Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Caro Fulvio e caro Walter se continuate ad insinuare cose simile sarete condannati alla corveé di pulizia del WC della nuova sede di Belgioioso in modo perpetuo. State in campana che vi osserverò da vicino!!!!
Ciao
Saverio
Gli amici di GAS TT perdonino questo fuori tema!!
Il nostro CMP è un'associazione pacifica e idilliaca ...... con organi di comando paramilitare!
sma835_47 ha scritto:
Gli amici di GAS TT perdonino questo fuori tema!!
Tranquilli... avete tutta la nostra solidarietà.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Sono riuscito a trovare TTM ed ho visto l'articolo della Compagnia Meccanica Pavese, e subito un quesito ha iniziato a vagare nella testa, ovvero, ma scusa Mario...quanto hai dovuto pagare alla Duegi per ottenere un servizio di ben otto pagine.
Ciò detto, pregno della mia consueta bastardaggine, forse dettata da invidia, devo dire che tale opera merita tutte le pagine occupate.
Mi fa piacere perché Mario è uno dalla mano "fina",che studia e ricerca la massima precisione, e questo è un riconoscimento più che dovuto.
Buongiorno a tutti. Gent.mo sig. Scuderi, saprebbe guidarmi nella costruzione della torre dell'acqua inserita in questo fantastico modulo industriale? Grazie mille.
salve Mimmo, purtroppo non posso aiutarti molto, in questo senso... la cisterna dell'acqua era un vecchio kit in resina acquistato anni fa mi pare prodotto dalla CR Ninive (ma temo che non sia più a catalogo). Quello che posso fare, se vuoi, è prendere qualche misura della cisterna e delle zampe di supporto. Non dovrebbe essere difficile riprodurla in legno e cartone...
Grazie tantissimo sig. Scuderi. Se riuscirò a realizzare questa torre ed imparare a realizzare i tetti tondi industriali anni 50, vedi capannoni del Lepri, allora potrò completare il modulo INDUSTRIA, del mio plastico. A presto.