Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Grazie Carlo
La finitura vissuta la ottengo con le polveri colorate per belle arti, prima gli passo la polvere colore nero, dopodichè gli vado sopra con quella colore bianco.
Davvero una ottima tecnica....il risultato è eccellente!!!!![:0]
Bravissimo Antonio, mi pare proprio un ottimo lavoro.
Anche la colorazione mi pare azzeccatissima.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ciao Antonio.Molto bello tutto.Hai detto di voler vendere queste realizzazioni.Molto bene.Però ho da farti una domanda.Tutte queste opere sono farina del tuo sacco,oppure hai clonato pezzi commerciali/artigianali.Nel secondo caso assicurati che non ci sia un marchio registrato,altrimenti il tutto non è legale.
Se queste opere le hai realizzate tu,ti faccio i miei più sinceri complimenti e ti chiedo di poter vedere la foto dei master e sapere con quale materiale sono fatti.Grazie.
Grazie Axel
Ti posso garantire che di clonato non c'è nulla, tutti i master li ho fatti io. Dal FV al muro di contenimento.
Certo che i master li ho realizzati prendendo spunto da molti disegni e fotografie trovate in rete.
Quanto prima faccio le fotografie a tutti i master che ho realizzato e che sono incollati su pannelli di mutistrato o eulithe per fare gli stampi di silicone.
Grazie Axel
Ti posso garantire che di clonato non c'è nulla, tutti i master li ho fatti io. Dal FV al muro di contenimento.
Certo che i master li ho realizzati prendendo spunto da molti disegni e fotografie trovate in rete.
Quanto prima faccio le fotografie a tutti i master che ho realizzato e che sono incollati su pannelli di mutistrato o eulithe per fare gli stampi di silicone.
Allora in questo caso ti dico BRAVISSIMO!!!Aspetto le foto dei master.Ciao
Grazie Axel
Ti posso garantire che di clonato non c'è nulla, tutti i master li ho fatti io. Dal FV al muro di contenimento.
Certo che i master li ho realizzati prendendo spunto da molti disegni e fotografie trovate in rete.
Quanto prima faccio le fotografie a tutti i master che ho realizzato e che sono incollati su pannelli di mutistrato o eulithe per fare gli stampi di silicone.
Allora in questo caso ti dico BRAVISSIMO!!!Aspetto le foto dei master.Ciao
Axel scusami, però se mi hai fatto questa domanda credo che tu ti sia riferito a qualcosa di particolare, giusto?
Puoi gentilmente dirmi cosa ti è sembrato clonato in modo da poter toglierti qualsiasi dubbio, sia a te ma sicuramente anche a qualcun'altro che può giustamente può pensare la stessa cosa.
Secondo me, riproducendo la tipica "architettura ferroviaria" è facile che si possa avere un deja vu, anche i prodotti commerciali riprendono il disegno dei manufatti reali, che seguono comunque un identico modo costruttivo.
Non resta che fare i complimenti all'ottima realizzazione fin qui vista.
Grazie Axel
Ti posso garantire che di clonato non c'è nulla, tutti i master li ho fatti io. Dal FV al muro di contenimento.
Certo che i master li ho realizzati prendendo spunto da molti disegni e fotografie trovate in rete.
Quanto prima faccio le fotografie a tutti i master che ho realizzato e che sono incollati su pannelli di mutistrato o eulithe per fare gli stampi di silicone.
Allora in questo caso ti dico BRAVISSIMO!!!Aspetto le foto dei master.Ciao
Axel scusami, però se mi hai fatto questa domanda credo che tu ti sia riferito a qualcosa di particolare, giusto?
Puoi gentilmente dirmi cosa ti è sembrato clonato in modo da poter toglierti qualsiasi dubbio, sia a te ma sicuramente anche a qualcun'altro che può giustamente può pensare la stessa cosa.
Comunque, ripeto sono molto curioso di vedere i master di tutto,e mi piacerebbe sapere anche che tecniche hai utilizzato e i materiali impiegati.Mi piacciono soprattutto gli infissi, persiane comprese e i mattoncini.Hai fatto veramente un ottimo lavoro.Bravo.
Dai dai spiegaci niente segreti con noi
Antonio, trovo tutto molto ben fatto e curato. I muri di contenimento e portali di gallerie in resina sono davvero realistici. Realizzerai anche la parte interna del tunnel?
Axel conosco molto bene luigi, abito a 1 km da lui e tutto quello che ho fatto lui ha già visto tutte le foto. Sono andato a trovarlo settimana scorsa.
Tutti gli infissi e cornicioni li ho disegnati prima a CAD e poi con la mia silhouette cameo ( piccolo plotter da taglio ) li ho tagliati e con la sovrapposizione del materiale ho realizzato gli spessori.