2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Informazioni e consigli per il mio progetto in TT

Parliamo della nostra scala preferita.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Maurizio De Luca
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
Nome: Maurizio
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Informazioni e consigli per il mio progetto in TT

#26 Messaggio da Maurizio De Luca »

finalmente ho buttato giu' qualcosa,francamente non è il massimo ma almeno ho iniziato.
potete dargli un'occhiata,non mi piace il fatto di non essere riuscito a fare in modo da creare una linea di ritorno per la piattaforma girevole ,infatti ho desistito quando mi son reso conto di aver fatto un cappio e non sapevo come gestirlo.
non createvi problemi ad insultarmi so bene che fa' s...o ,ma devo fare esperienze.
ciao

Immagine:
Immagine
112,77 KB


Maurizio

Avatar utente
Maurizio De Luca
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
Nome: Maurizio
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Informazioni e consigli per il mio progetto in TT

#27 Messaggio da Maurizio De Luca »

dopo tanto ho fatto una bozza del plastico che voglio realizzare,ma oltre a qualche errore dovuto al non corretto combaciare dei binari in alcuni punti che ovviero' in fase di costruzione con dei binari flessibili ,mi sa' che sia poco funzionale.
mi date dei consigli per migliorarlo?
grazie

Immagine:
Immagine
62,92 KB
Maurizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Informazioni e consigli per il mio progetto in TT

#28 Messaggio da Andrea »

Nel complesso mi sembra un ottimo progetto.
Cos'è che non ti convince?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Maurizio De Luca
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
Nome: Maurizio
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Informazioni e consigli per il mio progetto in TT

#29 Messaggio da Maurizio De Luca »

Non essendo pratico, non so se ho una buona funzionalità' dei modelli, cerco di spiegarmi meglio,voi che avete più occhio di me pensate che più convogli contemporaneamente riescono a muoversi contemporaneamente senza ostacolarsi ?
Ogni convoglio riuscirà a raggiungere ogni punto del tracciato ?
Poi non so'se un occhio attento nota altre problematiche
Ciao e grazie
Maurizio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Informazioni e consigli per il mio progetto in TT

#30 Messaggio da Docdelburg »

Mi sembra che manchi una vera stazione, nel senso che quel doppio fascio di binari in orizzontale è estremamente corto e non può ospitare convogli degni di questo nome.
Dovresti rivedere l'origine di questi binari, magari adottando dei deviatoi in curva sulla sinistra, in modo di allungarli un poò.

Avatar utente
Maurizio De Luca
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
Nome: Maurizio
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Informazioni e consigli per il mio progetto in TT

#31 Messaggio da Maurizio De Luca »

ok provvedo alla modifica poi...............
ciao
Maurizio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Informazioni e consigli per il mio progetto in TT

#32 Messaggio da Docdelburg »

Mi permetto però di sollecitarti ancora a pensare più in generale a cosa vuoi realizzare e riprodurre, prima di buttarti su un tracciato piuttosto che un altro.
Mi spiego: se vuoi tanti binari, una piattaforma e molti livelli, molto probabilmente ti stai (magari inconsciamente) indirizzando verso una grande stazione di testa di epoca non recente, dove il divertimento è far arrivare o far partire convogli dopo averli composti, girare vecchie vaporiere, e alternare i convogli con una stazione nascosta fatta a cappio.
Se invece vuoi veder transitare dei convogli, magari con incroci su doppia linea e con più livelli, probabilmente dovrai scordarti una stazione che giustifichi anche una piattaforma, perchè non ci staresti come spazi.
Ecco quindi che ti rinnovo l'invito fatto all'inizio della discussione: gioca pure a fare progetti, ma intanto guarda altri lavori, altri tracciati, altri plastici e cerca di capire cosa veramente ti piace e può adattarsi ai tuoi spazi. Purtroppo tutto non lo potrai avere e quindi servono delle scelte oneste. :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Informazioni e consigli per il mio progetto in TT

#33 Messaggio da Andrea »

In uno spazio del genere, bisognerebbe anche ragionare su una stazione nascosta.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Maurizio De Luca
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
Nome: Maurizio
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Informazioni e consigli per il mio progetto in TT

#34 Messaggio da Maurizio De Luca »

cosi' potrebbe andare?

Immagine:
Immagine
500,26 KB

stazione nascosta :cool: ora guardo qualcosa in rete.
ho fatto due conti per prendere tutto il materiale che mi manca [xx(] esce fuori una bella cifra a 3 zeri.
ciao
Maurizio

Avatar utente
Maurizio De Luca
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 9 aprile 2013, 20:31
Nome: Maurizio
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Informazioni e consigli per il mio progetto in TT

#35 Messaggio da Maurizio De Luca »

Docdelburg ha scritto:

Mi permetto però di sollecitarti ancora a pensare più in generale a cosa vuoi realizzare e riprodurre, prima di buttarti su un tracciato piuttosto che un altro.
Mi spiego: se vuoi tanti binari, una piattaforma e molti livelli, molto probabilmente ti stai (magari inconsciamente) indirizzando verso una grande stazione di testa di epoca non recente, dove il divertimento è far arrivare o far partire convogli dopo averli composti, girare vecchie vaporiere, e alternare i convogli con una stazione nascosta fatta a cappio.
Se invece vuoi veder transitare dei convogli, magari con incroci su doppia linea e con più livelli, probabilmente dovrai scordarti una stazione che giustifichi anche una piattaforma, perchè non ci staresti come spazi.
Ecco quindi che ti rinnovo l'invito fatto all'inizio della discussione: gioca pure a fare progetti, ma intanto guarda altri lavori, altri tracciati, altri plastici e cerca di capire cosa veramente ti piace e può adattarsi ai tuoi spazi. Purtroppo tutto non lo potrai avere e quindi servono delle scelte oneste. :wink:


sicuramente hai ragione ,ripeto che sono totalmente ignorante,mi piacerebbe fare qualcosa in epoca 2/3 ,macchine a vapore da manovrare.
poi non preoccupatevi di prendermi anche a malo modo per farmi capire le cose.
il mio desiderio sarebbe e ripeto sarebbe realizzare qualcosa come in disegno non per mostrarlo ad altri ma solo per mia soddisfazione,qualcosa che sia abbastanza impegnativo da tenermi un po' impegnato (anche se in realtà di tempo libero ne ho ben poco)
per il resto ho acquistato gia' qualche articolo come centralina .locomotive e un po' di binari e stò preparando la base del plastico.
grazie
Maurizio

Torna a “SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'”