Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico San Filippo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#176 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Paolo, l'idea del cappio di ritorno non è per niente male, vedo che spazio ne hai a sufficienza ed un'altra stazione ci sta tutta! :wink:
Per aprire un attività credo che dovresti ponderare bene la cosa ma credo che possa essere una valida alternativa, magari inizalmente on-line e vedi come và ed il luogo del negozio tieni solamente il magazzino, fermo restando che facendo visitare il tuo plastico potresti attirare gli interessati al settore ed avvcinare potenziali nuove leve, considerando che, da quanto ho capito, il negozio di ferromodellismo più vicino si trova a Firenze..... :wink:
Per lo sciopero è stato fatto anche quì a Livorno in città ma l'adesione non mi è sembrata elevata.....[8]

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#177 Messaggio da pablopablo »

Per fortuna come hai detto anche tu di spazio ne ho a sufficenza e volendo accanto a dove ho il plastico ho un fondo (adesso in affitto ma purtroppo per poco perchè il propietario è prossimo alla pensione) dove potrei appunto aprire il negozio.
Sono solo supposizzioni naturalmente ma se la cosa dovessi finire male penso che questa sia una valida oppurtunità
Il tampo farà il resto......................saluti
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#178 Messaggio da Marshall61 »

Ti auguro intanto che si risolva per il meglio per il posto di lavoro, e se alternativa deve essere, ti formulo le migliori fortune per la futura attività!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#179 Messaggio da pablopablo »

Tranquillo Carlo .anche io spero per il posto di lavoro
sono quasi otto anni che lavoro li e ci sono anche rapporti di amicizia e altro
ma semmai le cose andassero per il peggio sarai mio ospite all'inaugurazione e non solo tu :wink: :wink:
Passo e chiudo , buon fine settimana
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#180 Messaggio da Marshall61 »

Grazie per l'invito Paolo, bujon fine settimana anche a te! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#181 Messaggio da massimiliano »

io ti auguro che proceda sempre cosi' anche perche' aprire un' altra attivita' non è cosa da poco pero' visto i tuoi risultati con il plastico penso sara' sicuramente un successo, in tal caso mi daro' un appuntamento con carlo per venire insieme all'innaugurazione.IN BOCCA A LUPO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#182 Messaggio da pablopablo »

Andrea o chiunque voglia rispondermi ed aiutarmi............

Ho comperato da capotrenomodel il lenz per il cappio di ritorno , per collegarlo la signora monica mi ha inviato lo schema pubblicato da andrea , ma c'è una cosa che non capisco
dove il lenz prende l'alimentazione ? dai binari stessi ? Grazie

I miai lavori purtroppo procedono lentamente ma spero presto tornare proporre qualcosa di nuovo , ciao
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#183 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Paolo non conosco il Lenz, e con il sistema Marklin non ho bisogno di invertire la polarità in un cappio di ritorno, magari posta lo schema......

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#184 Messaggio da Andrea »

Questo è lo schema del cappio:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... itorno.htm

Immagine

Segui quanto riportato nella guida.
Il cappio va alimentato a parte e solo con l'uscita del relais. Quando il treno entra o esce dal cappio, il relais rileva il corto ed automaticamente inverte la polarità di questo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#185 Messaggio da pablopablo »

Ok Andrea grazie.....

Intanto eccovi alcune foto del piano per la terza stazione.
Finito il piano e messo i binari per una prova di tracciato , presto collegherò il lenz e poi vediamo cosa inventerò .......... :wink: :wink:

Immagine:
Immagine
199,39 KB

Immagine:
Immagine
195,54 KB

Immagine:
Immagine
196,27 KB

Immagine:
Immagine
198,44 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#186 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Paolo, stai andando come un "treno"!!!! :grin: :grin: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#187 Messaggio da liftman »

peccato per quella colonna....
Ciao!
Rolando

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#188 Messaggio da pablopablo »

Pecato per la colonna ? Aspetta vedere il risultato finale perchè intorno alla colonna nascerà una bellissima montagna , due gallerie e forse altro ancora.... :wink: :wink:

Intanto gustatevi il termine della prima anche se i lavori non sono definitivi



Immagine:
Immagine
192,12 KB

Immagine:
Immagine
196,52 KB

Immagine:
Immagine
192,82 KB

Immagine:
Immagine
194,67 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#189 Messaggio da pablopablo »

Dimenticavo...............ecco anche la costruzione della seconda montagna . più piccola della prima ma sempre suggestiva..........
>E come dice Marshall via come un trenooooooooooooooo :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Immagine:
Immagine
195,96 KB

Immagine:
Immagine
198,01 KB

Immagine:
Immagine
198,1 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#190 Messaggio da massimiliano »

molto bello paolo certo hai tanto posto . non mi capacito dalle foto . quanto verra' grande? ad ogni modo non vedo l'ora di vederlo finto , e non lo dico per dire . quando sara' il momento mi mettero' daccordo con carlo e vaniamo a vedere il capolavoro . VA BENE!!!!!!!!!!! ciao massimiliano :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#191 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ...urka! ma sei un fulmine!!! :grin:
Bravissimo Paolo molto suggestivo lo scorcio del ponte della prima galleria, anche la seconda non è affatto male; ho visto che stai usando la rete a maglie fini alias "zanzariera", molto meglio no? :wink:
Ora per la posa dell'erba e delle piante prenditi un attimo di raccogliemento, è la parte più delicata....
Buon lavoro!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#192 Messaggio da Marshall61 »

massimiliano ha scritto:

....... quando sara' il momento mi mettero' daccordo con carlo e vaniamo a vedere il capolavoro .....


