@ Valerio.... Forse... Che il tuo "delirium tremens".. in effetti.... Si chiami "cannonau"....
Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
@ Valerio.... Forse... Che il tuo "delirium tremens".. in effetti.... Si chiami "cannonau"....
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
-
Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
Ciao, complimenti.
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23671
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
Insomma.... LAVORI IN CORSO....
]
-
AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
-
giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7737
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
-
cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
Grazie
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
-
Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
I lavori, lentamente (per rispettare il realismo italiano
cf69 ha scritto:
Bel lavoro, solo un quesito, il pennellino che si vede nel filmato, spalma colla vinilica o la colla specifica per i montaggi in smd?
Grazie
E' colla vinilica diluita in acqua al 25%.
-
Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6604
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
-
Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
Complimenti
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
Una cosa vorrei sottolineare... forse non ve ne siete accorti, o meglio non lo sapete....
La base del tabellone è in plasticard da 0,5 mm (che fonde a 50°), gli anelli frontali sono in termorestringente da 1,5 mm (che si restringono a 60°), i led SMD della serie "KPT" hanno una "Soldering temperature" di 120° per 5 secondi...
Non si è "cotto" nulla.....
-
Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
Ancora complimenti, ciao
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
Ovviamente quello che voglio sottolineare non è : "quanto sono bravo, bello e buono"... [:I]
Ma il fatto che con un buon saldatore e la giusta regolazione della temperatura si possono fare anche queste cose...
Con l'ausilio di una buona lente d'ingrandimento e mano ferma.
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
Ora il lampeggio è realistico.
-
Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
Ciao, Carlo
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23671
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
Ho voglia di ammirarlo dal vivo.
In senso modellistico, intendiamoci....
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
Devo ancora posare i binari sul modulo.....
Anzi... Idea geniale!!!!
Se riuscissi a terminare la parte asportabile del viadotto del modulo, nel quale verrebbe inserito, potrei portare il semplice viadotto (parte asportabile del ponte) ed esporlo a Verona... Solo per il sabato... Poi, mi servirebbe...
In questo modo, potrei tranquillamente lavorare al modulo, terminando la scenografia, sganciando il ponte ed esporlo a Verona... In una vetrinetta o qualcosa del genere.
-
giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7737
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23671
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
roy67 ha scritto:
... potrei portare il semplice viadotto (parte asportabile del ponte) ed esporlo a Verona... Solo per il sabato... Poi, mi servirebbe...![]()
Quindi non intendi TUTTO il modulo, giusto?
Perchè in tal caso potrebbero farti problemi ad entrare (e uscire) il sabato con un modulo.
In questo caso dovrei chiedere, diversamente non ci sarebbero problemi.
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
Sopra il quale vi saranno applicati il carrello ed altre piccole stupidaggini scenografiche relative ai "lavori in corso".
Però necessita di una base esponitiva.... Se non c'è (io non l'ho)... porterò tutto a Novegro, come in programma.
-
dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
-
Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
-
saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione carrello "corsia chiusa" scala TT
Che meraviglia, e sono sicuro che non sarà l'unica