2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

FV e MM in resina

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#26 Messaggio da carlo mercuri »

toni ha scritto:

Grazie Carlo
La finitura vissuta la ottengo con le polveri colorate per belle arti, prima gli passo la polvere colore nero, dopodichè gli vado sopra con quella colore bianco.


Davvero una ottima tecnica....il risultato è eccellente!!!!![:0]


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#27 Messaggio da Andrea »

Bravissimo Antonio, mi pare proprio un ottimo lavoro.
Anche la colorazione mi pare azzeccatissima. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#28 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Antonio, la rimessa è davverop bella e perfettamente sporcata :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#29 Messaggio da toni »

... e questo è un piccolo casello
Mi rendo conto di non essere stato molto preciso nella colorazione, spero di migliorare

Immagine:
Immagine
251,71 KB

Immagine:
Immagine
305,64 KB

Immagine:
Immagine
299,21 KB
Antonio

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#30 Messaggio da elmofer »

Bel lavoro Toni e interessante tecnica :wink:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#31 Messaggio da roy67 »

Bellissime realizzazioni.
Se dici che devi migliorare è perché in cuor tuo vedi difetti.. Io non ne vedo. :grin:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#32 Messaggio da Digtrain »

Bellissime realizzazioni, complimenti!! :grin:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#33 Messaggio da Egidio »

Il casello mi piace tanto. Non credo che debba fare autocrittica, Antonio !! E' venuto davvero molto bene.
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#34 Messaggio da toni »

Grazie per i complimenti
Non ho colorato bene finestre e persiane
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#35 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Toni, il casello è veramente bello :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#36 Messaggio da toni »

Grazie Massimiliano sempre molto gentile
Antonio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#37 Messaggio da dilan »

Il casello è venuto molto bene.
Per un maggiore realismo dovresti mettere le grondaie ed i pluviali.

Ciao
Antonio

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#38 Messaggio da luciano lepri »

Complimenti Antonio! Però aggiungi i pluviali anche sul MM ed il casello...completano l'opera!!!!!
Luciano

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#39 Messaggio da toni »

Grazie Luciano e Antonio. Per i pluviali sono in attesa che mi arrivino i tondini della evergreen da 1 mm
Antonio

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#40 Messaggio da FRANCO »

Ottima realizzazione e coloritura ben eseguita Bravo
Franco 62

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#41 Messaggio da toni »

Dopo un po di edifici sono passato alla realizzazione di muri di contenimento e portali di gallerie sempre in resina.
Ecco alcune foto


Immagine:
Immagine
345,95 KB

Immagine:
Immagine
303,59 KB

Immagine:
Immagine
326,58 KB

Immagine:
Immagine
324,98 KB

Immagine:
Immagine
296,74 KB

Immagine:
Immagine
316,88 KB

Immagine:
Immagine
325,71 KB

Immagine:
Immagine
288,36 KB

Immagine:
Immagine
327,88 KB

Immagine:
Immagine
376,96 KB
Antonio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#42 Messaggio da AXEL »

Ciao Antonio.Molto bello tutto.Hai detto di voler vendere queste realizzazioni.Molto bene.Però ho da farti una domanda.Tutte queste opere sono farina del tuo sacco,oppure hai clonato pezzi commerciali/artigianali.Nel secondo caso assicurati che non ci sia un marchio registrato,altrimenti il tutto non è legale.
Se queste opere le hai realizzate tu,ti faccio i miei più sinceri complimenti e ti chiedo di poter vedere la foto dei master e sapere con quale materiale sono fatti.Grazie.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#43 Messaggio da toni »

Grazie Axel
Ti posso garantire che di clonato non c'è nulla, tutti i master li ho fatti io. Dal FV al muro di contenimento.
Certo che i master li ho realizzati prendendo spunto da molti disegni e fotografie trovate in rete.
Quanto prima faccio le fotografie a tutti i master che ho realizzato e che sono incollati su pannelli di mutistrato o eulithe per fare gli stampi di silicone.
Antonio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#44 Messaggio da AXEL »

toni ha scritto:

Grazie Axel
Ti posso garantire che di clonato non c'è nulla, tutti i master li ho fatti io. Dal FV al muro di contenimento.
Certo che i master li ho realizzati prendendo spunto da molti disegni e fotografie trovate in rete.
Quanto prima faccio le fotografie a tutti i master che ho realizzato e che sono incollati su pannelli di mutistrato o eulithe per fare gli stampi di silicone.