Volentieri Massimiliano! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#193 Messaggio da federico »

che bello...sei un "treno"
Federico

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#194 Messaggio da pablopablo »

Se volete venire a vederlo basta che me lo dite anche prima che sia finito , no problem........(anche perchè prima di finirlo passeranno anni)

Mi piacerebbe condividere con voi progetti,problemi ,ecc,,,,,,,,

Una domanda ad Andrea adesso
Mi hai detto che il lenz ha un'uscita per l'alimentazione , ma dove ?
Io vedo solo 2 uscite per due coppie di binari :cool:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#195 Messaggio da pablopablo »

Aspetto ancora la risposta di Andrea a proposito del Lenz ma dato che ci sono ti rispondo Massimiliano :wink: :wink:

Per adesso la misura del plastico a forma di L come si può perfettamente notare misura partendo da sx e andando a dx 450 x 500 x 150 di larghezza e devo dirti che se potessi tornare indietro lo farei meno largo perchè non posso arrivare facilmente ovunque per lavorare e per questo ho dovuto praticare molti fori nel tavolato.
Poi c'è la nuova isola centrale ma non l'ho ancora misurata , mi è venuta l'idea e l'ho costruita.
Ma in futuro proprio al termine della L sulla parte dx se ci fai caso nelle foto della mia pagina web ci sono due scambi per adesso fermi li ma ai quali vorrei attaccarmi e costruire un'altro percorso.........
Il fondo dove ho il plastico è grande ma in futuro lo divverrà molto di più perchè adesso una parte in affitto........
Per adesso continuiamo con questo poi vedremo.
Ancora c'è moltissimo da fare e i lavori a volte non possono proseguire , capirai anche tu , moglie , figlio , lavoro , adesso arriva la bella stagione mare , scmpagnate, grigliate ecc,,,ecc,,,,
Comunque ripeto che se volete venire vederlo sono pi che disponibilissimo....
Fatemi solo sapere
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#196 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:
Mi hai detto che il lenz ha un'uscita per l'alimentazione , ma dove ?
Io vedo solo 2 uscite per due coppie di binari :cool:

Non ho detto questo Paolo...
Segui lo schema riportato nelle istruzioni.
Due fili al cappio e due fili ai binari:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#197 Messaggio da massimiliano »

complimenti per le dimensioni anch'io ho sempre lasciato qualche punto di ripartenza trovo che sia una scelta oculata e saggia soprattutto per non dover ributtare a l'aria mezza circuito. per quanto riguarda la visita vglio sicuramente venire ma penso di interpretare anche il pensiero di carlo nel vederlo piu' completo e spalancare cosi' di piu' la bocca . ti capisco non è per niente facile conciliare hobby famiglia e lavoro. ciao e buon fine settimana. :grin:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#198 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Paolo, sono concorde con Massimiliano e credo che, poterlo vedere con il tracciato completo, sia la cosa migliore questo anche per poter lasciarti i giusti tempi di lavorazione considerato che il tempo è tiranno ed è sempre lesinato e sottratto agli affetti o al riposo.
Hai fatto bene lasciare un paio di binari liberi, cosi ti dai altre possibilità di ampliamento, si sà l'appetito vien mangiando......

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#199 Messaggio da pablopablo »

HELP ME

Ho un problema e non indifferente che mi sono accorto solo oggi nel far circolare i convogli.
Nella stazione ombra speso mi si sganciavano dei vagoni , prima ho pensato ai ganci nem , infattti ne aveo parlato anche con Marshall , poi cambiati quelli il problema continuava presentarsi e solo oggi mi sono accorto che due binari non sono perfettamente allineati e creano uno scalino.
I binari sono TUTTI incollati al tavolato e staccarli comporterebbe problemi perchè staccandoli si piegano e dovrei buttarli.
Pensavo con il minitrapano di capotrenomodel limarne una parte e farli risultare in piano ma prima di agire vorrei i VOSTRI PARERI
Grazie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastico San Filippo

#200 Messaggio da Marshall61 »

....se non vuoi smontare tutto, mi sembra l'unica soluzione possibile, in ogni caso se non dovesse andare a buon fine dovresti smontare e sostituire ugualmente i binari....[8]
Abbassando il profilo dei binari c'è il rischio che poi le ruote tocchino le traversine dei dei binari, "vacci di fino" con la mola.....se i binari sono cod.100 non ci dovrebbero essere problemi, ma se sono cod. 86 il rischio è molto più elevato.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “SCALA H0”