Concept Modulo Coulisse
Moderatore: Andrea
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Concept Modulo Coulisse
ciao
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Concept Modulo Coulisse
cararci ha scritto: Se avessi saputo che avevi bisogno di uno scanner, te lo avrei portato a Novegro. Se ancora ti servirà verso marzo e se andremo a Verona, ricordamelo.
marioscd ha scritto: dovrei averne in giro uno anch'io, se mi ricordo di controllare in cantina poi te lo confermerò o meno. Fammi sapere se ti dovesse servire...ciao
Vi ringrazio per l'offerta, l'ideale sarebbe trovare 2 dispositivi identici che usano lo stesso motore e meccanismo di trasmissione.
Comunque per il momento procedo con il motore centrale, se dovesse darmi troppi problemi vi faccio sapere

- dynahshow
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 10:54
- Nome: francesco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Concept Modulo Coulisse
riprendo questo filetto dopo tanto tempo perchè sto provando a costruirmi una coulisse anch'io, gestita da Arduino. Purtroppo il listato pubblicato in TTlab non riesce a far muovere il motore passo passo quindi temo che il mio motore possa non essere in linea con quello del progetto. Pensi che sia un problema di questo genere? Inoltre DT e SW dell'encoder arrivano ad A0 ed A1 in quale ordine? dallo schema mi risulterebbe poco chiaro.

Ti ringrazio della cortesia in anticipo
Francesco
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Concept Modulo Coulisse
scusa ma è passato un po' di tempo e non ricordo.
Vado a rivedere il programma e ti dico.
- dynahshow
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 10:54
- Nome: francesco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Concept Modulo Coulisse
Ho fatto molte prove ma non c’è verso. Quel pin 13 soprattutto che significa? Aspetto con ansia.
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Concept Modulo Coulisse
Sto togliendo un po' di polvere da tutto quanto e spero di poterti aiutare.
Per quanto riguarda il digital encoder il collegamento è indifferente in quanto registra le differenze tra i 2 pin.
Per quanti riguarda il motore è necessario capire il tipo di motore che stai usando e impostarlo nei parametri della libreria.
Ti consiglio di fare dei piccoli programmi per testare le singole parti del programma.
Per il motore passo-passo avevo creato questo programmino con cui verificavo le singole impostazioni (nel mio caso il motore era HALFSTEP).
Ho anche visto che dal 2016 ad oggi la libreria accelStepper ha subito notevoli modifiche e implementazioni, magari è necessario specificare altri parametri.
Codice: Seleziona tutto
#include <AccelStepper.h>
#define HALFSTEP 8
// Motor pin definitions
#define motorPin1 11 // IN1 on the ULN2003 driver 1
#define motorPin2 10 // IN2 on the ULN2003 driver 1
#define motorPin3 9 // IN3 on the ULN2003 driver 1
#define motorPin4 8 // IN4 on the ULN2003 driver 1
// Initialize with pin sequence IN1-IN3-IN2-IN4 for using the AccelStepper with 28BYJ-48
AccelStepper stepper1(HALFSTEP, motorPin1, motorPin3, motorPin2, motorPin4);
void setup() {
stepper1.setMaxSpeed(10.0);
stepper1.setAcceleration(100.0);
stepper1.setSpeed(200);
stepper1.moveTo(200);
}//--(end setup )---
void loop() {
//Change direction when the stepper reaches the target position
if (stepper1.distanceToGo() == 0) {
stepper1.moveTo(-stepper1.currentPosition());
}
stepper1.run();
}