Allora in questo caso ti dico BRAVISSIMO!!!Aspetto le foto dei master.Ciao :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#45 Messaggio da toni »

AXEL ha scritto:
toni ha scritto:

Grazie Axel
Ti posso garantire che di clonato non c'è nulla, tutti i master li ho fatti io. Dal FV al muro di contenimento.
Certo che i master li ho realizzati prendendo spunto da molti disegni e fotografie trovate in rete.
Quanto prima faccio le fotografie a tutti i master che ho realizzato e che sono incollati su pannelli di mutistrato o eulithe per fare gli stampi di silicone.

Allora in questo caso ti dico BRAVISSIMO!!!Aspetto le foto dei master.Ciao :wink:


Axel scusami, però se mi hai fatto questa domanda credo che tu ti sia riferito a qualcosa di particolare, giusto?
Puoi gentilmente dirmi cosa ti è sembrato clonato in modo da poter toglierti qualsiasi dubbio, sia a te ma sicuramente anche a qualcun'altro che può giustamente può pensare la stessa cosa.
Antonio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#46 Messaggio da cf69 »

Secondo me, riproducendo la tipica "architettura ferroviaria" è facile che si possa avere un deja vu, anche i prodotti commerciali riprendono il disegno dei manufatti reali, che seguono comunque un identico modo costruttivo.
Non resta che fare i complimenti all'ottima realizzazione fin qui vista.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#47 Messaggio da AXEL »

toni ha scritto:
AXEL ha scritto:
toni ha scritto:

Grazie Axel
Ti posso garantire che di clonato non c'è nulla, tutti i master li ho fatti io. Dal FV al muro di contenimento.
Certo che i master li ho realizzati prendendo spunto da molti disegni e fotografie trovate in rete.
Quanto prima faccio le fotografie a tutti i master che ho realizzato e che sono incollati su pannelli di mutistrato o eulithe per fare gli stampi di silicone.

Allora in questo caso ti dico BRAVISSIMO!!!Aspetto le foto dei master.Ciao :wink:


Axel scusami, però se mi hai fatto questa domanda credo che tu ti sia riferito a qualcosa di particolare, giusto?
Puoi gentilmente dirmi cosa ti è sembrato clonato in modo da poter toglierti qualsiasi dubbio, sia a te ma sicuramente anche a qualcun'altro che può giustamente può pensare la stessa cosa.


Nulla in particolare.Mi ricordano molto i prodotti del mio amico Luigi Catta. Vedi sito:
http://www.strutturaferroviaria.it/rapi ... index.html

E anche altri manufatti visti su ebay.

Comunque, ripeto sono molto curioso di vedere i master di tutto,e mi piacerebbe sapere anche che tecniche hai utilizzato e i materiali impiegati.Mi piacciono soprattutto gli infissi, persiane comprese e i mattoncini.Hai fatto veramente un ottimo lavoro.Bravo.
Dai dai spiegaci niente segreti con noi :wink: :cool:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#48 Messaggio da Bigliettaio »

Antonio, trovo tutto molto ben fatto e curato. I muri di contenimento e portali di gallerie in resina sono davvero realistici. Realizzerai anche la parte interna del tunnel?
Carlo

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#49 Messaggio da toni »

Axel conosco molto bene luigi, abito a 1 km da lui e tutto quello che ho fatto lui ha già visto tutte le foto. Sono andato a trovarlo settimana scorsa.
Tutti gli infissi e cornicioni li ho disegnati prima a CAD e poi con la mia silhouette cameo ( piccolo plotter da taglio ) li ho tagliati e con la sovrapposizione del materiale ho realizzato gli spessori.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FV e MM in resina

#50 Messaggio da MrMassy86 »

Ottime le varie realizzazione dei portali Antonio :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “EDIFICI & SCENERY”