Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

I modelli con i difetti

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

I modelli con i difetti

#1 Messaggio da Fabrizio »

Poiché tante volte, parlando di trenini, si parla di presunte o vere difformità rispetto al modello reale , ecco tante situazioni reali che possono venirci in aiuto per accettare alcuni "errori". Lo stesso vale se vi capita di "sbagliare" un elaborazione :wink:

Comincio con questa foto


Immagine
173,21 KB


Tre vetture Doppio Piano tutte diverse, eppure tutte nella stessa livrea. Diverse le forme del ricasco del tetto (tutte e tre :cool: ), diversi i colori del tetto e diversi i loghi sul frontale :wink:

Avete montato gli sbrinatori al contrario sul Caimano?
Nessun problema, lasciatelo così

Immagine


Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#2 Messaggio da Egidio »

Infatti sono pienamente d' accordo con te caro Fabrizio. E con queste foto hai dimostrato a tutti noi
che e' proprio vero che, talvolta, la realta' si presenta in maniera differente da come dovrebbe proprio essere. Tutto cio'
dovrebbe conciliarsi con la nostra voglia di precisione estrema e maniacale dei nostri modelli........Questo concetto, personalmente,
l'ho metabolizzato e compreso. Basta comunque trovare i giusti compromessi ed equilibri. Un buon modellista dovrebbe tenere presente sempre tali concetti.....
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#3 Messaggio da roy67 »

Verissimo Fabrizio. Ho molte foto che testimoniano ciò che affermi, già dai lontani anni '70.
E636 con semicasse differenti, respingenti diversi, verniciature con tonalità differenti, etc.... Cerco le foto e ne metto alcune.

Ottima discussione e spunto per un miglior realismo. :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#4 Messaggio da liftman »

è per questo che si suol dire "sbagliando si impara" :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#5 Messaggio da MrPatato76 »

Questo è il bello della realtà ....
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#6 Messaggio da Andreacaimano656 »

Inoltre sulle due doppio piano a sinistra ci sono i mancorrenti frontali diversi da quella a destra :grin: :grin: :grin:
Giuste osservazioni Fabrizio grazie per la condivisione e ciao :wink: :wink: :geek:
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#7 Messaggio da Fabrizio »

Avete finito le decal?

No problem, mettete i primi numeri che trovate

Immagine
74,25 KB
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#8 Messaggio da Egidio »

Fabrizio Borca ha scritto:

Avete finito le decal?

No problem, mettete i primi numeri che trovate

Immagine
74,25 KB

Ahahaha...... :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#9 Messaggio da roy67 »

E636-006, fotografata nel 1990 al deposito di Sulmona.
Una cabina con coprigiunti ed una senza, nonché manca su entrambi i panconi la "E".

Immagine:
Immagine
98,6 KB

Immagine:
Immagine
98,29 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#10 Messaggio da Egidio »

roy67 ha scritto:

E636-006, fotografata nel 1990 al deposito di Sulmona.
Una cabina con coprigiunti ed una senza, nonché manca su entrambi i panconi la "E".

Immagine:
Immagine
98,6 KB

Immagine:
Immagine
98,29 KB

Ehila' altra stanezza a confonto..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#11 Messaggio da roy67 »

Dovete fare un ritocco... ma la vernice non è uguale?

Nessun problema:

Immagine:
Immagine
168,67 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#12 Messaggio da Fabrizio »

E non serve nemmeno l'aerografo :cool:
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#13 Messaggio da Egidio »

Ahahaha... :cool: :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#14 Messaggio da Docdelburg »

In effetti, molti son lì a contare i chiodi quando nella realtà si perdono particolari ben più grossolani; per non parlare appunto dei colori ..... :wink:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#15 Messaggio da Fabrizio »

Avete finito le decal? No problem


Immagine
Foto:https://www.flickr.com/photos/129911571 ... 508663878/
Fabrizio

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#16 Messaggio da Pecetta »

Hehe!

Più realistiche di così :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#17 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ah ah ah Fabrizio, grazie per le altre foto condivise :grin: :grin:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#18 Messaggio da Giacomo »

L'affermazione sui colori sono anni che la porto avanti in tutti i campi del modellismo..... a parte ora che i veicoli sono pellicolati (e comunque credo che qualche leggera differenza si possa trovare lo stesso), fino a quando furono usate le semplici vernici e i cari vecchi pennelli o le pistole a spruzzo le tonalità erano estremamente varianti, ovviamente entro i limiti del colore, se una parte era Isabella l'Isabella stesso poteva avere varie tonalità su mezzi diversi ma sempre Isabella era, non certo verde o rosso. La diluizione e le modalità di applicazione facevano sì che ogni veicolo tranne, forse, quelli nuovi di fabbrica, avesse una tonalità personale....... quindi non fasciamoci la testa se un colore non ci è venuto perfetto......
[|)] :cool: :cool:
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#19 Messaggio da Fabrizio »

Tutto verissimo :wink:
Fabrizio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#20 Messaggio da Massimo Salvadori »

Le differenze dei mezzi erano note a tutti tranne ai ... "contachiodi" , ma hai fatto benissimo Fabrizio a rinfrescarci la memoria sulle differenze che si trovano nel parco FS, ma due uguali ci saranno ? Grazie per la condivisione e le foto!
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#21 Messaggio da Fabrizio »

Trova le differenze :grin:

Immagine
<font color="red">Foto:https://www.flickr.com/photos/126112687 ... 568599584/</font id="red">
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#22 Messaggio da Egidio »

Esilarante....... :grin: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#23 Messaggio da Josefloco61 »

Per quanto riguarda livree e loghi intorno agli anni 80-90 si è visto proprio di tutto (ricordo che in altro forum c'era addirittura una sezione dedicata), e ciò dovrebbe avere un giusto riflesso anche nei nostri modelli; adesso non mi sto dedicando ai rotabili, ma quando sarà il momento..... vi farò vedere cosa combino.....
Saluti...... variegati.
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#24 Messaggio da Fabrizio »

Sembra siano diverse anche tromba e fischio. Mentre per il gancio automatico e respingenti, potrebbe essere un fattore dipendente dalla serie di costruzione.

Da notare però come una unità sia dotata di gancio automatico e l'altra no.

Poi c'è una unità con connettori TCN, fino ad arrivare alla differente posizione delle tabelle e assenza della fascia rossa tra i fanali. Sembrano diverse anche le guarnizioni dei vetri frontali.

Insomma..... un bel po' di differenze :wink:
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: I modelli con i difetti

#25 Messaggio da Andreacaimano656 »

Incredibile vedere così tante differenze tra un'unità e l'altra anche se sono lo stesso modello :grin: :grin:
Peccato che le X pilota non siano ancora state riprodotte in H0[8]
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”