Direi di includere nelle prenotazioni anche le schede elettriche, che stavolta sono state progettate con Eagle e saranno realizzate da un centro specializzato professionale.
Il costo delle singole schede non varierà molto rispetto alle attuali e sarà mia premura comunicarlo appena possibile.
Tenete presente che più se ne acquistano e meno costerà una singola scheda.
Nel frattempo riporto le caratteristiche.
Scheda di piena linea:
- dimensioni 10x8 cm, spessore 1,6 mm;
- circuiti elettrici (piste) su doppia faccia con metalizzazione dei fori (VIA);
- soldermask di protezione color blu;
- serigrafia con indicati tutti i componenti ed i collegamenti sulla parte superiore;
- test di fabbrica sul circuito;
- possibilità di certificazione "UL Marking"; riguarda i parametri di infiammabilità della scheda.
Scheda di blocco elettrico:
- dimensioni 14x10 cm, spessore 1,6 mm (scheda madre);
- dimensioni 12x3 cm, spessore 1,6 mm (scheda spie e pulsanti);
- soldermask di protezione color rosso.
Gli altri parametri di base sono identici a quelli della scheda di linea.
Per i dettagli dei parametri citati vedere qui:
http://www.carminenoviello.com/2014/01/ ... ne-di-pcb/
Esiste inoltre la possibilità di avere le schede già montate con un notevole risparmio del costo dei componenti e nella ricerca degli stessi.
Attualmente mi sto rivolgendo a questo service:
http://www.pcbcart.com
che ha fatto un ottimo lavoro per le marmotte in scala TT.