli scalini che a volte si staccano naturalmente dopo piegati vanno rinforzati, come ben tu mi insegni.
ciao
Peppe


Sono a buon punto......anche se ho per ora tralasciato i timoni per vedere come si integrava il tetto in resina con il corpo della cassa!! Mi sembra che sporga un po...
Gli scalini li avevo già rinforzati :wink: :wink: ecco le prove :razz: :razz: :razz:



Immagine:
Immagine
237,48 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#12 Messaggio da Peppe Petronio »

OK!!! non avevo dubbi, ma per il tetto non penso che sia troppo lungo,devi provare se le due metà della cassa, forse, debbono essere spostate un pò più verso l'esterno, vedi le porte che debbono combaciare perfettamente a filo con l'interno.
Puoi misurare l'imperiale con il supporto superiore piatto dove vanno saldate le due semicasse.
Ciao Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#13 Messaggio da carlo mercuri »

Peppe Petronio ha scritto:

OK!!! non avevo dubbi, ma per il tetto non penso che sia troppo lungo,devi provare se le due metà della cassa, forse, debbono essere spostate un pò più verso l'esterno, vedi le porte che debbono combaciare perfettamente a filo con l'interno.
Puoi misurare l'imperiale con il supporto superiore piatto dove vanno saldate le due semicasse.
Ciao Peppe


No no, in lunghezza è perfetto....è in larghezza che eccede!![8]
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#14 Messaggio da dilan »

È un bel modello, seguirò con piacere il montaggio.
Antonio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#15 Messaggio da carlo mercuri »

dilan ha scritto:

È un bel modello, seguirò con piacere il montaggio.


Grazie anche a te Dilan......eccovi qualche altra fase.
Questa credo sia la più critica. Si tratta di creare il perno per il timone di allontanamento con relativa rondella soprastante, anch'essa da saldare (dopo aver saldato il perno sul timone ovviamente). Anche tutto il timone è da piegare e saldare, per bloccarlo nelle varie posizioni.



Immagine:
Immagine
231,39 KB

Immagine:
Immagine
227 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#16 Messaggio da AXEL »

Fase critica o no, sempre un Maestro sei :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#17 Messaggio da giuseppe_risso »

carlo mercuri ha scritto:
dilan ha scritto:

È un bel modello, seguirò con piacere il montaggio.


Grazie anche a te Dilan......eccovi qualche altra fase.
Questa credo sia la più critica. Si tratta di creare il perno per il timone di allontanamento con relativa rondella soprastante, anch'essa da saldare (dopo aver saldato il perno sul timone ovviamente). Anche tutto il timone è da piegare e saldare, per bloccarlo nelle varie posizioni.



Immagine:
Immagine
231,39 KB

Immagine:
Immagine
227 KB


In effetti, da un bel senso di solidità :cool: :cool: :cool: .

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#18 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:

In effetti, da un bel senso di solidità :cool: :cool: :cool: .


E' proprio così!
Lo spessore leggermente maggiorato ed il sottotetto rendono la carrozza bella solida.
Come noterai comunque ci sono anche delle saldature lunghe, come uso fare di solito.
Ho dovuto invece inserire maggiori spessori sotto il timone (rondelle comunque presenti nel kit) e sotto il carrello, ma niente di trascendentale.
Stavo pensando di appesantire anche il carrello, visto che c'è un po' di spazio, per abbassare il baricentro.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#19 Messaggio da Peppe Petronio »

Peppe Petronio ha scritto:

Ciao Carlo, ho letto ora il tuo post sulla corbellini, a che punto sei, io oggi finalmente ho potuto completarla con le mollettine nei timoni di allontanamento e ho potuto mettere,finalmente le decals ai lati, che mi mancavano.
attento alla piegatura degli scalini che a volte si staccano naturalmente dopo piegati vanno rinforzati, come ben tu mi insegni.
ciao
Peppe

Ecco alcune foto della corbellini mista che ho completato, mancano gli interni che comunque metterò appena li avrò.


Immagine:
Immagine
699,2 KB

Immagine:
Immagine
771,29 KB

Immagine:
Immagine
730,23 KB

Immagine:
Immagine
732,19 KB

SalutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#20 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima realizzazione Peppe, sono venute molto bene :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#21 Messaggio da carlo mercuri »

Bella davvero Peppe !! Il parco si ingrandisce!!! :smile: :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#22 Messaggio da Peppe Petronio »

MrMassy86 ha scritto:

Ottima realizzazione Peppe, sono venute molto bene :wink: Massimiliano :cool:

Grazie Massimiliano, con questa ultima sto completando tutti i residui prima di cominciare dei nuovi lavori.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#23 Messaggio da Peppe Petronio »

carlo mercuri ha scritto:

Bella davvero Peppe !! Il parco si ingrandisce!!! :smile: :smile: :smile: :smile:

...E' si Carlo ... ti dirò che non ho più spazio, mi sa che toglierò un pò di carrozze di tedesco per far posto ai miei lavori artigianali ora, si sono fatti troppi, pensa che ancora debbo fare spazio alle carrozze che costruirò di alpen model.
Mi sa che debbo costruirmi un'altra vetrinetta!!!!!
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#24 Messaggio da carlo mercuri »

Peppe Petronio ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:

Ottima realizzazione Peppe, sono venute molto bene :wink: Massimiliano :cool:

Grazie Massimiliano, con questa ultima sto completando tutti i residui prima di cominciare dei nuovi lavori.
Peppe


Beh, sono dei bei "residui"!!!! :grin: :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Le nuove "Corbellini" di Ute.Ca

#25 Messaggio da Peppe Petronio »

carlo mercuri ha scritto:
Peppe Petronio ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:

Ottima realizzazione Peppe, sono venute molto bene :wink: Massimiliano :cool:

Grazie Massimiliano, con questa ultima sto completando tutti i residui prima di cominciare dei nuovi lavori.
Peppe


Beh, sono dei bei "residui"!!!! :grin: :grin:

Be!! residui di lavori incompleti, che comunque hanno il loro valore, anche affettivo oltre che commerciale.No!!!![:X][:X][:X]
Peppe
Peppe Petronio

Torna a “SCALA N”